Community

Home / Magazine della casa / Arredare casa in perfetto stile siciliano
ValentinaGrispo
Novizio ๐Ÿ‘‹
22/11/22-17:21 (modificato)

Arredare casa in perfetto stile siciliano

La Sicilia con i suoi colori, le sue atmosfere e i suoi profumi non ha conquistato e ispirato solo il mondo della moda, ma anche quello dellโ€™interior design. Chi conosce la Sicilia, ma anche chi la scopre per la prima volta, se ne innamora e non vorrebbe piรน andar via. Buon cibo, clima ideale, mare azzurro e accoglienza calorosa, la buona notizia รจ che ricreare le suggestioni dellโ€™isola del Mediterraneo a qualunque latitudine, รจ possibile, ma non basta individuare gli elementi chiave dello stile siciliano e inserirli negli ambienti di casa. Affinchรจ lo stile ricreato sia autentico, รจ fondamentale definire la palette dei colori da utilizzare, che sono quelli della campagna che si mescolano a quelli meravigliosi del mare.

Salotto in stile siciliano - immagine di Living Corriere

Quali colori prediligere?

Ocra e color sabbia: sono le tonalitร  ideali per ricreare un ambiente caldo e accogliente, perfetti da utilizzare in soggiorno e, in generale, nella zona living della casa. Color marsala: adatto sia alla zona notte che al soggiorno, รจ un colore molto sofisticato che รจ stato eletto nel 2015 colore dellโ€™anno dallโ€™istituto Pantone. Azzurro, blu e turchese i colori del mare sono belli sia sulle pareti , che in bagno e in camera da letto, rigorosamente a contrasto con il candido bianco, regalano agli ambienti una luminositร  naturale e un mood vacanziero. Giallo: รจ un colore da usare con il contagocce per le decorazioni e i tessili, da usare come punto luce ad esempio per i cuscini, un bel centrotavola in ceramica riempito di succosi limoni. Bianco tuttโ€™altro che un non colore, รจ fondamentale per ricercare il contrasto con le tonalitร  piรน accese e per enfatizzare la luce.

Mobiletto giallo - immagine di lavorincasa.it

Quali Materiali usare?

I materiali sono quelli della tradizione, ma lโ€™obiettivo รจ sempre ricreare un effetto rustico ma anche ricercato e raffinato. Sรฌ alle maioliche decorate in cucina che possono essere anche in pvc, sรฌ al piano in marmo o gres come base da lavoro che rimanda alle cucine di campagna, sรฌ alla pietra naturale chiara come quella di Ragusa o Modica per i rivestimenti, sรฌ anche al legno e al ferro battuto, grandi classici dello stile siciliano, ma a patto che creino commistione con elementi moderni come lampade di design, quadri o elementi decorativi contemporanei che smorzino lโ€™effetto casa della nonna.

Maioliche tipiche siciliane - immagine di Teypat

Dettagli ed elementi decorativi da scegliere

Teste di moro: non possono mancare in una casa arredata in stile siciliano i tradizionali vasi antropomorfi ispirati alla famosa leggenda. A seconda dellโ€™arredamento si possono scegliere in versione classica decorate dagli artigiani di Caltagirone o in versione piรน moderna e pop. Da inserire per lo piรน nella zona living come portavasi o anche come semplici elementi decorativi. Ceste in vimini e paglia: da usare come porta piante, porta riviste, per riporre i plaid, รจ un elemento naturale che regala allโ€™ambiente calore. Ceramiche: che siano vasi, centrotavola o piatti che decorano le pareti, sono portavoce dei colori della Sicilia e sono un must irrinunciabile. Cuscini servono a creare movimento e dare un tocco di colore ad un divano monocolore. In velluto sono piรน raffinati e rimandano ai tessuti sontuosi dei salotti delle case nobiliari. Tende su tutti i tessuti pregiati per i tendaggi, รจ il lino quello da prediligere, meglio se dal colore neutro, perfetto per donare luminositร  alla stanza. Tappeti sono un elemento molto importante e possono rappresentare un tocco di colore, come nel caso dei tappeti vinilici che riprendono la stampa delle cementine sicule oppure al contrario essere in toni neutri e materiali naturali come iuta, canapa. Specchi nascono come elementi funzionali per guardarsi ma possono servire anche a diffondere luce negli ambienti. Se ne volete uno importante da posizionare in un punto focale della casa, sceglietelo con cornice barocca.

Vasi antropomorfici tipici con arance - immagine istock

Gli errori da non fare

Lo stile siciliano รจ fatto di colore ed รจ espressione dello spirito gioioso e vivace che contraddistingue gli isolani. Quello che perรฒ vi raccomandiamo รจ di non cadere nellโ€™eccesso. Lโ€™obiettivo nellโ€™arredamento siciliano rimane la creazione di ambienti che siano al contempo decorati, ma comunque sobri ed eleganti, non fate lโ€™errore di accumulare in casa tutto ciรฒ che richiama colori, forme e odori dellโ€™isola mediterranea. Scegliete con cura gli elementi decorativi in modo che siano in armonia e che dialoghino tra loro, lasciando che sia comunque la luce naturale lโ€™elemento predominante.

Vasi antropomorfici tipici con piante - immagine di Fabulous Fairytales

Ora che hai capito come arredare casa in stile siciliano voglio darti unโ€™ultima dritta: se hai in casa mobili datati che sono troppo agรฉe per i tuoi gusti, puoi ridipingerli e dargli nuova vita. Attenendoti alla palette che ti abbiamo indicato, un vecchio comodino in legno ereditato dalla nonna, cambia faccia se ritinteggiato in una bella tinta color marsala, un cupo armadio in legno puรฒ diventare un comodo e brioso porta-asciugamani in bagno se ridipinto di azzurro cielo. Ti bastano vernici e pennelli e un poโ€™ di manualitร . Hai domande? Scrivile nei commenti!

Continua ad esplorare la Community!