Community

Home / Magazine della casa / Come organizzare bene i cassetti dei vestiti
MaraLocatelli
Sostenitore ๐Ÿ‹๏ธโ€โ™€๏ธ
11/11/21-15:59 (modificato il 22/04/24-10:45)

Come organizzare bene i cassetti dei vestiti

Il mondo si divide ordinati eโ€ฆ creativi dellโ€™ordine. I primi sono quelli che conoscono tutte le tecniche di Marie Kondo per organizzare i cassetti di ogni stanza della casa. I secondi sono coloro che quando il caos diventa eccessivo se lo chiudono dietro le spalle per nasconderlo alla vista. Fai parte della seconda metร  del mondo? Non preoccuparti, appartieni ad un gruppo molto numeroso ma con qualche consiglio come risolvere con il fai da te in pochi step otterrai risultati incredibili. Uno spazio organizzato ti fa risparmiare tempo, soprattutto nelle mattine frenetiche della settimana. Ecco alcune semplici idee per avere tutto sott'occhio e a portata di mano quando ne hai bisogno:

  1. Separa i cassetti per categorie
  2. Dividi per categoria indumenti e accessori
  3. Tieni in considerazione la capienza
  4. Pensa allโ€™ordine con cui ti vesti
  5. Non limitarti allo spazio orizzontale

Organizzare i cassetti รจ piรน facile se separi e impili in verticale, parola di Marie KondoOrganizzare i cassetti รจ piรน facile se separi e impili in verticale, parola di Marie Kondo

1. Separa i cassetti per categorie

Il cambio di stagione dellโ€™armadio รจ il momento perfetto per trasformarlo in un reparto ordinato degno di un negozio di abbigliamento chic, dove avrai il piacere di trovare ogni giorno i tuoi vestiti. Pensa a come sono adesso i cassetti in camera e lโ€™armadio: probabilmente, le tue cose sono impilate una sull'altra, quando non sono infilate senza criterio nei cassetti. Questo significa che, a furia di rovistare per trovare quello che cerchi, rischi di spiegazzare tutto. Con le idee che ti suggerisco e una buona varietร  di organizer da armadi scatole, sacchetti per sottovuoto ed elementi estraibili rimetterai ordine in ogni spazio della tua camera.

Separatore per cassetti - Leroy Merlin

2. Dividi per categoria indumenti e accessori

A questo punto, dopo una parte teorica, suddividi fisicamenti oggetti e indumenti per categoria. Lโ€™ideale sarebbe dedicare ogni cassetto a un tipo specifico di abbigliamento. In questo modo avrai uno spazio per la biancheria intima, uno per i pigiami, uno per le magliette e cosรฌ via. Per farlo potrai aiutarti con qualche elemento aggiuntivo come ad esempio cremagliere o servo muto dove creare delle pile separate. Sei un disordinato cronico? Dai unโ€™occhiata a 6 idee facili per tenere ordinato il tuo guardaroba.

Se non sai come organizzare i cassetti della camera, usa i separatori - Idea Leroy MerlinSe non sai come organizzare i cassetti della camera, usa i separatori - Idea Leroy Merlin

3. Tieni in considerazione la capienza

Separa gli indumenti in categorie in base al numero di cassetti che hai, ma tieni conto della capienza. Quando sembra piรน utile, accomuna due gruppi in uno stesso scomparto. Naturalmente devi organizzarti con lโ€™aiuto di qualche divisore per separare lโ€™interno in zone e non creare confusione. I capi ingombranti devono stare altrove. Le felpe occupano meno spazio appese o piegate sugli scaffali. Se ti stai chiedendo come organizzare i cassetti con i capi piรน piccoli, come canotte e calzini, ti suggerisco di procurati gli appositi divisori per cassetti. Invece di rovistare in una pila di vestiti, sarai in grado di identificare e accedere a ogni capo quando ti serve, se ogni categoria ha una posizione precisa nel tuo comรฒ. Ci sono organizer per cassetti di forme e dimensioni diverse: รจ facilissimo trovare quelli adatti al tuo armadio o alla tua cassettiera. Un altro sistema intelligente, รจ ordinare i capi per colore: oltre che bello da vedere ti facilita la vita. Tutte queste idee non ti bastano? Ti svelo come organizzare lโ€™armadio e i vestiti per il cambio di stagione in questa guida con tante tips.

Consigli e trucchi per organizzare i cassetti col fai da te e avere tutto in ordineConsigli e trucchi per organizzare i cassetti col fai da te e avere tutto in ordine

4. Pensa allโ€™ordine con cui ti vesti

Un ottimo sistema da copiare รจ organizzare il contenuto nell'ordine in cui ti vesti. Immagina come sarร  comodo e rapido vestirsi al mattino, se vai a colpo sicuro. Puoi anche prepararti al buio, senza disturbare chi ancora dorme. Dedica il cassetto superiore a gioielli, orologi, documenti, profumi, utilizzando un apposito kit portagioielli. A scendere, organizza i cassetti dellโ€™armadio con gli oggetti che indossi per primi quando ti vesti al mattino, come intimo e calze, ad esempio. Continua con il ripiano successivo con la maglieria e i leggins, per esempio. Indumenti come magliette di cotone, pigiami e leggings sono sottili e perfetti da arrotolare in piccoli tubi ordinati: non si sgualciscono, occupano meno spazio e sono subito visibili quando apri il cassetto. Questa di arrotolare invece di piegare e impilare gli indumenti รจ una tecnica super pratica e collaudata da Marie Kondo. Provala e non la abbandonerai piรน, io la uso anche per preparare le valigie. Lo spazio non ti basta? Ti suggerisco di arredare e organizzare lโ€™armadio e la scarpiera senza trascurare lo spazio verticale: molti capi potresti appenderli usando grucce e tubi appendiabiti.

Cesto scorrevole portagioielli regolabile - Leroy Merlin

5. Non limitarti allo spazio orizzontale

E se proprio avessi bisogno di maggiore superficie, aggiungi un armadio in tela. A tutto ciรฒ ti consiglio di aggiungere queste 4 idee per organizzare il tuo armadio: non te ne pentirai!

Cassettiera a colonna Natura 4 cassetti - Leroy Merlin

In fondo mettere ordine in casa, cosรฌ come organizzare i cassetti della camera, รจ solo una questione di avere sotto mano gli accessori che ti facilitano il compito. Sono sicura che non appena avrai terminato di riordinare con il fai da te, la soddisfazione sarร  tale che ti verrร  voglia di sistemare anche altri punti critici di casa. Che ne dici di dare un'occhiata a queste dritte per mettere in ordine il ripostiglio? Con un minimo di organizzazione puoi guadagnare tanto spazio utile. Vuoi raccontare come ti sei organizzato alla community? Lascia un commento qui sotto!

Divisorio L 44 x H 10 x P 0.3 cm bianco
SENSEA
Scatola L 18 x P 28.5 x H 14.2 cm bianco
SPACEO
Sacco sottovuoto L 60 x P 0 x H 150 cm 2 pezzi
COMPACTOR
Sacco sottovuoto COMPACTOR LIFE 2.0 L 75 x P 90 x H 50 cm
COMPACTOR
Sacco sottovuoto COMPACTOR BLACK L 42 x P 40 x H 25 cm
Continua ad esplorare la Community!