Community

Home / Magazine della casa / Materiali green ed efficienti per isolare casa
elisabetta.garoni
Architetto
30/09/20-17:48 (modificato)

Materiali green ed efficienti per isolare casa

Eโ€™ arrivato il momento di migliorare il comfort abitativo della tua casa e pensare ad un isolamento efficiente e duraturo? Per creare una giusta coibentazione bisogna partire dalla scelta del materiale per la realizzazione del cappotto. Di cosa si tratta? Il cappotto รจ uno o piรน strati di materiale isolante applicato esternamente o internamente allโ€™edificio e garantisce lโ€™isolamento termico e acustico allโ€™abitazione. Questo sistema permette di mantenere le temperature interne alte dโ€™inverno ed รจ una barriera allโ€™entrata di calore in estate. Una buona coibentazione significa notevole risparmio energetico e sostenibilitร  ambientale. Quali sono i materiali piรน green ed efficienti sul mercato? Scopriamoli insieme.

Esempio di isolamento termoacustico del sottotetto โ€“ Leroy Merlin

Fibra di legno, fibra di cellulosa, sughero

Tra i materiali isolanti green piรน usati in bioedilizia troviamo i pannelli in fibra di legno, che nascono dagli scarti industriali cioรจ dal riciclo di questo materiale straordinario che รจ il legno. Adatti sia per isolare pareti verticali, che pavimenti e tetti, sono anche ottimi isolanti acustici. Anche dagli scarti della carta ha origine un materiale molto interessante come la fibra di cellulosa: non solo รจ efficiente ed ecologico, resiste allโ€™umiditร  e non si deforma ma, toglietevi ogni dubbio, รจ anche resistente al fuoco. Un motivo in piรน per impegnarsi nella raccolta differenziata! Si acquista sia in fiocchi che vengono insufflati nelle cavitร  di una doppia parete, sia in pannelli. Unโ€™ottima alternativa รจ il sughero. Pensa che un pannello di sughero dello spessore di 1 cm migliora del 25% le dispersioni termiche! Inoltre รจ facile da reperire (la Sardegna ne รจ un importante produttore) e non contiene formaldeide e acetaldeide, sostanze insalubri per lโ€™ambiente e la nostra salute.

Materiali green efficienti per la coibentazione di facciate e tetti โ€“ edilportale e Leroy Merlin

Lana di pecora e fibra di canapa

Le fibre tessili, lo sappiamo bene, sono ottimi isolanti. In edilizia รจ la canapa ad essere utilizzata per la produzione di pannelli leggeri, traspiranti e resistenti allโ€™attacco di muffe e batteri. Anche la lana di pecora proveniente da scarti industriali garantisce isolamento e permeabilitร  al vapore ed evita qualsiasi tipo di condensa: perfetta se posata sotto pavimenti o nei controsoffitti. Lโ€™impatto ambientale รจ ridotto ai minimi termini e, insieme al sughero, queste fibre sono considerate le materie green per eccellenza. Il vero difetto รจ il costo piuttosto elevato.

Lana e canapa sono ottimi materiali isolanti ed ecologici - materia

I materiali minerali: lana di roccia e lana di vetro

Eโ€™ solitamente ricavata dalle rocce e garantisce alte prestazioni di isolamento anche in presenza di umiditร , resiste alle muffe e non teme il fuoco: รจ la lana di roccia, un materiale isolante e fonoassorbente insieme. La lana di vetro si ottiene invece dalla lavorazione di vetro riciclato mescolato a resine naturali. Sotto forma di pannelli o rotoli ha anchโ€™esso un enorme potere isolante e viene spesso utilizzato per rivestire le tubature idrauliche e gli impianti.

I materiali minerali hanno anche elevate qualitร  fonoassorbenti โ€“ Leroy Merlin

Tocca a te! Fai una scelta attenta all'ambiente per coibentare la tua casa. Lโ€™importante รจ scegliere un prodotto di qualitร , in grado di garantire ottime prestazione e comfort. Il nostro futuro sarร  sempre piรน green!

Continua ad esplorare la Community!