Community

Home / Magazine della casa / Disegnare il giardino con le bordure
Federica_Cornalba
Architetto e paesaggista
20/09/21-09:27 (modificato)

Disegnare il giardino con le bordure

Aiuole e parterre fioriti sono tra gli elementi piรน importanti di un giardino perchรฉ contribuiscono a definirne disegno e cromatismi. La delimitazione del loro profilo con cordoli e bordure รจ quindi essenziale non solo per dare una caratterizzazione estetica piรน decisa, ma anche per facilitare tutte le operazioni di manutenzione del prato. Scopriamo insieme come scegliere la soluzione che fa per noi: io vi do qualche ideaโ€ฆvoi, come sempre, lasciatevi ispirare!

Idee per disegnare il giardino con cordoli e bordure โ€“ Leroy Merlin

Bordure in legno

Le bordure in legno sono di sicuro tra le piรน apprezzate: in effetti, sono facilissime da posare e ci permettono quindi di ottenere il risultato desiderato con poche e semplici mosse. Ideali per giardini in stile rustico, possono definire sia parterre lineari che a profilo curvo: nel primo caso sceglieremo la mini staccionata in pino, mentre nel secondo una bordura in rotolo. Lโ€™idea in piรน? Personalizziamo le nostre bordure con il colore che piรน ci piaceโ€ฆil risultato sarร  sorprendente!

Soluzioni per delimitare le aiuole del giardino con bordure in legno โ€“ Leroy Merlin

Profili in alluminio

Per chi ama lo stile contemporaneo o preferisce evidenziare la vegetazione senza aggiungere altri elementi riconoscibili, i cordoli in alluminio sono la soluzione perfetta. Anche in questo caso, lโ€™installazione รจ molto semplice e la flessibilitร  del metallo ci consente di realizzare profili rettilinei o con leggere curvature.

Come definire i parterre fioriti con i cordoli in alluminio โ€“ Leroy Merlin

Bordure in plastica

Per aiuole con profili piรน elaborati, al cordolo in alluminio possiamo sostituire una bordura in plastica che ci permetterร  di assecondare tutta la nostra creativitร . Io sceglierei questa soluzione per realizzare piccole aiuole circolari da completare con un tappeto di ciottoli e qualche bella pianta dal portamento esuberante. Con pochissima fatica, aggiungeremo al nostro giardino delle mini scenografie di sicuro effetto wow!

Ispirazione per creare angoli scenografici utilizzando le bordure in plastica - Leroy Merlin

Cordoli in pietra

Con i rigorosi cordoli in pietra, oltre a una decisa delimitazione dei parterre, potremo realizzare anche delle originalissime pavimentazioni di ispirazione giapponese: basterร  combinarli con ciottoli e lastre di pietra ricostruita per comporre quindi il disegno che piรน ci piace. Non ci sarร  alcun limite alla fantasia e, con pochissima fatica, avremo unโ€™esclusiva soluzione su misura.

Idee per utilizzare i cordoli in pietra anche per le pavimentazioni โ€“ Leroy Merlin

Delimitazioni a prova di amici a quattro zampe

Chi ha un piccolo amico a quattro zampe con โ€œtendenze devastatriciโ€ avrร  sicuramente bisogno di proteggere i parterre fioriti dalle sue incursioni (lo so per esperienza!). In questo caso sono perfette le bordure cuspidate in acciaio: pur essendo esili e aggraziate, offrono una difesa efficace e sono molto resistenti. Oltretutto, grazie ai profili smussati sono super sicure per lโ€™incolumitร  dei nostri pelosetti!

Idee per proteggere le aiuole con le bordure cuspidate in acciaio โ€“ Leroy Merlin

Sono riuscita a ispirarti? Hai trovato la soluzione giusta per utilizzare le bordure nel tuo giardino? Scrivilo qui nei commenti e se hai qualche domanda o esigenza particolare, sarรฒ ben felice di aiutarti.

Continua ad esplorare la Community!