Community

Home / Magazine della casa / Lโ€™agenda del giardiniere: la cura dellโ€™orto a marzo
AnnaZorloni
Agronoma
01/03/24-08:32 (modificato il 01/03/24-09:14)

Lโ€™agenda del giardiniere: la cura dellโ€™orto a marzo

Marzo: inizia la primavera ed รจ il momento di dedicarsi attivamente alla cura dellโ€™orto. Eโ€™ noto che svolgere attivitร  di giardinaggio in maniera continuativa sia una fonte di benessere utile a ridurre stress e ansia, oltre ad aiutare a mantenerci in forma e a mangiare sano. Quindi, non indugiamo, mettiamo da parte la sedentarietร  e iniziamo a lavorare sodo nellโ€™orto. Cosa possiamo piantare e quali lavori dobbiamo eseguire nellโ€™orto a marzo? Quali attrezzi ci serviranno per coltivare lโ€™orto e fare poca fatica? Ecco tutti i lavori e gli attrezzi necessari per il nostro orto a marzo:
โ€ข Marzo nellโ€™orto: quali lavori
โ€ข La preparazione del terreno a marzo
โ€ข Le semine e i trapianti di marzo
โ€ข Raccogliere gli ortaggi a marzo
โ€ข Altri lavori
โ€ข Orto a marzo: i consigli dellโ€™Esperto
A Marzo fervono i preparativi per lโ€™orto domestico! โ€“ foto dellโ€™autrice A Marzo fervono i preparativi per lโ€™orto domestico! โ€“ foto dellโ€™autrice

Marzo nellโ€™orto: quali lavori

I lavori da eseguire nellโ€™orto a Marzo sono tanti e necessari se vuoi avere una produzione soddisfacente nei prossimi mesi. Marzo รจ un mese cruciale per lโ€™orto! Ti elenco quelli piรน importanti e indispensabili che dovrai eseguire in questo mese.
Controlla il funzionamento dellโ€™impianto dโ€™irrigazione! Tra poco dovrai rimetterlo in funzione ed รจ importante che tutte le sue parti siano in ordine e ben funzionanti: inoltre potrebbe essere necessario modificarne la distribuzione aggiungendo punti di distribuzione ovvero tubature e ugelli nuovi.
Programma la suddivisione delle diverse colture nello spazio che hai a disposizione: mi raccomando, rispetta sempre le regole della rotazione colturale se vuoi ottenere una produzione ricca.
Procurati sementi e piantine in base alle necessitร  e a quanto hai programmato.
Gli attrezzi sono in ordine? Controlla che tutto sia in ordine, indossa un paio di guanti robusti, stivali e un bel grembiule dotato di tasche per avere sempre a portata di mano gli attrezzi che ti servonoโ€ฆ buon lavoro!
Anche lโ€™abbigliamento รจ importante nellโ€™orto: guanti, stivali e un comodo grembiule multitasche per avere gli attrezzi sempre a portata di mano! โ€“ foto Leroy Merlin Anche lโ€™abbigliamento รจ importante nellโ€™orto: guanti, stivali e un comodo grembiule multitasche per avere gli attrezzi sempre a portata di mano! โ€“ foto Leroy Merlin

La preparazione del terreno a marzo

Per la preparazione del terreno, ti rimando a quanto scritto nellโ€™Agenda del giardiniere di febbraio: il terreno giร  lavorato, sminuzzato, fertilizzato e ben livellato a febbraio รจ pronto per essere coltivato. Se sono nate erbe infestanti, ti consiglio di eseguire unโ€™ulteriore lavorazione superficiale, o semplice fresatura, giusto per eliminarne la presenza estirpandole alla radice: utilizza un motocoltivatore elettrico ... Infine, con il rastrello, raccogli tutte le erbacce sradicate. Per la coltivazione di alcuni ortaggi, รจ utile preparare dei solchi paralleli, con una vanga a punta: questa organizzazione del terreno ti permetterร  sia di mantenere lโ€™orto in ordine, a file, sia di convogliare tutta lโ€™acqua nei solchi, quindi alle piante. In alternativa ai solchi, puoi preparare il terreno in aiuole rialzate, ognuna dedicata alla coltivazione di una specie. Mantieni sempre, mi raccomando, lo spazio necessario per camminare e non creare aiuole troppo ampie, ma facilmente raggiungibili in ogni parte. Per creare i camminamenti, utilizza lastre di pietra, o i passi giapponesiโ€ฆ Per evitare che vi cresca lโ€™erba, stendi teli neri pacciamanti.
Prepara i solchi dove troveranno posto le piantine del tuo orto โ€“ foto Leroy Merlin Prepara i solchi dove troveranno posto le piantine del tuo orto โ€“ foto Leroy Merlin

Le semine e i trapianti di marzo

Scongiurato il rischio di gelate, a marzo รจ possibile eseguire semine e trapianti di piantine direttamente nella terra dellโ€™orto. La semina entro semenzali รจ consigliata nel caso si abbia poco spazio a disposizione: con i semenzali si otterranno piรน velocemente le piantine di ortaggi che andremo a mettere direttamente nellโ€™orto a sostituzione di quelle esaurite. Ti consiglio di utilizzare dei comodi supporti in fibra di cocco per eseguire la semina: una volta ottenuta una piantina sufficientemente grande, potrai trasferirla nel terreno dellโ€™orto senza doverla estrarre dal semenzaio, con maggiore praticitร  e minor rischio di rovinarla. Guarda il calendario dellโ€™orto di marzo per sapere cosa puoi seminare in questo mese. Puoi seminare: bietole, broccoli, carciofi, carote, cavolo cappuccio e cavolo verza, cicoria, fagioli e fagiolini, insalate, melanzane, meloni e angurie, peperoni, peperoncini e pomodori, prezzemolo, ravanelli, rucola, sedano, valeriana, zucche e zucchiniโ€ฆ Mi raccomando, scegli sempre bustine di sementi di qualitร  e segui le indicazioni che vi sono scritte. Apponi sempre le comode targhette con scritto il nome di quello che hai seminato.
A marzo puoi anche mettere a dimora piantine giร  pronte: prepara le buche con un trapiantatoio o foraterra. Se vuoi fare meno fatica e non affaticare la schiena, usa un comodo inginocchiatoio. Puoi trapiantare giovani piantine di ortaggi a produzione estiva: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, meloni, cetrioli, angurie, sedano e tante altre! Puoi anche mettere piantine di fragole in vaso o in terra nellโ€™orto: ti consiglio di coprire la terra con teli pacciamanti per proteggere le fragole dal contatto con la terra umida e raccoglierle piรน pulite e sane. Troverai le piantine giร  pronte in pack da 4 o 6 unitร  direttamente nel bancone del reparto giardinaggio.
Nelle aree a clima piรน caldo, puoi mettere a dimora le prime piantine direttamente nellโ€™orto โ€“ foto Leroy Merlin Nelle aree a clima piรน caldo, puoi mettere a dimora le prime piantine direttamente nellโ€™orto โ€“ foto Leroy Merlin

Raccogliere gli ortaggi a marzo

A marzo, raccogli gli ultimissimi ortaggi invernali che ancora sono nella terra dellโ€™orto: possiamo trovare ancora qualche cavolo, radicchio, cicoria e lattuga. Inoltre i primi pisellini freschi e le fave: i loro baccelli sono pronti da raccogliere; nascondono al loro interno gustosi e nutrienti semi da consumare in tante saporite e nutrienti ricette. Sapevi che i baccelli delle leguminose sono preziosi? Sono ricchi di azoto e potrai incorporarli nel terreno per arricchirlo di nutrienti: interrali utilizzando una zappa. In alternativa, butta tutto nella compostiera. Inoltre, raccogliamo carote, ravanelli, prezzemolo, sedano, rucola e bietoline.
Raccogli le ultime verdure invernali nel tuo orto - foto Leroy Merlin Raccogli le ultime verdure invernali nel tuo orto - foto Leroy Merlin

Altri lavori

Prenditi cura dei semenzali: i semi saranno germinati e le piantine quasi pronte per il trapianto. Dirada quelle nate troppo fitte. Continua a bagnarle e controllarle giornalmente finchรจ non avranno raggiunto lo sviluppo sufficiente per essere trasferite singolarmente in vasetti piรน grandi, con terriccio specifico per orto e semine, di buona qualitร ; oppure direttamente nellโ€™orto se le temperature lo consentono. Per il trapianto usa un trapiantatoio che ti faciliterร  notevolmente il lavoro, o comodi attrezzi manuali. Ormai le temperature si stanno alzando: apri le coperture delle serre e dei tunnel per far circolare lโ€™aria ed evitare che si formi condensa umida, condizione che favorisce lo sviluppo di funghi e marciumi.
Cura le piantine cresciute da seme: in breve tempo saranno pronte per essere trapiantate nellโ€™orto โ€“ foto Leroy Merlin Cura le piantine cresciute da seme: in breve tempo saranno pronte per essere trapiantate nellโ€™orto โ€“ foto Leroy Merlin

Orto a marzo: i consigli dellโ€™Esperto

Per proteggere i tuoi ortaggi, scegli prodotti naturali che potrai fare tu, o trovare giร  preparato in comodi flaconi: il macerato dโ€™ortica ad esempio, รจ molto efficace per tenere lontani i pidocchi (piรน correttamente afidi) dalle tue giovani piantine di ortaggio, come i piselli e le fave, che stanno crescendo proprio in questo periodo. Lo troverai sia giร  pronto allโ€™uso da spruzzare tal quale, sia in formato concentrato da diluire in acqua alle dosi indicate in etichetta e spruzzare sulle tue piantine utilizzando una pompetta a pressione. Esegui i trattamenti sempre nelle ore piรน fresche della giornata, mi raccomando, mai sotto il sole, se non vuoi rischiare di bruciare i tessuti delicati delle loro foglie. In questo periodo, dovrai prestare particolare attenzione anche alle lumache, ghiotte dei tessuti piรน teneri e delicati dei nostri ortaggi; utilizza un prodotto antilumaca, o comode trappole alla birra!
Leggi anche โ€œOrto: cosa seminare a marzo?โ€ e โ€œCosa piantare a marzo e quali lavori fare nellโ€™ortoโ€, e se hai qualche consiglio da darci anche tu, condividilo nei commenti qui sottoโ€ฆ Buon orto!

TENAX
Telo di protezione per colture TENAX Antigrandine Defender 10 x 6 m
Leroy Merlin
Guanto 7
BLUMEN
Seme per orto Pisello Nano Progress
FLORTIS
Insetticida naturale FLORTIS Naturae 500 ml
Continua ad esplorare la Community!