Community

Home / Magazine della casa / Come arredare la stanza dedicata allo Yoga
MaraLocatelli
Sostenitore ๐Ÿ‹๏ธโ€โ™€๏ธ
29/03/22-14:45 (modificato)

Come arredare la stanza dedicata allo Yoga

Allestire una stanza yoga รจ semplice perchรฉ basta riordinare lo spazio, scegliere i colori adatti alla pratica degli asana, utilizzare materiali naturali, e sfruttare bene lโ€™illuminazione: le ricerche dimostrano che anche la luce ha effetti positivi sulla pratica. Una stanza per lo yoga in casa deve essere un luogo rilassante che aiuta la mente a raggiungere uno stato mentale sereno, lontano dalle preoccupazioni del mondo che ci circonda. Quindi, oltre agli attrezzi necessari, tra cinghie, blocchi, materassini e asciugamani, pensa anche agli elementi decorativi che ti aiutano ad entrare nel mood giusto, ma senza creare disordine o affollare lโ€™ambiente. La sala yoga deve essere confortevole e riposante, anche per la vista.

Scegli i colori giusti per la stanza yoga

L'ordine e la buona organizzazione sono necessari per una stanza yoga che ti proietta subito in una condizione mentale calma e rilassata. Rimuovi tutto quello che non serve al tuo scopo e crea un ambiente interamente dedicato allo yoga con decorazioni e accessori che siano stimolanti o funzionali al tuo relax. Avere una stanza per lo yoga in casa dove invece del disordine regna unโ€™atmosfera accogliente ti aiuta a fare yoga piรน spesso. Quindi, dai una mano di pittura colorata alla pareti. Le tonalitร  pastello delicate sono le migliori per arredare una sala yoga e qualsiasi ambiente rilassante: dal verde salvia, allโ€™azzurro polvere, dal malva al rosa cipria, dal giallo pesca al bianco crema, hai a disposizione una tavolozza ampia di tonalitร  delicatissime tra cui scegliere. Usa le vernici green che ti aiutano a mantenere sano il tuo spazio yoga e il nostro pianeta. Arreda con lโ€™indispensabile e, se vuoi, decora una parete con poster che ti siano di ispirazione come questo scenografico fotomurale. Puoi allestire un angolo con scaffali di legno per riporre manuali di yoga e meditazione, puoi scegliere delle
capienti ceste intrecciate dove sistemare i tuoi attrezzi per fare yoga. Gli specchi completano l'arredamento di una sala yoga. Non dovresti proprio farne a meno nella stanza dove fai yoga a casa perchรฉ aiutano a rimanere perfettamente allineate durante la pratica degli asana, cosรฌ da migliorare la stabilitร  e a evitare lesioni. Oltretutto, uno specchio grande alla parete ha anche il vantaggio di aumentare la luminositร  che rende la stanza piรน spaziosa e piacevole.

Piante e profumi per la tua sala dello yoga

Il tuo spazio nella stanza yoga a casa deve essere un luogo speciale dove entri in contatto con te stessa. Elementi come la luce, il colore, il profumo hanno un'incredibile capacitร  di trasportare la mente nella modalitร  yoga. Che tu stia cercando un rimedio alla frenesia e allo stress, un allenamento per acquisire elasticitร  e forma fisica, una connessione spirituale o anche tutto quanto insieme, arredare la sala yoga con cura ti permette di creare l'atmosfera adatta a raggiungere i tuoi obiettivi. Aggiungi le piante da appartamento che se la cavano bene anche dove cโ€™รจ poca illuminazione e che aiutano a tenere lโ€™aria pulita, la Felce di spada e lโ€™Edera inglese. Anche i profumi sono ottimi alleati che aiutano la mente a raggiungere uno stato di pace.

Le candele profumate e i diffusori di oli essenziali sono elementi preziosi che ti accolgono con la loro essenza stimolante quando entri nella tua stanza yoga. Puoi scegliere gli aromi che ti rilassano di piรน oppure usare profumi che coincidono con chakra o obiettivi specifici.
Sandalo, zenzero e salvia, per esempio, agiscono sul primo Chakra della radice, collegato a ossa, sangue e agli aspetti basilari della vita. Lโ€™olio essenziale di rosa stimola il Chakra del cuore legato alla sfera emozionale e alle relazioni.
La menta piperita, invece, รจ associata al pancreas e alla personalitร  libera di esprimersi in ogni forma. Mentre la lavanda distende e tonifica tutti i chakra.

Porta la light therapy nella stanza yoga di casa

Sono sempre di piรน oramai le sale yoga professionali che hanno introdotto la terapia della luce colorata per attivare, sostenute dalle ricerche scientifiche, alcune parti del cervello durante le sessioni di allenamento e meditazione. Questa cosa puoi farla anche tu, puoi montare delle strisce Led oppure sostituire le comuni lampadine nei lampadari della sala yoga con luci che cambiano colore, perfette perchรฉ si sostituiscono subito alle vecchie e offrono 16 colori diversi con 4 livelli di luminositร , da selezionare con il telecomando in diverse modalitร  (luce fissa, dissolvenza, cambio colore ecc). Cosรฌ puoi sperimentare gli effetti della luce colorata nella tua stanza yoga a casa.
Ricorda che lโ€™illuminazione rossa e arancione motiva durante le pose in stile ashtanga ad alta intensitร . Le luci rosa e verdi, che sono piรน calmanti, aiutano gli allungamenti profondi e yin yoga. La luce blu favorisce la concentrazione e la meditazione profonda.

Come vedi, รจ molto facile arredare una stanza yoga dedicata (o parte di una stanza) e avere anche a casa le stesse comoditร  e atmosfere sereneza di una sala yoga professionale. Quando hai praparato il tuo spazio yoga a casa, perchรฉ non condividi il progetto con la Community? Siamo sempre felici di vedere i risultati ottenuti.

Continua ad esplorare la Community!