Community

Home / Magazine della casa / Architettura Olistica, un modo nuovo di abitare la casa
elisabetta.garoni
Architetto
03/02/23-16:23

Architettura Olistica, un modo nuovo di abitare la casa

Olos in greco significa il totale. Eโ€™ da questa parola che nasce il termine โ€œolismoโ€, un principio secondo il quale un organismo o un fenomeno (nel nostro caso una casa) deve essere considerato nella sua totalitร  e non come semplice somma delle singole parti. Immagina una sinfonia di Beethoven suonata da una grande orchestra: ogni strumento contribuisce con la propria parte alla composizione ma รจ nellโ€™insieme che si raggiunge la perfezione e la musica diventa capolavoro. Solo nella relazione tra tutte le parti si raggiunge lโ€™armonia complessiva. Parlando di abitare, lโ€™architettura olistica studia lo spazio in maniera complessa: ogni ambiente della casa รจ in relazione con un sistema che comprende chi vi abita, il paesaggio che lo circonda, gli arredi di cui รจ composto, i materiali di cui รจ fattoโ€ฆLโ€™obiettivo dellโ€™architettura olistica รจ raggiungere lโ€™armonia (ecco la parola chiave!) tra tutti questi elementi.

La parola chiave per comprendere lโ€™architettura olistica รจ โ€œarmoniaโ€ - dezeen

Il territorio: dove costruire?

Il primo passo per costruire una casa รจ scegliere il luogo. La localizzazione dellโ€™edificio, come si integra e si rapporta con lโ€™intorno, sia esso una casa isolata immersa nella natura, sia allโ€™interno di un centro abitato, รจ fondamentale per il benessere degli abitanti e la qualitร  dellโ€™architettura stessa. Un architetto olistico non si limita a contenere lโ€™impatto che il suo edificio avrร  sul territorio ma ha mira a preservare gli abitanti da tutti qui fattori che possono interferire con il proprio benessere. Dunque lo studio del contesto e delle caratteristiche del luogo riveste una importanza estrema.

La localizzazione dei un edificio รจ la prima scelta importante - archdaily-Carmen Troesser

Lโ€™orientamento fa la differenza

Mai sottovalutare lโ€™orientamento di un edificio, dal monolocale alla villa. Un' esposizione infelice puรฒ rendere una casa difficile da abitare: troppo fredda o troppo umida o troppo buia. Se al contrario l'orientamento รจ favorevole, la casa sarร  luminosa e accogliente. Lโ€™esposizione รจ un elemento di grande importanza sia nella fase progettuale, quando viene definito lโ€™involucro edilizio vero e proprio, sia nella distribuzione dei locali e nella scelta dellโ€™arredamento. Per esempio il vano scala e gli spazi di servizio sono collocabili a nord, dove cโ€™รจ meno luce e le temperature sono in media piรน basse; a est e a sud meglio collocare gli spazi in cui si vive di piรน come il living e la cucina. Queste scelte inoltre sono strettamente legate allo sfruttamento della luce naturale che da una parte rende efficiente la casa e dallโ€™altra influisce positivamente sulla vivibilitร  di una stanza: la luce naturale nelle varie ore della giornata influenza lโ€™umore e rende lโ€™ambiente piรน bello.

La luce naturale influisce sul comfort e sulla qualitร  dellโ€™abitare - nadinestay

Solo materiali green

Nella ricerca dellโ€™armonia i materiali costruttivi non possono che essere green. Il rispetto dellโ€™ambiente, la salvaguardia delle risorse e della natura sono imprescindibili. Lโ€™architettura olistica predilige dunque materiali naturali come il legno, la paglia, lโ€™argilla, il sughero e la canapa, utilizzati anche per le loro proprietร  isolanti. Oltre a questi si utilizzano materiali riciclabili o prodotti con sistemi innovati a basso impatto ambientale, privi di solventi e sostanze potenzialmente inquinanti o addirittura nocive. Inoltre, unโ€™attenzione particolare deve essere riservata agli impianti, non solo finalizzati al contenimento dei consumi ma anche allโ€™eliminazione di elementi di disturbo del benessere come i campi elettromagnetici, i rumori dovuti al funzionamento degli impianti ecc.

Materiali green e sostenibili per una casa armonica - Wallpaper

Arredare su misura di chi vi abita

Come abbiamo visto il fine dellโ€™olismo รจ creare armonia ed equilibrio. Gli ambienti della casa devono dunque rispettare unโ€™idea generale e rispondere alle esigenze e alle abitudini di chi li abiterร . Lโ€™arredamento รจ come un abito su misura del committente dove il fulcro sarร  la stanza da lui piรน amata e vissuta intorno alla quale si sviluppano gli altri spazi. Tutte le filosofie orientali, olismo compreso, mettono al centro lโ€™individuo, dunque sarebbe opportuno riservare una stanza alla cura di sรฉ, un luogo dove ritrovarsi, da dedicare alle proprie passioni e alle attivitร  che ci fanno stare bene. In ultimo non possiamo non parlare di colore: tinte armoniche e riposanti per comporre una palette naturale ed equilibrata coerente, proporzionata e rasserenante.

Lโ€™obiettivo dellโ€™architettura olistica รจ il benessere dellโ€™individuo โ€“ Leroy Merlin

Avevi giร  sentito parlare di architettura olistica? Cosa ne pensi di questa filosofia dellโ€™abitare? Raccontaci la tua opinione e lascia un commento!

Continua ad esplorare la Community!