Community

Home / Magazine della casa / Orto di Agosto: preparazione, semine, trapianti e raccolta
AnnaZorloni
Agronoma
31/07/20-06:53 (modificato)

Orto di Agosto: preparazione, semine, trapianti e raccolta

Lโ€™estate รจ in corso, ormai da almeno un paio di mesi; agosto รจ il mese in cui tradizionalmente si va in vacanzaโ€ฆ ma non รจ cosรฌ per il contadino! Lโ€™orto ad agosto รจ in piena produzione e non si puรฒ abbandonarlo a se stesso proprio ora che ci sta regalando tante verdure fresche; un vero toccasana per la nostra salute in questo periodo caldoโ€ฆ mi raccomando, bevete tanta acqua e mangiate tanta frutta e verdura fresca per affrontare il caldo!

L'orto sta regalando soddisfazioni e un ottimo raccolto; continua con le semine e i trapianti, c'รจ ancora tempo!

Come preparare il terreno ad Agosto

La preparazione del terreno per lโ€™orto ad agosto serve piรน che altro a mantenerlo fertile e strutturato, accogliente per le piante che vi verranno coltivate. Il terreno dellโ€™orto, ad agosto, potrebbe giร  essere un poโ€™ โ€œstancoโ€, sfruttato e impoverito di elementi nutritivi soprattutto. Ricordati sempre di reintegrare la fertilitร  del suolo: quando una coltura termina e la estirpi per far posto ad unโ€™altra, ricordati di lavorare il terreno. Elimina tutti i residui della coltura precedente (le radici rimaste nel terreno ad esempio) e tutte le erbe infestanti che vi sono cresciute. Esegui una lavorazione poco profonda con una zappa o zappetta leggera, per rendere meno faticoso il tuo lavoro, e incorpora alla terra un poโ€™ di concime granulare per orto, a lenta cessione, o concime organico, come il letame o stallatico in pellet. Livella bene il terreno con un rastrello: ora il terreno รจ pronto per una nuova coltivazione.

Tra una coltura e la successiva, bisogna sempre preparare bene il terreno - foto Pixabay

Cosa seminare ad Agosto

Agosto รจ ancora un mese di semine. Una volta che avrai preparato il terreno, vi potrai seminare bietole (da foglia o da costa), spinaci, lattuga e insalate tardive come radicchio e cicoria, valeriana, rucola e finocchi, ortaggio tipicamente autunnale ed invernale, che sarร  pronto per il consumo tra un paio di mesi. Puoi ancora seminare le carote e i rapanelli, che hanno un ciclo di coltivazione piuttosto breve. Procurati le bustine di sementi e segui sempre le indicazioni che vi troverai scritte.

Risemina le bietole: quelle a costa larga ad esempio, che potrai cucinare in tanti modi! - foto Pixabay

Cosa trapiantare ad Agosto

Metti a dimora piantine di cavolo, cavolo cappuccio, cavolfiori, cavolini di bruxelles, verze e zucche a maturazione autunno-vernina. Inizierai a raccogliere questi saporitissimi ortaggi con la fine del caldo e lโ€™inizio della stagione fredda. Puoi ancora mettere in terra qualche piantina di insalata, che potrai raccogliere e consumare in breve tempo.

Trapianta ancora qualche cespo di insalata, il clima รจ ancora favorevole al suo sviluppo - foto Pixabay

Cosa raccogliere ad Agosto

Se hai seminato e trapiantato nei mesi scorsi, ora รจ giunto il momento di raccogliere tante verdure e ortaggi freschi e genuini da consumare sulla tua tavola! Giร  a giugno e luglio la raccolta รจ stata abbondante. Ad agosto nell'orto puoi raccogliere in abbondanza:

- pomodori di svariate forme e colori: cuore di bue, costoluto, datterini, perini, cilieginiโ€ฆ rossi, gialli o anche neri;

- melanzane tonde, allungate, ovali, โ€ฆ viola, violette o anche bianche;

- peperoni e peperoncini piรน o meno piccanti: ne esistono davvero tantissimi tipi!

- cetrioli e cetriolini;

- meloni retati o meloni lisci;

- cipolle, cipollotti e porri;

- sedano e sedano-rapa;

- zucchine di varia forma e colore, non solo le classiche lunghe e verdi, ma anche tonde, gialle, o a trombetta!

Riempi il cestino di ortaggi freschi: ti consiglio di eseguire la raccolta la mattina presto, con il fresco - foto Pixabay

Ricordati sempre di:

Innaffiare tutte le sere il tuo orto: prenditene cura giornalmente se vuoi averlo sempre bello, sano e produttivo.

Gli ortaggi vanno raccolti quando sono maturi, nรฉ troppo acerbi, nรฉ troppo oltre la maturazione: fai un giretto nellโ€™orto ogni giorno, se puoi, per controllare la tua produzione.

Verificare le condizioni di salute delle piante: insetti e malattie sono sempre in agguato, difenditi con i giusti prodotti!

Ottimizzare il tuo raccolto: con gli ortaggi prodotti in eccesso, prepara delle conserve che potrai utilizzare per tutto lโ€™inverno, godendo del profumo e del sapore di questi gustosi prodotti estivi.

Se la produzione del tuo orto รจ troppa, prepara delle conserve... il prossimo inverno godrai ancora la bontร  del tuo raccolto! - foto Pixabay

Hai altre domande sui lavori da fare nell'orto ad Agosto? Scrivimi nei commenti, sarรฒ felice di risponderti!

Continua ad esplorare la Community!