Community

Home / Magazine della casa / Cosa piantare a novembre e quali lavori fare nellโ€™orto
Claudia M
Redattrice
14/10/22-09:40

Cosa piantare a novembre e quali lavori fare nellโ€™orto

Novembre segna lโ€™arrivo del freddo e, in questo periodo, nonostante gli ortaggi da seminare siano pochi, i lavori da fare nellโ€™orto sono numerosi, soprattutto per quanto riguarda la preparazione del terreno in vista del nuovo anno. Molte piante, infatti, non resistono al freddo invernale! Ma non ti preoccupare perchรฉ ci sono tante altre operazioni che ti terranno occupato in questo periodo. Scopriamo insieme cosa piantare a novembre nellโ€™orto e quali sono i lavori da fare per preparare il terreno ad affrontare l'inverno.


Lโ€™orto a novembre - Corporate

Cosa seminare a novembre

Hai un orto e ti stai chiedendo cosa piantare a novembre? Puoi seminare piselli e fave: assicurano splendidi frutti in primavera. Per entrambe le colture, ti consiglio di optare per varietร  adatte alla semina autunnale, cosรฌ da evitare spiacevoli sorprese.
Ci sono, poi, alcuni ortaggi che puoi provare a piantare, nonostante novembre non sia considerato il momento giusto per farlo. Un esempio sono gli spinaci, la valeriana, la lattuga e le cime di rapa. Se opti per questi ortaggi, perรฒ, ti suggerisco di metterli al riparo dal gelo, almeno durante la notte, applicando un telo in TNT oppure sistemando le colture allโ€™interno di una serra. Se vuoi proteggere le tue coltivazioni dal freddo, la guida โ€œCome scegliere una serraโ€ puรฒ esserti utile in fase di acquisto.
Tra gli ortaggi da piantare a novembre ci sono anche lโ€™aglio e la cipolla. Meno resistenti sono la rucola, il prezzemolo, la bietola, il ravanello e i broccoli. Questi ultimi sono senza dubbio le colture piรน delicate. Tuttavia, adottando qualche piccolo accorgimento, puoi coltivarli senza troppi problemi.

In alternativa alla semina puoi trapiantare delle piantine

A novembre puoi mettere a dimora numerose piantine di verdure. Questa scelta รจ da prediligere in questo periodo dellโ€™anno perchรฉ, a causa delle basse temperature, partire dal seme non conviene. Il gelo notturno, infatti, tende a rallentare la crescita dei germogli.
Se decidi di trapiantare, ad esempio, piantine di bietola, indivia, spinaci o lattuga, tieni a mente che i tempi di crescita saranno piรน lunghi perchรฉ oltre alle temperature rigide, le ore di luce a disposizione saranno ridotte. Per quanto riguarda il cavolo, nonostante sia un poโ€™ tardi per trapiantarlo, puoi provarci. Mi raccomando perรฒ: scegli varietร  molto precoci cosรฌ che possano maturare molto prima rispetto allโ€™arrivo del freddo gelido di inizio anno.

Perchรฉ si consiglia lโ€™utilizzo di tunnel a novembre

Allestire allโ€™interno del tuo orto uno o piรน tunnel รจ consigliato in questo periodo dellโ€™anno perchรฉ sono piccole serre sotto le quali gli ortaggi crescono senza difficoltร  durante i mesi autunnali e invernali. In questo modo, infatti, i tuoi ortaggi sono protetti dalla grandine, dalle gelate e dalla formazione di marciumi dovuti allโ€™accumulo eccessivo di acqua.
I tunnel svolgono anche unโ€™altra importante funzione ovvero quella di trattenere il calore del sole durante le belle giornate e trasmetterlo alle piante, per farle crescere in condizioni ottimali. Rappresentano la soluzione ideale per te soprattutto se vivi in una zona molto fredda, ma non vuoi assolutamente rinunciare allโ€™orto invernale.


Il tunnel per proteggere la coltivazione - Leroy Merlin

I lavori da fare nellโ€™orto a novembre

Se gli ortaggi da piantare a novembre nellโ€™orto non sono poi cosรฌ tanti, i lavori da fare in termini di manutenzione, invece, sono numerosi. Le operazioni da compiere in questo periodo riguardano la preparazione del terreno in vista del nuovo anno.

Pulizia del terreno per prepararlo alla stagione successiva

Novembre รจ il momento giusto per prenderti cura del tuo terreno. Quello che devi fare รจ effettuare una pulizia approfondita. Se ci sono zone libere da colture, ti consiglio di utilizzare una vanga per rivoltare le zolle, cosรฌ da preparare il terreno ad accogliere le semine primaverili.
Nelle zone in cui avrai raccolto i frutti estivi, invece, รจ bene che tu provveda ad estirpare dalle aiuole quelle colture che avranno terminato il loro ciclo, come ad esempio le melanzane, i pomodori e i peperoni. Dopo aver falciato lโ€™erba, inoltre, รจ consigliato lasciare tutto il tagliato sul terreno per evitare che resti nudo ed esposto alle basse temperature.
Infine, ti suggerisco di lavorare il terreno con una motozappa, se il terreno รจ di dimensioni modeste, oppure con un motocoltivatore, se il terreno รจ di dimensioni piรน generose. Lโ€™obiettivo รจ quello di renderlo piรน drenante e, quindi, piรน facile da lavorare una volta terminato il periodo invernale.


La preparazione del terreno - Leroy Merlin

Concimazione del terreno

Novembre รจ il mese piรน indicato dellโ€™anno per effettuare la concimazione del terreno, operazione indispensabile per permettere allโ€™orto di crescere piรน sano e ricco di elementi nutritivi. Puoi scegliere tra concime oppure compost fatto in casa con materiali organici. Ti stai chiedendo come ottenere un fertilizzante di origine naturale? Se hai dei rami di scarto ricavati dalla potatura degli alberi del giardino, utilizzali per trasformarli in humus.
Lโ€™humus, unito agli scarti della cucina, puรฒ diventare un preziosissimo concime per il tuo orto. Per trasformare i rami di scarto in humus puoi utilizzare un biotrituratore. Si tratta di un macchinario che, attraverso un motore che aziona la lama interna, sminuzza il legno in pezzi finissimi. Il risultato รจ un compost perfetto da unire agli scarti della cucina! Vuoi saperne di piรน su come creare un compost a partire dagli scarti vegetali? Nellโ€™articolo โ€œCompost: come si fa?โ€ trovi consigli utili per farlo in autonomia.

Quali frutti raccogliere a novembre

Tra i frutti che puoi raccogliere a novembre ci sono tanti cavoli e insalate, come ad esempio il cavolfiore, i cavolini di Bruxelles, i broccoli, il cavolo cappuccio, lโ€™indivia, la verza, la lattuga e il radicchio. Inoltre, questo รจ il mese in cui arriva a compimento il ciclo colturale delle cime di rapa, degli spinaci, della catalogna.
Se vivi in una zona mite, puoi raccogliere anche i ravanelli, i finocchi, il sedano, le carote e i porri. Questo รจ il periodo giusto anche per raccogliere frutti piรน ricercati, come il topinambur e i fiori di zafferano. Per quanto riguarda le piante aromatiche, indispensabili per insaporire i tuoi patti, ci sono il timo, il rosmarino e la salvia (sempre disponibili), e anche lโ€™origano, il prezzemolo e la maggiorana, da raccogliere prima che arrivino le temperature gelide.


I frutti da raccogliere a novembre - Corporate

Adesso che hai una panoramica piรน completa su cosa piantare a novembre e sui lavori da fare nellโ€™orto per preparare il terreno allโ€™arrivo dellโ€™inverno e alle successive semine primaverili, metti in pratica i suggerimenti che ti ho fornito. Qualche passaggio non ti รจ chiaro e hai domande da fare? Lascia un commento.

Continua ad esplorare la Community!