Community

Home / Magazine della casa / Tendenze, soluzioni e prodotti per lo smart working:
Antonella.M
Esploratore ๐Ÿ”
27/08/21-14:30 (modificato)

Tendenze, soluzioni e prodotti per lo smart working: indagine sui clienti Leroy Merlin

Questi ultimi anni saranno ricordati - anche - come gli anni dello smart working. Prima della pandemia da Covid-19, infatti, soltanto il 58% delle aziende italiane concedevano ai dipendenti la possibilitร  di lavorare da casa. Dal 2020 lโ€™emergenza sanitaria ha dato il via ad un nuovo modo di lavorare, lo smart working o lavoro agile, da casa. Lo smart working ha svuotato gli uffici e fatto vivere maggiormente gli spazi domestici, facendo emergere lโ€™esigenza di creare in casa uno spazio personale in cui lavorare o studiare. La casa si รจ quindi dovuta adattare alle esigenze di ciascun componente della famiglia, tanto per gli adulti lavoratori quanto per i ragazzi studenti. Da unโ€™indagine fatta da Leroy Merlin su alcuni clienti, sono emerse alcune tendenze dello smart working. Scopriamo di cosa si tratta.

Le tendenze dello smart working

Diverse organizzazioni per lo smart working

Se inizialmente le soluzioni per lavorare da casa erano per cosรฌ dire โ€œarrangiateโ€ (strumenti appoggiati su un arredo esistente come il tavolo da cucina o soggiorno), con il tempo gli italiani hanno iniziato a ricercare soluzioni piรน funzionali.

In generale, รจ emerso che si sono sviluppate tre differenti tipologie di organizzazione e gestioni degli spazi per il proprio angolo ufficio in casa.

1. Un primo tipo prevede lโ€™angolo ufficio in un angolo di una stanza abitata della casa, per esempio cucina, camera da letto, cameretta, soggiorno. In questo caso, vengono cercate soprattutto le soluzioni salvaspazio ma comunque funzionali, in grado di organizzare tutto il necessario.

2. Un secondo tipo prevede invece la predisposizione di un angolo studio in una stanza inutilizzata (o secondaria) allโ€™interno dellโ€™abitazione, per esempio la taverna, la mansarda, una seconda cameretta. In questo caso, i clienti cercano soluzioni complete, in grado di organizzare tutto il necessario e di realizzare un vero e proprio ufficio.

  1. Cโ€™รจ poi chi preferisce uno spazio di lavoro โ€œitineranteโ€, che prevede lo spostamento in diverse stanze in funzione allโ€™occasione: terrazzo o giardino in presenza di una giornata soleggiata, taverna in caso di caldo eccessivo, zone poco rumorose in caso di call. In questo ultimo caso, i clienti hanno affermato di cercare soprattutto soluzioni mobili, in grado di essere spostate agevolmente.

    Organizzare gli spazi per lo smart working - Leroy Merlin

Postazione per lo smart working: scrivania e seduta

La postazione รจ di fondamentale importanza per un home office che stimoli la concentrazione e la produttivitร , confortevole e comodo. Dallโ€™indagine condotta da Leroy Merlin รจ emerso che i clienti apprezzano particolarmente scrivanie dalle dimensioni contenute, che permettono lโ€™utilizzo anche in piccoli ambienti e un facile riponimento. Viene apprezzata anche la possibilitร  di usufruire di un prodotto allungabile e adattabile alle diverse esigenze come le scrivania salvaspazio. Altri elementi che non vengono trascurati sono l'estetica e la robustezza. Alla scrivania va abbinata una seduta comoda e funzionale. In questo caso, i clienti desiderano una seduta confortevole, dotata di braccioli e traspirante; altri elementi che vengono valutati positivamente sono inoltre la qualitร  delle ruote e del sistema idraulico per variare lโ€™altezza della sedia e, ovviamente, il buon rapporto qualitร  prezzo. รˆ emerso che gli italiani cercano anche sedute facili da montare e dotate di istruzioni intuitive. Per questi motivi, รจ stata valutata molto positivamente la sedia da ufficio con braccioli Tucson.

Le tendenze dello smart working

Accessori per lo smart working: lampade e supporti

Oltre alla postazione, anche gli accessori sono fondamentali per una postazione di lavoro confortevole e funzionale. Per quanto riguarda le lampade, dallo studio condotto da Leroy Merlin, รจ emerso che i clienti valutano soprattutto la buona qualitร , che dipende soprattutto dai materiali utilizzati che infondono unโ€™idea di sicurezza. Vengono inoltre apprezzate lampade resistenti e pratiche, di gradevole estetica e adatte ad un ambiente office. Altre funzionalitร  che vengono valutate molto positivamente sono anche la ricarica wireless considerata unโ€™innovazione davvero interessante e utile, e la possibilitร  di modulazione della luce e lโ€™ingombro ridotto come nellalampada Chargy. Altro accessorio indispensabile sono poi i supporti per PC e tablet. In questo caso, vengono prediletti accessori semplici, comodi e funzionali. A seconda delle esigenze cambia perรฒ il materiale scelto: i supporti in metallo piacciono per la soliditร  della costruzione ma anche per la loro leggerezza, mentre i modelli in plastica vengono apprezzati perchรฉ non fanno scivolare il PC ed hanno un buon rapporto qualitร /prezzo. Altra funzionalitร  valutata positivamente รจ la presenza, su questi supporti, di alloggi dedicati per cancelleria e smartphone, funzionali e gradevoli esteticamente.

Secondo lo studio di Leroy Merlin รจ emerso anche la necessitร  di integrare alla propria postazione smart working le **cassettiere, utili per mettere in ordine la cancelleria **e le multi prese, per poter caricare contemporaneamente i diversi dispositivi. Particolarmente apprezzate sono quelle con funzionalitร  porta tablet/cellulare, con porte USB (di adeguato amperaggio per la carica di dispositivi esigenti) e la possibilitร  di poter essere fissate alla scrivania.

Luce sulla postazione smart working - Leroy Merlin

Ecco alcune delle tendenze e dei prodotti piรน utili per organizzare una postazione smart working. Sei in cerca di ispirazione per organizzare il tuo angolo studio? Leggi i nostri consigli per arredare uno studio moderno in casaโ€.

Continua ad esplorare la Community!