Community

Home / Magazine della casa / Giardino zen da tavolo: significato e come farne uno
ValentinaGrispo
Novizio ๐Ÿ‘‹
21/04/20-16:01 (modificato)

Giardino zen da tavolo: significato e come farne uno

Pare che lo smart working favorisca la produttivitร  e abbia innumerevoli vantaggi: non bisogna correre in ufficio, non si resta imbottigliati nel traffico, non si lotta per un parcheggio, non ci si confronta con colleghi poco affabili, si ha piรน tempo per se stessi. Ma abituarsi a questa nuova modalitร  di lavoro non รจ semplice per tutti: lo stress non manca. Ecco perchรฉ dovremmo tutti avere sulla nostra scrivania un mini giardino zen da tavolo fai da te. Questo oggetto rilassante si ispira ai meravigliosi giardini giapponesi, luoghi di calma, pace e meditazione. Scopriamo qual รจ il significato di un giardino zen da tavolo e vediamo come crearne uno da tenere sulla scrivania.

Giardino zen da tavolo: a cosa serve?Giardino zen da tavolo: a cosa serve?

Giardino zen da tavolo, significato

I giardini zen sono piccoli angoli di pace e meditazione ispirati alla filosofia orientale. Hanno origini molto antiche e sono portatori di un significato molto profondo. Per i giapponesi, infatti, un giardino zen รจ il perfetto punto dโ€™incontro tra la natura e lโ€™uomo, un microcosmo dalle linee essenziali e dallโ€™aspetto rigoroso che invita al relax. Se conduci una vita frenetica e sei spesso stressato, nervoso e teso, un giardino zen รจ perfetto per dedicare a te stesso del tempo di qualitร .
Se hai abbastanza spazio a disposizione, dai unโ€™occhiata allโ€™articolo โ€œGiardino zen: armonia green dentro e fuori casaโ€ e crea il tuo bellissimo angolo di paradiso allโ€™aria aperta. Se, invece, il tuo spazio allโ€™aperto non รจ molto generoso, ma non vuoi rinunciare ad un angolo zen, esiste unโ€™alternativa: il giardino zen da tavolo. Anche detti โ€œBonsekiโ€, i giardini zen da tavolo allentano lo stress e aiutano a concentrarsi. Sono composizioni davvero suggestive che allontanano la frenesia e permettono di raggiungere la pace interiore. Qual รจ il significato di un giardino zen da tavolo? Quello di evocare perfettamente lโ€™equilibrio della filosofia orientale, rivelandosi una riserva importantissima di benefici. Prendendotene cura, infatti, potrai far viaggiare la mente e superare con calma e maturitร  tutti i problemi della vita quotidiana.

I principi da tenere a mente

Il significato del giardino zen da tavolo ti ha incuriosito e ti ha convinto a crearne uno? Considera che i giardini giapponesi sono molto diversi rispetto a quelli occidentali. Sono semplici, essenziali, pensati per favorire il contatto con la natura. Tutti gli elementi che lo compongono, infatti, devono essere scelti con attenzione e devono richiamare la filosofia zen.
Questi sono i principi da tenere a mente per realizzare un giardino zen da tavolo (e che valgono, naturalmente, anche per i giardini giapponesi allโ€™aria aperta):

  • asimmetria delle forme;
  • contrasto visivo;
  • disparitร  degli elementi;
  • valorizzazione della natura.
    Prediligere forme asimmetriche significa inserire allโ€™interno del tuo giardino zen da tavolo elementi caratterizzati da forme sinuose e non artificiali. Il contrasto visivo รจ indispensabile in un giardino giapponese e si traduce nellโ€™accostamento di elementi che appaiono chiaramente molto diversi tra loro. Gli elementi รจ bene che siano in numero dispari ed รจ compito tuo cercare di valorizzare la natura: ricorda che un giardino zen da tavolo deve assumere lโ€™aspetto di un piccolo paesaggio naturale.

Costruire un giardino zen miniatura

Costruire un Bonseki รจ facile. Anche se non sei dotato di grande manualitร , puoi costruire un giardino zen da tavolo fai da te senza difficoltร . Il progetto, pur essendo di grande effetto, รจ davvero molto semplice da realizzare. Ecco tutto lโ€™occorrente di cui avrai bisogno:

  • vassoio: il termine โ€œBonsekiโ€ significa letteralmente โ€œrocce su vassoioโ€. Devi disporre, infatti, di un recipiente allโ€™interno del quale inserire tutti gli elementi del giardino. Ovale o rettangolare, non fa differenza. Lโ€™importante รจ che abbia bordi sufficientemente alti per contenere la sabbia. Puoi acquistarne uno, riciclare un contenitore (un sottovaso, una ciotola o un piatto) oppure utilizzare materiali di recupero che puoi trovare facilmente dentro casa. Se hai dimestichezza con il fai da te, puoi creare il vassoio utilizzando un pannello di compensato e assemblandolo con quattro assi di legno. In questo caso, ti consiglio di rivestirlo con un foglio di plastica per evitare la formazione di muffa. Puoi anche pensare di colorarlo e decorarlo come piรน ti piace;
  • sabbia, ghiaia o talco (io ho utilizzato questโ€™ultimo che ha il vantaggio di essere anche gradevolmente profumato),
  • sassolini/ciottoli
  • piante grasse (lโ€™articolo โ€œPiante grasse adatte alla vita in appartamentoโ€ puรฒ esserti utile per scegliere quelle giuste);
  • muschio;
  • rastrello (in alternativa, una piccola forchetta, una mini scopa o un ramoscello): essenziale per disciplinare la sabbia.

Questi sono gli elementi che non possono mancare per creare un giardino zan da tavolo. Se lo desideri, ne puoi aggiungere degli altri a scopo decorativo. Per esempio, unโ€™ottima idea รจ inserire nella composizione bastoncini di incenso, rametti, mineraliโ€ฆ Lโ€™importante รจ mettere insieme elementi naturali.

L'occorrente per il giardino zen fai da teL'occorrente per il giardino zen fai da te

Prepara la base del giardino zen in miniatura

Prima di metterti all'opera, puoi prendere carta e penna e tracciare una sorta di schizzo di quello che sarร  il tuo giardino zen da tavolo fai da te. In pratica si tratta di realizzare un mini progetto dove collocare gli elementi che hai raccolto. Per completare questo microcosmo che racchiude significati, simboli e filosofia della vita, come prima cosa riempi la cassettina con la sabbia, muovendola delicatamente in maniera da livellare bene la superficie. Abbi cura di lasciare un margine di almeno mezzo centimetro dai bordi del vassoio per evitare fuoriuscite indesiderate.

Prepara la base del giardino zen in miniaturaPrepara la base del giardino zen in miniatura

Inserisci gli elementi decorativi del giardino zen da tavolo

Una volta pronta la base, colloca gli elementi che hai a disposizione. Ricorda che lโ€™aspetto del giardino zen da scrivania deve essere esteticamente gradevole e lineare. Prediligi le forme sinuose ma rifuggi le scelte artificiose, proprio come insegna la cultura giapponese.
Concentrati sui bordi laterali del giardino, il centro deve rimanere libero per poter disegnare con il rastrello. Colloca prima le piante grasse agli angoli del giardino zen in miniatura, circondale con le pietre in modo da avere delle piccole alture irregolari. Poi aggiungi la ghiaia bianca da giardino e lโ€™argilla espansa che puoi usare per tracciare i sentieri o formare aiuole

Come decorare il giardino zen da scrivaniaCome decorare il giardino zen da scrivania

Personalizza la disposizione del giardino zen fai da te

Segui lo schema che preferisci e componi il tuo paesaggio ideale. Il bello di progettare un giardino zen da tavolo fai da te รจ la libertร  di poter spostare ogni elemento in base all'umore o al gusto del momento. Puoi sperimentare nuovi aspetti tutte le volte che lo desideri. Se anche tu hai creato il giardino zen dentro una cassettina con coperchio, puoi decorarla come ho fatto io.

Con una fantasia di carta da parati che mi fa pensare ai kimono giapponesi ho rivestito il coperchio della cassetta che ospita il gardino zen da scrivania. Cosรฌ facendo il giardino zen da tavolo รจ proprio fai da te ed รจ bello da vedere anche chiuso, appoggiato su un mobile in soggiorno.

Decorazione della cassetta che ospita il giardino zenDecorazione della cassetta che ospita il giardino zen

Altre idee per decorare il tuo giardino zen in miniatura

Per un effetto minimalista ed essenziale, crea un giardino zen da tavolo composto esclusivamente di vassoio, rastrello e sabbia (al massimo aggiungi quale sassolino). Se, al contrario, desideri arricchire la tua composizione, via libera a strutture in miniatura e mini sculture (generalmente fatte di rame dipinto) che rappresentano ponti, case, templi e personaggi della filosofia orientale.
Unโ€™idea รจ il giardino zen con ponticello. Aggiungi questo elemento alla tua composizione, insieme a qualche albero e a qualche palla di muschio. Oltre ad alleviare lo stress, un giardino zen di questo tipo farร  anche da arredamento perchรฉ ti permetterร  di abbellire un angolo della casa in modo originale. Qual รจ il simbolo per eccellenza della meditazione? Il fiore di loto! Unโ€™ottima idea รจ creare un giardino da tavolo che ruota attorno a questo elemento.
Altre idee prevedono lโ€™utilizzo di gong, statuette di Buddha e portacandele. Un giardino zen da tavolo con portacandele รจ perfetto per aumentare il relax e favorire la meditazione. Perchรฉ non crearne uno dentro una cassettina con coperchio? Un contenitore di questo tipo lo puoi decorare come piรน ti piace. Puoi optare, per esempio, per una fantasia di carta da parati che richiama i kimono giapponesi. Cosรฌ facendo il giardino zen da tavolo รจ proprio fai da te ed รจ bello da vedere anche chiuso, appoggiato su un mobile in soggiorno.

Giardino zen da tavolo: a cosa serve

Quando hai terminato di mettere insieme il tuo lavoro, รจ finalmente arrivato il momento di provare con mano a cosa serve il giardino zen da tavolo. Abbandonati al piacere rilassante di passare delicatamente il rastrello sulla sabbia. Lasciati andare a movimenti lenti, sinuosi come una carezza e osserva le righe, le spirali, i solchi che attraversano il giardino zen in miniatura.
I pensieri e le ansie lentamente si allontanano per lasciare il posto a una piacevole sensazione di relax. Ricorda che puoi personalizzare la disposizione degli elementi come piรน desideri. Il bello รจ proprio questo: sei libero di trasformare la composizione in base al tuo umore o gusto del momento. Spazio alla sperimentazione!
Sistemato su un tavolo da caffรฉ, vicino al divano, sulla scrivania, nel tuo ufficio domestico, oppure sul davanzale di una finestra, il giardino zen da tavolo รจ perfetto per concederti, ogni tanto, una pausa dal lavoro e dalla routine. Potrai raggiungere lo zen rastrellando la sabbia, scaricare la tensione e recuperare la calma

Giardino zen da tavolo: ecco a cosa serveGiardino zen da tavolo: ecco a cosa serve

Non ci sono regole da seguire: il tuo giardino zen da tavolo deve rappresentarti ed evolversi in base alle tue emozioni. Metti a punto un progetto dettagliato per organizzare le idee, recupera tutto lโ€™occorrente necessario e rimboccati le maniche! Quando avrai realizzato il tuo giardino zen da scrivania, condividi uno scatto con la Community, cosรฌ da ispirare gli altri utenti.

Continua ad esplorare la Community!