Community

Home / Magazine della casa / Bianco e nero per un bagno vintage ma non troppo
ValeriaBonatti
Architetto
14/05/20-13:14 (modificato)

Bianco e nero per un bagno vintage ma non troppo

Il tuo bagno comincia ad avere unโ€™aria vecchiotta? Se la tua casa non รจ nuova o fresca di ristrutturazione, il bagno รจ uno dei primi ambienti che risentono del passare del tempo. Cโ€™รจ perรฒ un metodo per ridargli unโ€™aria curata e chic, proprio sfruttando i suoi elementi โ€œvintageโ€: valorizzarli inserendoli in un ambiente che rimanda alla moda dei decenni passati. Oppure creare da zero uno stile rรฉtro, del periodo che piรน ti affascina. Come? Col bianco e nero, adatto anche ai bagni in stile moderno! Un bagno bianco e nero, infatti, รจ un evergreen che si adatta alla perfezione ad ogni contesto.!Bianco e nero per un bagno vintage - immagine Leroy MerlinBianco e nero per un bagno vintage - immagine Leroy Merlin

Perchรจ il bianco e nero รจ una tendenza che piace

Indipendentemente dallo stile della tua casa e dalle sue dimensioni, un bagno bianco e nero รจ una scelta sempre elegante e ricercata che si integra alla perfezione a qualunque tipo di atmosfera. Il bianco e il nero, infatti, rappresentano un binomio intramontabile e adatto praticamente ad ogni soluzione abitativa. Se decidi di arredare il tuo bagno con questi due colori opposti, ti consiglio di valutare con attenzione ogni scelta considerando lโ€™ambiente nel suo insieme, accessori inclusi.
I bagni bianchi e neri erano molto in voga negli anni โ€˜50, โ€˜60 e โ€˜70. Si tratta di un abbinamento che, grazie alla sua estrema versatilitร , sta vivendo una nuova riscoperta. Oggi, infatti, รจ una soluzione frequente allโ€™interno di case arredate in qualunque stile! Se devi ristrutturare e svecchiare il tuo bagno e desideri creare un ambiente basato sulla contrapposizione tra bianco e nero, devi progettare tutto nei minimi dettagli. Presta attenzione al colore delle pareti e del pavimento e scegli tutti i mobili e i complementi dโ€™arredo tenendo sempre a mente lโ€™alternanza tra i due colori. Lโ€™obiettivo รจ quello di realizzare un bagno bianco e nero dove questi due colori si contrappongono in modo equilibrato e senza eccessi.

Il bianco e nero chic del dopoguerra

Il vintage copre un periodo che va dagli anni tra le due guerre alla fine del โ€˜900: sta a te scegliere lo stile che piรน ti piace. Ad esempio la piastrella Esagona nera e la Biselado , bianca lucida e a profilo diamantato, sono le piรน adatte ad uno stile anni Trenta-Quaranta; io lo completerei con un **elegante lavabo a colonna **oppure con un mobile a due gambe tornite, come il Lavabo quadrato. Anche il mosaico Graphik รจ perfetto per questo stile, soprattutto se completato con una rubinetteria dorata o nera . Uno specchio con una importante cornice nera sagomata darร  il tocco finale!Piastrelle nere esagonali per un bagno vintage - immagine Leroy MerlinPiastrelle nere esagonali per un bagno vintage - immagine Leroy Merlin

Contrasti dal pop ai 70โ€™s

Lโ€™arredamento del boom economico vede nuovi materiali e nuove forme, morbide e irregolari; i colori sono sgargianti e accostati con audacia e provocazione, ma il bianco e nero resta sempre come must dello chic, tra il zebrato e lo psichedelico. Se ti piace questo stile, io ti consiglio di utilizzare delle piastrelle a disegni geometrici per la zona lavabo o anche per pavimento e vasca, come nella foto; oppure la nuova serie in grรจs porcellanato Sonik, che con i suoi bagliori metallici รจ perfetto da abbinare ad elementi di arredo anni settanta. Rubinetteria in acciaio cromato, uno specchio dalla forma ovale come il Gota , accessori in acciaio e vetro coordinati e, in ultimo, ma fondamentale, delle appliques Liz sullo specchio, stile luci da camerino, e un importante lampadario glamour Hera che non lascia dubbi sul tuo bagno vintage!Geometrie psichedeliche e forme arrotondate, ecco gli anni โ€™70 โ€“ foto dellโ€™autrice e Leroy MerlinGeometrie psichedeliche e forme arrotondate, ecco gli anni โ€™70 โ€“ foto dellโ€™autrice e Leroy Merlin

Piccole note vintage e rรฉtro

Se ti piace il moderno, non devi per questo rinunciare a dare un tocco particolare al tuo bagno, anche perchรฉ il bianco e nero si addice perfettamente ad uno stile attuale e fresco, a cui dare una connotazione rรฉtro anche con pochi particolari. Io trovo molto originale e raffinata la piastrella Sonik Hexagon, con i suoi piccoli esagoni scuri, tono su tono, per rivestire unโ€™intera parete, ma anche le piastrelle Astuce si prestano egregiamente a decorare la tua zona lavabo. Mantieni i sanitari iper moderni, le forme lineari, dai una sensazione di calore con il legno e, se hai la fortuna di avere, o magari di trovare ai mercatini, degli oggetti vecchi, come boccette di profumi, un tavolino, delle stampe o una lampada, quello sarร  il tuo tocco vintage.Piastrelle geometriche bianche e nere - immagine Leroy MerlinPiastrelle geometriche bianche e nere - immagine Leroy Merlin

Bagno bianco e nero in perfetto stile moderno

La combinazione bianco e nero รจ perfetta per i bagni arredati in stile moderno. Unโ€™ottima idea รจ optare per pavimenti realizzati in resina! รˆ un materiale estremamente versatile e facile da pulire. Le fughe sono praticamente assenti e donano continuitร  allโ€™ambiente bagno. Il suggerimento รจ prediligere rivestimenti monocolore e mobili dalle linee semplici ed essenziali. รˆ preferibile, inoltre, ridurre la presenza di accessori a vista. Per evitare di rendere la stanza eccessivamente fredda, ti consiglio di dare un tocco di vivacitร  al bagno posizionando qualche pianta.

Bagno marmo nero e bianco

Uno dei materiali piรน utilizzati nei bagni bianchi e neri รจ il marmo. Il colore nero, se abbinato a rivestimenti in marmo bianco, permette di donare una personalitร  estremamente elegante allโ€™ambiente. La combinazione tra le due tonalitร , unita al fascino senza tempo del marmo, รจ perfetta per una stanza moderna e raffinata. Se il marmo in bagno non รจ una soluzione che ti alletta, puoi optare per piastrelle in gres porcellanato effetto marmo. Le piastrelle effetto marmo di colore bianco con venature grigie sono perfette da abbinare a dettagli di colore nero e a mobili della stessa tonalitร  dalle linee contemporanee.

Errori da evitare

Se hai scelto di realizzare un bagno bianco e nero, ci sono alcuni consigli che poi seguire per non commettere errori che potrebbero inficiare sul risultato finale. Innanzitutto, cerca di non creare unโ€™alternanza eccessiva ed esagerata tra i due colori perchรฉ rischieresti di infastidire la vista. Non eccedere con il nero per non rendere il bagno eccessivamente cupo e farlo sembrare piรน piccolo. Da ultimo, non eccedere con il bianco per non creare unโ€™atmosfera troppo fredda e poco rilassante! Ti suggerisco di usare il bianco negli angoli meno illuminati della stanza e il nero negli angoli pieni di luce: questo vale soprattutto se la tua stanza รจ di grande metratura.

Seguendo i miei consigli su come realizzare un bagno bianco e nero, otterrai un risultato finale equilibrato, a prescindere dallo stile dโ€™arredamento che sceglierai! Mettiti allโ€™opera e, al termine dei valori, condividi uno scatto con gli altri utenti della Community per ispirarli. Se qualcosa non ti รจ chiaro e hai domande da fare, lascia un commento: sarรฒ felice di risponderti!

Continua ad esplorare la Community!