Un angolo bar moderno รจ un arredo che mi viene sempre piรน richiesto. Si tratta di un angolo ispirato al bancone del bar, perfetto per conservare la nostra cantina di alcolici e soprattutto per offrire da bere agli ospiti. Mi sono cimentato nella realizzazione di un mobile bar fai da te e questo รจ il risultato! Vuoi scoprire anche tu come realizzarlo? Segui i passaggi step-by-step e se hai dei dubbi scrivimi nei commenti! In fondo trovi anche il PDF con le misure del progetto che ho realizzato io, sono certo che ti saranno di aiuto!
Un angolo bar in legno perfetto per ogni occasione - il risultato finale
Io ho eseguito il taglio dei pannelli con la squadratrice, ma se non preferite affidarvi a un esperto, potete approfittare del servizio taglio del reparto falegnameria di Leroy Merlin. Il piano del mio mobile bar รจ in triplo strato abete, mentre i fianchi sono in multistrato betulla. Anche la parete centrale puรฒ essere fatta di multistrato, ma non siete obbligati a scegliere la betulla, potete usare anche lamellare abete o multistrato pioppo.
Eseguiti tutti i tagli, ho fresato tutte le cave per le unioni. Ho usato dei sistemi professionali, ma esistono metodi molto piรน economici, come la spinatura. Guarda il mio progetto Come realizzare una scrivania in legno fai da te e troverai la spiegazione di come eseguire una spinatura in modo corretto.
Ho tagliato delle perline in abete da 18 m per rivestire il pannello centrale e le ho tutte fissate con groppini da 40 mm, tranne lโultima che ho scelto invece di incollare. Ho rifilato il pannello e in seguito spazzolato cosรฌ da mettere in evidenza la venatura. Con una tinta all'acqua ho poi verniciato le perline. Essiccato il colore ho levigato leggermente con una grana 220 per asportare superficialmente. Ricordate: รจ molto importante dare il colorante prima di incollare la struttura e non dopo!
A questo punto ho incollato tutto. Il sistema che ho previsto mi ha evitato lโuso dei morsetti in quanto, oltre al tenone riportato, ho usato un incastro meccanico. Incollata la struttura ho poi bordato il piano con del massellino abete, colla e groppini. Per una pura questione estetica ho deciso di doppiare lo spessore dei fianchi solo sulla parte anteriore. Ho usato sempre del multistrato betulla per avere la stessa costa.
Siamo arrivati agli ultimi passaggi per realizzare il piano bar in legno: creare la mensola da posizionare sotto al piano, sempre in abete da 27 mm. Ha uno spigolo smussato per evitare una eccessiva sporgenza. Infine, fate passare la striscia led luce bianca calda per un tocco finale in piรน.
Il mobile รจ pronto, davvero perfetto per ogni occasione! Anzi, a pensarci bene, lo stesso mobile puรฒ essere usato anche come front desk! Cosa ne pensi del risultato finale? Ho giร voglia di un drink! Alla prossima!
Hai voglia di provare a realizzare il tuo mobile bar in legno con LED? Scarica il PDF che trovi allegato qui sotto, ci trovi indicate tutte le misure. Poi fammi sapere com'รจ andata e se hai voglia mandaci una foto del progetto realizzato nella sezione Gallery casa e giardino!