Se dovessimo pensare alle feste, una delle occasioni più speciali è quella che ci riunisce attorno al tavolo. Per farlo in grande stile bisogna che la nostra casa abbia un'atmosfera calda e accogliente, curata in ogni dettaglio. Non solo albero di Natale, ghirlanda all'ingresso e qualche decorazione... pensiamo alla mise en place! Scopri come creare un centrotavola natalizio e dei segnaposto in coordinato negli stili natalizi di tendenza. Li conosci? Sono classico, magico e nordico ed ecco le mie idee:
Idee per centrotavola di tendenza - Foto dell'autrice
Partiamo suibito con i materiali che ti serviranno per poterlo preparare:
Lo stile nordico è contraddistinto dai toni dell'azzurro e dell'argento, richiama il freddo, la neve, il ghiaccio. Glamour e di tendenza ma classico allo stesso tempo, è perfetto per i living più moderni e non solo. Per poterlo preparare ti serviranno fiocco di neve con gancio, una confezione di palline blu, una confezione di palline azzurre, ghirlanda di perle argento. Comincia col dipingere con l'acrilico bianco Fleur una sorta di coltre di neve sul vaso di vetro. Stendi il colore a grandi e veloci pennellate e, se necessario, passa una seconda mano di colore per renderlo più compatto ed omogeneo. Con la colla a caldo posiziona il fiocco di neve al centro del vaso e crea un bordo alla base con le palline da 3 e 4 cm alternando colori e texture. Per dare un ulteriore tocco di eleganza, prendi la ghirlanda di perle argentata e attaccala con un punto di colla a caldo aiutandoti con una pratica pistola. Inserisci la candela scegliendola bianca per mantenere il mood: il centrotavola Snow è pronto per illuminare le fredde sere d'inverno! Perché limitarti alla tavola? Qui trovi idee per realizzare una ghirlanda natalizia fai da te con un tutorial step by step.
Centrotavola in stile nordico - Foto dell'autrice
Dedicato a tutte le fiabe e alla magia che contraddistingue il Natale, ecco ciò che dovrai procurarti:
Crescendo la magia delle feste sembra perdersi ma con gli addobbi giusti è possibile ricrearlo;** tornare bambini** tra tessuti confortevoli e colori tradizionali come il rosso e il bianco sono un must. Il tocco in più? Ghirlande e candele profumate che non possono mancare. Per realizzare il tuo centrotavola in stile magico, prendi un pezzo di nastro argentato e avvolgi la base del vaso fissandolo con la colla a caldo. Attacca poi la cassetta postale, il pupazzo di neve, Babbo Natale e tutte le altre palline decorative intorno alla base. Con l'acrilico bianco dipingi un cielo, delle nuvole o la neve, per rendere ancora più magico il nostro scenario. Appoggia dei bastoncini candy e il centrotavola è pronto per diventare protagonista di tante storie per i nostri bambini! Vuoi lasciare tutti a bocca aperta? Ecco 7 idee per stupire con le decorazioni di Natale… non solo a tavola!
Centrotavola in stile magico - Foto dell'autrice
Dedicato ai simboli ed ai colori più classici del Natale: l'oro, il rosso ed il verde bosco. Ecco cosa dovrai acquistare:
Se pensiamo allo stile classico l’effetto wow è assicurato e per ottenerlo si fa riferimento alla palette più tradizionale ma con tocchi contemporanei. Fantasie tartan, addobbi e** un’atmosfera cozy** sono le protagoniste anche a tavola. Tra gli addobbi di Natale in stile classico e le proposte per l’albero di Natale o per la casa troverai tantissime ispirazioni di decorazioni da utilizzare in aggiunta. Fissa un pezzo di scotch sul nastro scozzese e attaccalo al vaso di vetro. Ricopri questa volta interamente il vaso con il nastro, fai un fiocco e attaccalo in alto sul vaso con la colla a caldo insieme al fiocco di neve oro e a una pallina a forma di stella. Fai un altro fiocco e a questo appendi una pallina a forma di pigna ed una semplice. Fissa tutto sempre con la colla a caldo, appendi la renna oro e il rametto di agrifoglio con le bacche. Se vuoi un look coordinato dai un’occhiata ai colori di tendenza per l’albero di Natale: in questa guida troverai tante ispirazioni per abbinamenti originali e classici.
Centrotavola in stile classico - Foto dell'autrice
Non importa che tu abbia tanti o pochi ospiti, le regole del galateo richiedono la presenza di segnaposto e per realizzare questi potrai coinvolgere persino i tuoi bambini. Materiale occorrente:
Con l'aiuto del taglierino ricava un rettangolo di balsa di misure 12x4 cm. Con l'acrilico Fleur Malmo Green dipingi la balsa per il segnaposto Snow, scegli invece il Fleur The Green Queen per il segnaposto Classico. Poi incolla qualche elemento decorativo negli stili natalizi, un po' di muschio e qualche bacca per quello nordico, palline azzurre e una stellina per il Classico oppure una campanella per il magico. Ora scrivi i nomi dei tuoi ospiti. Se sei un amante del fai da te non perderti questo articolo con un’idea in più per le feste: ecco come realizzare un calendario dell’avvento DIY.
Segnaposto DIY - Foto dell'autrice
Ti piace l’idea e hai qualcosa da condividere? Iscriviti alla Community per interagire con altri appassionati di fai da te e cerca tra le idee da realizzare altri tutorial DIY.