Community

Home / Magazine della casa / Tutto quello che occorre sapere per una semina del prato a
Claudia M
Redattrice
29/08/22-09:44 (modificato)

Tutto quello che occorre sapere per una semina del prato a regola dโ€™arte

Hai uno spazio allโ€™aperto che desideri trasformare in un angolo verde e stai pensando di creare un manto erboso? Per un giardino curato nei minimi dettagli e sempre in ordine รจ indispensabile che il prato sia rigoglioso e in perfetta salute! Una volta individuata lโ€™area nella quale eseguire i lavori, รจ necessario prestare attenzione alla fase della semina, determinante per la crescita ottimale del prato. Scopriamo insieme quali accorgimenti adottare per eseguire la semina del prato senza commettere errori e quali fattori valutare per ottenere un risultato finale soddisfacente.

Quando seminare il prato?

Se decidi di creare un prato, รจ importante che tu esegua la semina nel periodo giusto. Generalmente, le stagioni piรน indicate per effettuare la semina del prato sono la primavera e lโ€™autunno perchรฉ caratterizzate da temperature miti. Non essendoci nรฉ troppo caldo, nรฉ troppo freddo, i semi germinano piรน facilmente. In estate e in inverno, infatti, le temperature troppo alte e troppo rigide rischiano di far soffrire lโ€™erba e ostacolare lo sviluppo dei germogli. Nonostante sia buona norma rispettare queste indicazioni, il periodo della semina dipende dal tipo di semi che scegli di mettere a dimora. Alcuni semi, infatti, richiedono alte temperature, altre no. Ti consiglio di verificare le necessitร  del seme al momento dellโ€™acquisto.

La scelta della semente

Determinante per un prato in perfetta salute รจ la scelta dei semi. In questa fase, il consiglio รจ lasciarti guidare dal tuo gusto personale e valutare con attenzione le caratteristiche della zona in cui vivi. A questo proposito, i fattori da prendere in considerazione sono il clima, lโ€™uso del giardino, lโ€™esposizione al sole e lโ€™irrigazione. Alcuni semi, infatti, danno vita ad erbe che crescono bene allโ€™ombra e tollerano le temperature rigide. Altri, invece, producono erbe che prediligono zone soleggiate e un clima mite. Da non sottovalutare, inoltre, la possibilitร  di effettuare la manutenzione del prato in modo puntuale: se hai poco tempo a disposizione da dedicare alla cura del verde, opta per semi che danno vita a prati che non richiedono particolari attenzioni.

Semina del prato: la procedura de seguire

Sei alle prime armi e non sai come effettuare la semina del prato? Adottando gli accorgimenti giusti e utilizzando gli strumenti adatti, scoprirai che la procedura da seguire, in realtร , รจ abbastanza semplice. Dalla preparazione del terreno alla semina vera e propria, fino ai lavori da eseguire dopo la messa a dimora dei semi: ecco come creare un prato bello e rigoglioso.

Prepara il terreno

Il passaggio che anticipa la semina vera e propria del prato รจ la preparazione del terreno. Elimina le tutte le erbacce, cosรฌ che il manto erboso cresca in modo ordinato. รˆ importante, poi, che il suolo venga lavorato in profonditร : ti consiglio di utilizzare una vanga manuale. Fatto ciรฒ, aiutandoti con una zappa affina le zolle di terreno e livellarle con un rastrello. Se vuoi ridurre al minimo lo sforzo fisico, al posto della vanga utilizza una motozappa che permetterร  di ottenere in breve tempo un terreno fine. In questa fase, infine, รจ indispensabile cospargere il concime sul suolo.

Prepara e spargi i semi

Non sai quanti semi spargere sul terreno? Tieni a mente che, per ogni metro quadrato, sono sufficienti circa 40/50 grammi di semi. Definita la quantitร  di semi da utilizzare, puoi passare alla semina vera e propria del prato. Puoi eseguirla manualmente oppure aiutandoti con un macchinario apposito. Se opti per la prima soluzione, sistemati controvento, spargi i semi in modo uniforme su tutta lโ€™area dโ€™interesse e non trascurare i bordi! Aiutandoti con una seminatrice, la semina sarร  piรน rapida e omogenea.

Cosa fare dopo la semina?

Una volta terminata la semina del prato, copri parzialmente i semi spostando la terra con un rastrello. Dopodichรฉ, annaffia il terreno, piรน volte al giorno, fino a quando non vedrai spuntare lโ€™erba. Cresciuti i primi fili, riduci la frequenza di irrigazione! Tra le operazioni piรน importanti da eseguire dopo la semina del prato cโ€™รจ il primo taglio dellโ€™erba. Quando lโ€™erba avrร  raggiunto i 10 cm di altezza, passa un rullo sul terreno e taglia i fili, regolando il tosaerba alla massima altezza.

Quando e come effettuare la risemina

Se il tuo prato รจ danneggiato o infestato dalle erbacce, รจ necessario procedere con la risemina. Anche detta โ€œsemina di rinnovoโ€ o โ€œtraseminaโ€, la risemina non รจ una semina a partire da zero. Prima di effettuare questo intervento di ripristino, ti consiglio di:

  • preparare il terreno: ripuliscilo e taglia lโ€™erba ad unโ€™altezza di circa 2,5/3 cm;
  • arieggiare il prato: questo passaggio รจ fondamentale per rimuovere il feltro. Utilizza un arieggiatore elettrico o manuale e aiutati con un rastrello per raccogliere il materiale di scarto;
  • eseguire la concimazione: utilizza concimi organici, cosรฌ da migliorare la struttura del terreno e favorire la germinazione dei semi e la crescita del prato.

Quando effettuare la risemina? I periodi piรน adatti sono quelli indicati per la semina iniziale, ovvero la primavera e lโ€™autunno. Si tratta di unโ€™operazione indispensabile per rigenerare il manto erboso e restituirgli il vigore che aveva un tempo. Ti consiglio di utilizzare sempre gli stessi semi! Distribuiscili sul terreno in modo uniforme, possibilmente con lโ€™aiuto di una seminatrice. Terminata la risemina, passa il rullo sul terreno per favorire il contatto del semente con il suolo. A questo punto, il suggerimento รจ effettuare una concimazione di protezione. Utilizza un concime organico e cerca di mantenere umido il terreno almeno per qualche giorno, fino a quando non vedrai spuntare i primi fili dโ€™erba. Naturalmente, non dimenticare di assicurare al terreno il giusto apporto idrico.

Quelli che abbiamo passato in rassegna sono gli step da seguire per creare un prato a partire da zero. Come avrai avuto modo di intuire, adottando gli accorgimenti giusti, puoi ottenere magnifici risultati anche se sei alle prime armi. Qualche passaggio non ti รจ chiaro o ci sono aspetti che desideri approfondire per limitare al massimo la possibilitร  di errore? Lascia un commento: sarรฒ felice di risponderti.

Continua ad esplorare la Community!