Community

Home / Magazine della casa / Come illuminare un bagno cieco: non solo vetrocemento
GiulioM
Esploratore ๐Ÿ”
14/04/22-13:35 (modificato)

Come illuminare un bagno cieco: non solo vetrocemento

Sei in fase di ristrutturazione, vuoi ottimizzare al meglio i tuoi spazi e stai pensando alla realizzazione di un bagno cieco? Se hai a disposizione una scarsa metratura, sfruttare angoli che altrimenti resterebbero inutilizzati si rivela la scelta migliore da compiere. Lโ€™assenza di finestre e aperture รจ lโ€™aspetto che, probabilmente, ti preoccupa maggiormente. La buona notizia รจ che puoi assicurare al tuo bagno unโ€™adeguata illuminazione adottando alcuni semplici accorgimenti in fase di progettazione. Scopriamo insieme quali sono le soluzioni piรน indicate per donare luminositร  ad un bagno cieco: dal vetrocemento alle finestre interne, fino alla scelta delle luci artificiali, dei complementi dโ€™arredo e dei colori giusti.

Il vetrocemento

Il vetrocemento, conosciuto anche come โ€œvetromattoneโ€, รจ ciรฒ che fa per te, se sei alla ricerca di una soluzione pratica e funzionale. Ampiamente utilizzato negli anni โ€™60 e โ€™70, rappresenta, ancora oggi, una delle opzioni piรน apprezzate per permettere alla luce proveniente dallโ€™esterno di penetrare allโ€™interno di un bagno cieco, cosรฌ da rendere la stanza meno cupa e buia. Porzioni di pareti esterne in vetrocemento consentono di non oscurare lโ€™ambiente e garantiscono la giusta privacy.
Come avrai intuito dal nome, il vetrocemento รจ costituito da mattoni di vetro tenuti insieme grazie alla presenza di uno scheletro in cemento. La particolaritร  di questa soluzione risiede nel fatto che i mattoni sono composti da due strati di vetro che creano unโ€™intercapedine sottovuoto, la quale permette alla porzione di parete/finestra in vetrocemento di assicurare alla stanza un elevato isolamento termico e acustico. Il vetrocemento รจ disponibile in una molteplicitร  di colori e tonalitร  e puoi scegliere tra texture, formati e finiture differenti.

Altre idee bagno cieco: le alternative al vetrocemento

Il bagno cieco in vetrocemento non ti convince? รˆ doveroso ammettere che i mattoni di vetro incastonati nel cemento di una parete esterna donano un aspetto estetico molto particolare alla stanza ed รจ possibile che una simile soluzione non soddisfi il tuo gusto personale. Negli anni, si รจ diffusa la tendenza di ricercare alternative al vetrocemento: alcune ne replicano le caratteristiche funzionali ma non lโ€™estetica, altre si propongono come soluzioni del tutto differenti.

Il vetro pieno

Simile al vetrocemento รจ il vetro pieno. Quando si parla di vetro pieno, si fa riferimento a mattoni che hanno la forma di laterizio e che sono realizzati interamente in vetro. A differenza dei mattoni di vetrocemento che possiedono unโ€™intercapedine interna vuota, i mattoni di vetro pieno sono veri e propri blocchi di vetro trasparente o leggermente opaco che permettono il perfetto passaggio della luce naturale.

Bagno cieco con finestra interna

Lโ€™apertura di una finestra su una parete interna ti sembra una soluzione piuttosto insolita? In realtร , se il muro comunica con una stanza molto luminosa dotata di finestra, parte della luce riuscirร  a penetrare con successo allโ€™interno del tuo bagno cieco. In questo caso, il consiglio รจ optare per il vetromattone o per una lastra fissa in vetro.
Propendere per la posa di una lastra in vetro come alternativa al vetrocemento รจ una scelta economica, pratica e funzionale. Se decidi di progettare un bagno cieco con finestra interna, il mio consiglio รจ prestare molta attenzione alla quantitร  di luce presente allโ€™interno della stanza sulla quale affaccia il muro nel quale stai pensando di realizzare lโ€™apertura. Se la luce รจ scarsa, ti suggerisco di optare per una lastra fissa in vetro trasparente. Se, invece, la luce naturale che proviene dallโ€™esterno garantisce allโ€™ambiente unโ€™intensitร  luminosa elevata, puoi optare anche per la posa di una lastra in vetro satinato. In ogni caso, per assicurare la giusta privacy al bagno รจ preferibile inserire la lastra in vetro nella parte alta della parete.

Porta in vetro

Un altro modo per aumentare la luminositร  allโ€™interno del tuo bagno cieco รจ aggiungere una porta realizzata completamente o parzialmente in vetro. Le porte in vetro, infatti, permettono di rendere lโ€™ambiente piรน luminoso, consentendo alla luce di filtrare in uno spazio che non dispone di finestre. Le alternative tra cui puoi scegliere sono numerose e si distinguono per tipologia di porta e caratteristiche del vetro.
In merito alla tipologia di porta, puoi optare per una porta in vetro a battente o per una porta in vetro scorrevole, per una porta realizzata interamente in vetro, senza cornice, o per una porta in cui la lastra di vetro รจ inserita allโ€™interno di una cornice in legno, laminata o laccata. La scelta dipende dal tuo gusto personale e dalle tue esigenze, oltre che dallo spazio che hai a disposizione. Se la metratura del bagno รจ ridotta e anche pochi centimetri per te sono preziosi, ti consiglio di optare per una porta scorrevole!

Per quanto riguarda, invece, le caratteristiche della lastra di vetro, ce n'รจ per tutti i gusti:

  • vetro opaco: le porte in vetro opaco uniscono il massimo della privacy con una luminositร  diffusa e mai invasiva;
  • vetro sabbiato: le porte in vetro sabbiato hanno piรน stile e garantiscono una privacy totale;
  • vetro oscurato: le porte in vetro oscurato sono eleganti e fungono da vero e proprio complemento dโ€™arredo;
  • vetro decorato: le porte in vetro decorato sono perfette per dare personalitร  e carattere al tuo bagno cieco.

Tutte queste tipologie di vetro permettono di mantenere la privacy della stanza e consentono alla luce proveniente dal corridoio di illuminare anche il bagno cieco.

Tunnel solare

Se la tua รจ una mansarda o un appartamento allโ€™ultimo piano oppure la tua abitazione รจ dotata di una canna fumaria individuale, puoi vedere la โ€œluce del soleโ€ e contare sullโ€™illuminazione naturale, optando per la realizzazione di un tunnel solare. Il tunnel solare รจ un dispositivo da installare sul tetto che, grazie ad un foro di circa 30 cm, capta la luce e, attraverso una canale, la trasmette fino alla stanza in cui sbocca il condotto. Si tratta di una delle soluzioni bagno cieco piรน sorprendenti!

Come illuminare un bagno cieco con i colori, le luci artificiali e i complementi dโ€™arredo

Indipendentemente dalla soluzione che sceglierai per consentire alla luce naturale di penetrare allโ€™interno del tuo bagno cieco, ti suggerisco di prestare molta attenzione alla scelta dei colori, delle luci artificiali e dei complementi dโ€™arredo. I colori giocano un ruolo fondamentale perchรฉ influenzano la luminositร  della stanza, oltre che la percezione dello spazio. Il consiglio รจ optare per tonalitร  chiare e tenui in grado di compensare lโ€™assenza della luce naturale: bianco, crema e beige chiaro sono gli alleati perfetti.

La luce artificiale piรน adatta ad un bagno, come giร  saprai, รจ quella fredda. Nella scelta dellโ€™illuminazione per il tuo bagno cieco ti suggerisco di lasciarti guidare dal tuo gusto personale e, soprattutto, dallo stile della stanza. Se, ad esempio, il bagno รจ in stile contemporaneo o minimal, lโ€™illuminazione led รจ perfetta perchรฉ garantisce unโ€™intensitร  luminosa che richiama quella della luce naturale. Se, invece, il bagno รจ in stile moderno, non sottovalutare le plafoniere, disponibili in metallo, alluminio o acciaio. Non mancano, poi, le applique e i faretti, da posizionare nei punti giusti per creare gradevoli giochi di luci e ombre.
Tra i complementi dโ€™arredo che non possono mancare allโ€™interno di un bagno cieco per renderlo piรน luminoso in assenza di finestre cโ€™รจ lo specchio. Ti basterร  posizionare uno specchio a parete sopra il lavabo per riflettere la luce, ingannare la vista e creare profonditร .

Alternative al vetro cemento per dare luce al bagno cieco-

Le soluzioni per donare luminositร  ad un bagno cieco, come avrai notato, sono numerose e contribuiscono a rendere una stanza priva di finestre e aperture confortevole ed accogliente. La scelta dipende dal risultato finale che desideri ottenere, dalle tue esigenze estetiche e funzionali e dalle caratteristiche dello spazio che hai a disposizione. Se hai giร  realizzato il tuo progetto o sei in cerca di idee bagno cieco da cui trarre ispirazione, condividi le tue idee e le tue domande con la Community.

Continua ad esplorare la Community!