Community

Home
Magazine della casa
Forno pulito e profumato in poche mosse
Sabrina_Pannoli
Redazione
30/08/2019-06:52 (modificato)

Forno pulito e profumato in poche mosse

Come pulire il forno incrostato

Se dovete effettuare una pulizia accurata del forno ma non sapete come fare state leggendo l'articolo giusto: scopriamo insieme come pulire il forno incrostato in modo veloce, efficace e anche sicuro.
Quante volte dopo aver preparato un ottimo pollo con patate ci ritroviamo costretti a pulirlo per eliminare schizzi di olio e residui bruciati? Il forno merita sicuramente delle attenzioni particolari in quanto viene a contatto diretto con i cibi; inoltre più è sporco e meno risulta efficiente. Innanzitutto occorre conoscere la tipologia del proprio forno. Le macro-categorie sono:
– forno autopulente - è in grado di incenerire sporco e residui interni mentre si utilizza il forno. Per la pulizia della porta e del vetro si può usare una spugna imbevuta di detersivo per i piatti;
– forno classico - va pulito e sgrassato totalmente a mano; ora parleremo della pulizia di questo tipo di forno.

Il forno si sporca facilmente. - Ispirazione Leroy Merlin

I metodi green: limone, bicarbonato e aceto

Se volete avere un forno pulito ed igienizzato in modo totalmente sicuro e naturale questi sono sicuramente i metodi che fanno al caso vostro. Prima di effettuare la pulizia ricordatevi che il forno dovrà essere spento e completamente freddo.

Come sgrassare il forno con il limone?

Tagliate a metà un limone e utilizzate le due parti come fossero una spugna, sfregandole contro le pareti del forno e insistendo sulle parti bruciate. Il succo di limone è molto acido e scioglie il grasso facilmente. Se lo sporco è molto incrostato dovrete ripetere l’operazione più volte e poi sciacquare con una spugna imbevuta di acqua e aceto.

Come sgrassare il forno con il bicarbonato di sodio?

Utilizzate in alternativa una soluzione di bicarbonato e sale, mescolati con acqua fino a formare una pasta densa che dovrete stendete su tutta la superficie interna del forno. Lasciate agire per circa un'ora e poi risciacquate con un panno umido.

Come sgrassare il forno con l'aceto bianco?

Il terzo metodo della nonna è portare a ebollizione due tazze di acqua e due di aceto bianco e inserire poi il recipiente fumante all’interno del forno, in modo che i vapori sciolgano lo sporco. Se necessario, insistete sui punti più incrostati con uno spazzolino. Successivamente rimuovete lo sporco con una spugna, ripassando infine con acqua e aceto.

Odore persistente di bruciato nel forno: ecco come fare

Se nel forno è persistente l'odore di bruciato, lasciate una ciotola di bicarbonato chiusa nel forno per almeno una notte. Potrete poi profumare il forno con il limone: basterà infornare uno o due mezzi limoni spremuti o il loro succo dai 10 ai 30 minuti!

Prima di effettuare la pulizia ricordatevi che il forno dovrà essere spento e completamente freddo. - Foto marthastewart.com

Prodotti specifici per la pulizia del forno

Se temete che le incrostazioni siano terribilmente resistenti o non volete usare troppo olio di gomito, potete optare per degli sgrassatori specifici spray come lo sgrassatore per forni tradizionali a microonde e piani cottura. Si tratta di prodotti molto efficaci che vi consentiranno di raggiungere anche i punti più difficili, di rimuovere lo sporco e sciogliere le incrostazioni con una sola passata, lasciandoli agire per il tempo indicato sull’etichetta. Spesso questi pulitori per forno lasciano sulle superfici una barriera protettiva che per un po’ di tempo impedisce allo sporco di depositarsi.

Create una pastella e passatela sul vetro. - Foto tablefortwoblog.com

La pulizia del vetro del forno e degli accessori

Ecco un rimedio efficacissimo per pulire il vetro del forno. Create una pastella di bicarbonato e detersivo per piatti, passatela sul vetro e poi rimuovetela con un panno in microfibra che pulisce in profondità ma non riga le superfici) immerso in acqua calda.

Eliminare le incrostazioni sulla leccarda

Per eliminare incrostazioni e bruciature sulla leccarda invece vi consiglio di utilizzare la bevanda gusto cola. Versatene nella leccarda uno o due bicchieri, in modo che le incrostazioni siano coperte dal liquido. Accendete il forno alla massima temperatura e aspettate finchè non noterete del vapore. Spegnete il forno e con una spazzola a setole morbide eliminate ogni residuo.
Per non dover sgrassare ogni volta la leccarda potete foderarla con della carta da forno o alluminio prima di ogni utilizzo: risparmierete tempo e fatica!

Pulizia della griglia del forno

La grigliadel forno è sempre la più complicata da pulire per la sua forma. Posizionatela nel lavello, cospargerla di detersivo per i piatti e bicarbonato, poi immergetela in acqua calda per 4 ore. Gran parte dello sporco andrà via da solo e non vi resterà che terminare la pulizia con una spugna abrasiva o una paglietta inox
Se invece non avete tanto tempo a disposizione potete utilizzare lo sgrassatore per barbecue e griglie per rimuovere i residui di cibo incrostato in sicurezza.

Per il forno a microonde è indicata la pulizia con il vapore. - Ispirazione Leroy Merlin

Come pulire il forno a microonde?

Probabilmente risulta meno sporco e incrostato rispetto al forno tradizionale, ma non dobbiamo dimenticarci di lui!

Prendete una ciotola piena d’acqua e mettete del detersivo per i piatti, poi inseritela nel microonde per 5 minuti alla potenza massima. Con questo metodo è possibile pulire il forno con il vapore. Poi procedete alla pulizia delle pareti con una spugna, mentre il piatto girevole in vetro va lavato a mano o in lavastoviglie.

Per una pulizia più eco si può utilizzare lo stesso procedimento, ma sostituendo il detersivo per i piatti con un limone tagliato a metà, un bicchiere di aceto bianco o un misurino di bicarbonato. Per ottenere il massimo risultato, bisogna attendere qualche istante prima di aprire il forno in modo che il vapore agisca. Poi occorerà sciacquare e asciugare con un panno.

State per effettuare la prima volta la pulizia del forno e avete qualche difficoltà? Oppure siete cintura nera in pulizia della cucina e avete qualche trucchetto da insegnarci? Scriveteli nei commenti qui sotto, condividendo dubbi e soluzioni con la Community!