Per scoprire le nostre disponibilitร e i nostri migliori prezzi, scegli il tuo negozio.
Scegli il negozioCommunity
Ciao @Fabio.Amenta_65390682. Il colore della luce delle lampadine viene misurato in gradi Kelvin in base alla sua temperatura. La luce fredda, che tende all'azzurro, รจ quella con la temperatura piรน alta e quindi quella che, ebbene sรฌ, affatica maggiormante gli occhi (per capirci, l'eccesso รจ la luce blu di cellulari &c). E' una luce che viene utilizzata laddove si voglia mettere in risalto particolari, o pareti nei toni freddi o in esterno. Personalmente, se ti piace la luce fredda, ne limiterei l'uso ad ambienti come ad esempio l'anticamera o il corridoio, se appunto vuoi valorizzare un oggetto, un angolo o una parete. Per il resto della casa opterei per la luce naturale, che รจ piรน riposante e non altera i colori. Dal momento che si tratta di faretti da incasso, ti lascio comunque il riferimento alla nostra Guida su come sceglierli, dove trovi indicazioni anche proprio sui tipi di luce e su come sceglierla. Nel caso invece fossi proprio indeciso o volessi poter cambiare, ti segnalo che esistono dei faretti da incasso dove puoi variare la luce da bianco caldo a bianco freddo o anche, se ti piace l'idea, regolare il colore.
a casa mia ho montato uvunque faretti a luce fredda e posso dirti solo che a me non danno fastidio in alcun modo ne avro circa 40 in tutta la casa di cui solo al piano terra tra cucina soggiorno ed ingresso open space 32
Ciao @ANTONIO.D'ORSO_4740524, da quanto hai scritto, non sono sicura di aver capito esattamente la tua domanda. Ti chiederei quindi di specificare meglio. Vorresti sapere se ci sono additivi coloranti da aggiungere alle vernici (nel caso ti segnalo questo prodotto), o vernici colorate per superfici smaltate? Quale sarebbe quindi il supporto da verniciare e di che dimensione? Fammi sapere, grazie!
io ho realizzato una piccola struttura in legno a cui ho fissato un binario, porta scorrevole eseguita con pallet, una maniglia e il gioco รจ fatto. Ti consiglio di mettere anche una tavoletta in obliquo cosรฌ da dare uno squadro alla porta.
cosรฌ
Luca, sono io che ringrazio te, mi hai permesso di specificare meglio.
quello che avevo scritto evidentemente non era abbastanza chiaro.๐
Adesso spero che qualche specialista di LM soddisfi la richiesta.
per caso stai parlando del bagno lineare con doccia frontale?
ho letto di questo locale in risposta al post di angela che cerca una vernice dorata.
Valuta una porta scorrevole, tra montaggio e il costo, ma non avrai piรน problemi.
Ciao @angela.pace_3788 , non avevo capito che si trattasse di un muro. In questo caso puoi cercare la piรน adatta tra le pitture da interni giallo/oro. Esistono senza o con finitura glitterata. In quest'ultimo caso, guarda in particolare le pitture decorative con effetto glitterato e metallizzato. Nel caso poi tu non debba fare un'intera parete, ma soltanto delle parti, tieni buone le vernici spray che ti avevo segnalato, quelle apposite per i graffiti!
ovviamente, ti consiglio usare sempre vernice a GEL di ottima qualita, ma ricorda sempre prima di aplicare qualsiasi vernice meglio passare carta vetrata per avere una ottima qualitร .
Ciao @Carmelo.Nucifora_65347087. Non potendo appendere lampadari da esterno per via della presenza delle lamelle orientabili, potresti pensare di utilizzare delle catene luminose da sistemare perimetralmente o a croce, a seconda della forma e della dimensione della tua pergola. In alternativa puoi sistemare delle lampade da terra da esterno e completare magari sul tavolo (se presente) con lampade da appoggio, sempre da esterno, con o senza fili. Se infine ti piace l'idea di un effetto scenografico puoi creare una combinazione di sfere Buly di diverse dimensioni, senza bisogno di installazione. Fammi sapere poi cos'hai scelto!
Ti segnalo anche questa interessante Guida all'illuminazione da esterno, che puรฒ aiutarti nella scelta. Se ti piacciono poi, considera anche l'opzione strisce led, con cui puoi avere anche simpatici giochi cromatici!
Ciao @Manulelula . Per realizzare una pavimentazione per esterni, ti consiglio di scegliere tra le piastrelle o i listoni in materiale composito, appositamente studiato per resistere alle intemperie, senza bisogno di manutenzione. Per altre soluzioni puoi comunque dare un occhio alla nostra Guida sulla scelta alle pavimentazioni da esterno. Per arredare il tuo spazio relax, le soluzioni sono davvero tante! Ti consiglio, come prima cosa, di capire per cosa e in quali momenti pensi di utilizzarlo, se hai bisogno quindi solo di poltrone e divanetti o anche di un tavolo per i tuoi pranzi e cene all'aperto. A seconda della dimensione e dell'uso cambia anche la necessitร del riparo, che puรฒ andare da un semplice ombrellone a una pergola. Una volta definito lo spazio e l'utilizzo, puoi pensare all'illuminazione (per cui ti invito a leggere la mia risposta a Carmelo di oggi) e alle decorazioni. Per queste ultime ti segnalo i seguenti articoli che possono esserti di ispirazione: Relax in giardino: un angolo dove non manca proprio nulla, 3 idee per arredare il giardino con i pallet, se ti piace il fai-da-te, e infine uno mio sui tappeti da esterno, che secondo me non possono mai mancare per un angolo relax davvero speciale!