Community

Benvenuto nella Community di Leroy Merlin

Dove è bello condividere la voglia di fare casa.
Cerca nella community
👋
Nuovo nella community? Scopri qui come iniziare a partecipare!
Feed
Discover
digioia.michele_6462
Rivelazione
ha pubblicato una foto su Gallery casa e giardino
16/03/23-14:41
Fioriera con pallet

Pallet riciclato, tagliato con attrezzatura varia, dipinta con cementite e vernice.
Rivestiti i vari vani con polistirolo espanso e riempito di terriccio.
Tutto comprato da Leroy Merlin, tranne la pedana riciclata.

pasquale.matera_13975779
Rivelazione
ha pubblicato una foto su Gallery casa e giardino
11/03/23-16:41
Pergola Perseo National

Con grande stupore ho trovato questa pergola, vista anche di persona presso il Leroy Merlin di Torre Annunziata (NA), che mi ha molto incuriosito ed ho provveduto poi all'acquisto tramite telefono in quanto dal sistema ne risultavano in consegna. La dipendente "Antonella" gentilissima e disponibilissima, mi ha consigliato richiamato e completato l'ordine tenendomi sempre aggiornato sugli oggetti acquistati fino alla consegna. Grazie Antonella.
Dopo un pò di tempo sono arrivate tramite corriere , nr. 2 ben imballate che in seguito ho provveduto al montaggio. Facili da montare attenzione alle viti di non forzarle. Dopo qualche giorno dal montaggio e qualche giornata di vento, posso essere soddisfatto.

outmainstream
Rivelazione
ha pubblicato una foto su Gallery casa e giardino
21/03/23-17:21
stefano.manetti_0963
Rivelazione
ha pubblicato una foto su Gallery casa e giardino
14/03/23-06:28
Fai da te

Realizzazione dei piani di due tavolini e lampada con legno Marino di tecupero

ELISA.PIVETTI
Community Manager
ha scritto un articolo su Magazine della casa
13/03/23-16:06

La finitura delle pareti di una casa è importante e non bisogna assolutamente trascurarla… Stai ristrutturando casa o hai semplicemente voglia di rinnovare il colore delle pareti? Se la tua casa ha un arredamento moderno, ecco qualche idea e consiglio per pitturarla: dai colori da usare nei vari ambienti agli effetti più trendy. Dai un’occhiata e scopri di più!
Casa moderna – Leroy Merlin

Valorizzare le pareti interne: gli effetti decorativi

Se sei un amante dell’arredo moderno e cerchi qualche idea originale per esaltare le pareti di casa tua, potresti valutare una pittura con effetto decorativo per le pareti del soggiorno, ad esempio, ma non solo… Di cosa si tratta? Le pitture decorative sono particolari finiture che riproducono delle texture diverse dalla pittura tradizionale. Ne esistono di molte tipologie e colori: a me piace molto la pittura decorativa effetto cemento, molto originale ed accattivante, che consente di valorizzare una o più pareti e donare un effetto particolare e non scontato. Può avere tonalità dal grigio chiaro al grigio scuro e la trovo molto adatta ad ambienti moderni, industrial e di design. Ci sono molte altre pitture decorative altrettanto interessanti, come l’effetto perlato, metallizzato, glitterato oppure che richiamano l’effetto di materiali naturali come l’ardesia o il marmo… Queste pitture, molto carismatiche e materiche, sono in grado di arredare le pareti da sole, senza dover necessariamente inserire altri complementi d’arredo!
Pareti effetto cemento – Leroy Merlin

Spazio al colore!

Dopo tanti anni di pareti bianche, che comunque mantengono il loro appeal, hai forse voglia di qualcosa di diverso? Se non hai paura di osare, prova ad immaginare le pareti di casa tua colorate: ci sono tonalità splendide da scegliere in base ai tuoi gusti e agli ambienti della casa… Ecco qualche esempio: le gamme cromatiche del** blu, eleganti e raffinate**, sono perfette per una camera da letto; le tonalità del verde sono rilassanti ed armoniose e le trovo molto adatte per un bagno o una camera da letto; le sfumature del rosso sono meravigliose e rendono l’ambiente ammaliante ed accattivante! Prova ad immaginare il tuo soggiorno, l’ambiente più vivace della casa, con una o più pareti tinteggiate di una tonalità attinta dalla gamma dei rossi, come la pittura opaca Luxens rosso litchi; per rendere lo spazio armonioso e coerente, ti consiglio di richiamare il colore utilizzato per i muri anche nella scelta dei complementi, come tende, cuscini o tappeti. Cosa ne pensi?
Soggiorno rosso litchi – Leroy Merlin

Alternativa alla pittura: carta da parati per un effetto "wow"

Molto in voga negli anni passati, dopo un periodo in cui non era molto utilizzata, da qualche tempo è tornata di gran moda una tipologia di finitura per le pareti alternativa alla pittura che mi piace molto: la carta da parati.
La qualità attuale è molto buona e sono tantissime le tipologie di decori che si possono adattare ai vari stili delle nostre case. In relazione ai tuoi gusti puoi valutare tante tipologie di carta da parati. Per una casa con arredamento moderno trovo molto adatte le carte da parati con disegni geometrici dalle linee pulite, come la carta da parati 3d grafico blu vintage e grigio talpa, che dona carattere alle pareti. Non solo motivi geometrici, trovo molto interessanti da abbinare ad una casa dall’arredo moderno alcune carte da parati floreali o tropicali che creano un fantastico contrasto con l’ambiente esaltandone la modernità.
Ispirazione carta da parati – Leroy Merlin

Cosa ne pensi? Hai trovato qualche ispirazione utile per decorare le pareti della tua casa dall’arredamento moderno? Dai un’occhiata anche ai consigli per arredare casa con l’armocromia per qualche spunto su come accostare i colori della tua casa…

Pittura decorativa effetto sabbiato grigio zincato 3 2 l GECKOS
Pittura per interni Lavabile LUXENS Opaca terracotta 2.5 L
Carta da parati New Life Optical tortora, 53 cm x 10.05 m
carta da parati testi marittimi di spiaggia blu scuro - 0,53 x 10,05 m - ESTAhome
Carta da parati Palme verde, 53 cm x 10.05 m
CLARA MARIA SAITTA
Rivelazione
ha scritto un articolo su Magazine della casa
10/03/23-11:58

Impegnarsi per modificare, personalizzare e dare nuova vita a un oggetto è un momento speciale di creatività, fantasia e DIY. Certamente il mio preferito della giornata! Questa volta sono partita da un semplice pannello di legno per creare una bacheca colorata e personalizzabile in ogni suo dettaglio, senza dimenticare di aggiungere ovviamente un bel tocco green. In questo articolo vi racconto tutti i passaggi da seguire per trasformare il vostro pannello in un’originale bacheca porta vasetti in cui inserire le vostre piantine.

Bacheca porta piante - Immagine dell'autrice

I materiali

Colorare la tavola di legno

Come prima cosa, prendete la tavola in legno e pitturatela del colore che preferite, l’importante è utilizzare uno smalto a base d’acqua. Optate per il colore che più vi piace o che meglio sì sposa con l'arredamento della vostra casa. Io, per esempio, ho scelto un bel rosso. Vi consiglio di aiutarvi con un minirullo per rendere la base della tavola di legno ben uniforme.

Colorare la tavola di legno - Immagine dell'autrice

Personalizzare e disporre i vasetti

Una volta colorata la base della vostra bacheca, mentre aspettate che asciughi passate ai vasetti. Potete anche decidere di lasciarli al naturale, ma vi consiglio di decorarli per aggiungere un tocco personale in più. Lasciatevi quindi trasportare dalla fantasia! Potete dipingerli di un unico colore, creare delle scritte diverse per ogni vasetto oppure disegnarvi sopra dei piccoli decori a mano libera. Io ho optato per dipingerli tutti e tre di un unico colore in grado di risaltare rispetto alla base rossa. Asciugata la base e personalizzati i vasetti, è il momento di fissarli alla vostra bacheca. Scegliete la disposizione che vi piace di più, dopodichè avvitate ogni singolo vasetto alla bacheca usando delle piccole viti. Anche in questo caso, siete liberi di scegliere ogni dettaglio: potete disporli in verticale, orizzontale, ma anche in obliquo.

Dipingere i Vasetti - Immagine dell'autrice

Realizzare le “lavagne tag”

Fissati i vasetti, arriva uno dei momenti che preferisco: creare le “tag” con la pittura lavagna. Le cosiddette tag sono delle speciali etichette che servono per indicare il nome delle piantine che avete inserito nella bacheca. Personalmente adoro la pittura lavagna perché consente di scrivervi sopra con i gessetti ogni volta che sì vuole, consentendo di modificare in modo facile e veloce sia il contenuto dei vasetti che il nome della pianta. Un modo originale e creativo per utilizzare la vostra bacheca all'infinito!

Dipingere le lavagne tag - Immagine dell'autrice

Il tocco in più: creare dei fori per appendere la bacheca

A questo punto la vostra bacheca è pronta per essere posizionata in casa. Potete utilizzarla come elemento di decoro semplicemente appoggiandola su un piano o un mobile, oppure potete facilmente trasformarla in una bacheca sospesa effettuando dei piccoli fori ai margini del pannello con un trapano.

Fissare la bacheca al muro - Immagine dell'autrice

Et voilà, la bacheca porta piante fai da te è pronta per regalare un tocco speciale alla vostra casa. Potete realizzarne quante ne volete, mixando colori e piante e magari creando una vera e propria composizione con diversi pannelli. L’importante è sempre liberare la propria creatività e divertirsi. Se avete qualche domanda scrivetela pure qui nei commenti.