Community

Home / Magazine della casa / Le tendenze green del FuoriSalone 2023
Federica_Cornalba
Architetto e paesaggista
25/04/23-16:23 (modificato il 25/04/23-16:54)

Le tendenze green del FuoriSalone 2023

Come ogni anno, le installazioni del FuoriSalone che invadono Milano per unโ€™intera settimana mi hanno lasciato unโ€™impronta indelebile, grazie al travolgente impatto emozionale da cui ho potuto ricavare moltissime ispirazioni per rinnovare giardini, terrazzi e piccoli balconi, i preziosi spazi outdoor che migliorano sensibilmente la qualitร  della nostra vita. Il tema di questa edizione โ€“ Laboratorio Futuro โ€“ ha infatti ampliato il concetto di abitare proiettandolo ben oltre le pareti domesticheโ€ฆnon solo verso la cittร , ma addirittura in direzione della piรน ampia idea di Pianeta sostenibile ed รจ stato proprio questo lo stimolo che ha guidato il mio percorso in una Milano ancora piรน bella del solito. Oltre alle stupende e sorprendenti โ€œlocation da non perdereโ€ ho scoperto tante altre installazioni che hanno dato nuova linfa alla mia creativitร  e ho quindi pensato a qualche idea facilissima da realizzare, molto trendy e proiettata verso un domani migliore. Siete pronti per pensare al vostro spazio verde come a un vero e proprio Laboratorio Futuro? Ispirazioni green dalle location del FuoriSalone 2023 โ€“ foto dellโ€™autrice

Scelte consapevoli

My Patch of Green รจ stata la prima installazione che ho deciso di visitare non solo per la sua originalitร , ma soprattutto per la possibilitร  di fare unโ€™esperienza immersiva e sensoriale mai provata prima. Il concerto di piante mi ha permesso infatti di toccare con mano (letteralmente!) lโ€™essenza del mondo vegetale: abbiamo detto tante volte che i nostri giardini e terrazzi sono autentici โ€œspazi di vitaโ€ perchรฉ fanno parte di un ecosistema complesso e in continuo movimento, ma sentire la voce delle piante (suoni generati da sensori collegati al fogliame) mi ha convinta definitivamente del legame profondo che cโ€™รจ tra lโ€™uomo e la natura. Per questo motivo oggi รจ ancora piรน importante fare scelte consapevoli, sostenibili e rispettose delle reciproche esigenze: la scelta della vegetazione per il nostro terrazzo, per esempio, non puรฒ essere dettata solo dallโ€™immagine che vogliamo ottenere, ma deve tendere al benessere vicendevoleโ€ฆperchรฉ se una pianta sta bene, stiamo bene anche noi!
Pensare alle piante come esseri viventi รจ la chiave per creare un domani migliore โ€“ foto dellโ€™autrice

Arredi semplici e vegetazione spontanea

Lโ€™abbondanza di stimoli (visivi, sonori, olfattivi, multimediali e chi piรน ne ha piรน ne metta) cui siamo sottoposti tutti i giorni, anche se non ce ne accorgiamo, provoca un costante aumento del nostro livello di stress che perรฒ possiamo controllare evitando di creare ulteriori e inutili complicazioni. Sembra unโ€™ovvietร , ma se ci pensiamo bene, spesso siamo proprio noi ad aggiungere carne al fuocoโ€ฆe non รจ certo questa la prospettiva ideale per un futuro migliore: se vogliamo che il mondo sia piรน vivibile e accogliente, dobbiamo iniziare dalla nostra rigenerazione personale! Per farlo, possiamo utilizzare il nostro spazio outdoor โ€“ piccolo o grande che sia โ€“ come โ€œstazione di ricaricaโ€, eliminando tutto ciรฒ che รจ superfluo: in fondo bastano un tavolino tondo (lโ€™assenza di spigoli rende tutto piรน ospitale) e qualche sgabelloโ€ฆla vegetazione farร  il resto, coccolandoci con le sue fronde e i suoi profumi. Importante รจ sceglierla bene: per dare il meglio di sรฉ dovrร  essere adatta al clima e allโ€™esposizione, richiedere poche innaffiature (anche nellโ€™ottica del risparmio idrico) e poter crescere in tutta libertร !
Idee per piccoli spazi verdi in cui rigenerarsi โ€“ foto dellโ€™autrice

Spazi condivisi

Letteralmente โ€œcondividereโ€ significa dividere, spartire con altriโ€ฆ.ma chi sono gli altri? Nel giardino del futuro, gli altri non sono solo gli amici che possono venire a trovarci per fare quattro chiacchiere in tranquillitร , ma sono anche i piccoli esseri viventi che in unโ€™area verde possono trovare un rifugio sicuro e unโ€™abbondante fonte di cibo. Dar loro ospitalitร , condividendo il nostro spazio allโ€™aria aperta, significa contribuire in modo significativo alla conservazione della biodiversitร . Farlo รจ semplicissimo, utile e di grande tendenza: potremmo realizzare, per esempio, dei contenitori per le piante con i mattoni forati, lasciando le cavitร  a disposizione di piccoli insetti e api solitarie, la cui presenza รจ fondamentale per lโ€™impollinazione. I benefici del nostro piccolo gesto saranno ben piรน ampi di quanto possiamo immaginare e si diffonderanno a macchia dโ€™olio per tutta la cittร โ€ฆproiettandola verso un futuro sostenibile e rispettoso dell'intero Pianeta.
Ispirazioni per creare spazi verdi condivisi, accoglienti e sostenibiliโ€“ foto dell'autrice

Leggerezza e versatilitร 

Lo stile del giardino - come quello di casa - riflette la nostra personalitร , ma รจ anche lo specchio dei tempi che cambiano. La velocitร  con cui ciรฒ avviene abbinata al nostro desiderio di non rimanere indietro esige perรฒ, quando pensiamo allโ€™immagine che vogliamo dare allo spazio outdoor, unโ€™attenta valutazione: progettare il giardino del futuro significa infatti lasciare spazio al cambiamento evitando perรฒ che le continue trasformazioni diventino troppo impegnative anche โ€“ ma non solo - per il nostro portafogli. Il segreto per riuscire nella sfida รจ scegliere arredi leggeri (meglio se anche pieghevoli), che possano essere spostati con facilitร  per assecondare ogni nostra esigenza, essere prestati agli amici in caso di bisogno oppure semplicemente riposti (per essere poi riutilizzati) nel momento in cui non sono piรน nelle nostre preferenze. Anche gli elementi per loro natura piรน pesanti, come per esempio una casetta da giardino, possono assecondare il cambiamento: basterร  dar loro una nuova vita, semplificando molto la nostra e compiendo unโ€™azione responsabile per lโ€™intero Pianeta!
Come preparare il giardino o il terrazzo ad accogliere il cambiamento โ€“ foto dellโ€™autrice

Visione open-minded

Nel giardino del futuro non cโ€™รจ limite alla creativitร , soprattutto se รจ orientata a seguire la regola delle tre R โ€œriuso, riciclo e rigenerazioneโ€. In questโ€™ottica, le possibilitร  di realizzare arredi, complementi e soluzioni su misura sono davvero infinite: tuttavia, affinchรฉ le nostre creazioni non rimangano dei semplici esercizi di stile, รจ necessario avere uno sguardo rivolto al futuro. Se volessimo, per esempio, realizzare delle sedute โ€œvolantiโ€ da tirar fuori solo in caso di necessitร , potremmo pensare ai gabbioni metallici, da tempo utilizzati nelle opere di ingegneria naturalistica, ma oggi disponibili anche in formati piรน contenuti e adatti allโ€™impiego domestico. Avremmo delle sedute super-originali, robuste, comodamente impilabili e soprattutto da riutilizzare qualora non piรน necessarie: riempiti di sassi o ghiaia, i gabbioni possono infatti trasformarsi facilmente in letti rialzati per la vegetazione da posizionare, per esempio, nei famigerati angoli irrisolti del giardinoโ€ฆperchรฉ la creativitร  del futuro รจ lungimirante e eco-friendly!
Idee per utilizzare i gabbioni metallici liberando la fantasia โ€“ foto dellโ€™autrice

Vuoi rinnovare il tuo giardino o terrazzo ispirandoti alle installazioni eco-friendly del FuoriSalone 2023? Scrivi le tue idee qui nei commenti e, se hai bisogno di qualche consiglio personalizzato, sarรฒ ben felice di rispondere a tutte le tue domande.

NATERIAL
Tavolino da esterno Timea FixNATERIAL struttura e superficie in Acciaio grigio per 1 persone ร˜ 48 cm
Continua ad esplorare la Community!