Se hai giร sentito parlare di Casa Passiva e hai trovato curioso questo nuovo tema relativo allโabitare sostenibile, scopri come funziona e quali sono i vantaggi. Ecco tutto quello che cโรจ da sapere per realizzare il tuo sogno.
Casa Passiva - shutterstock foto di Radovan1
Il termine casa passiva deriva dalla parola Passivhaus, in lingua tedesca o passive house in lingua inglese. ร un particolare tipo di edificio che non necessita di di un vero e proprio impianto di riscaldamento, come succede in una serra bioclimatica. Questa infatti, รจ un'abitazione in grado di assicurare il fabbisogno termico senza lโutilizzo di alcuna fonte energetica di riscaldamento interna all'edificio. Pertanto, nella casa passiva non รจ presente un impianto di riscaldamento tradizionale, come caldaie e termosifoni o sistemi analoghi. Ma รจ costruita secondo precisi standard, certificati da apposita normativa. Ciรฒ la rende unโabitazione che puรฒ considerarsi il fiore allโocchiello dellโedilizia sostenibile, in grado di ridurre i consumi e risparmiare energia. Ciรฒ รจ possibile persino nei paesi nordici, in quanto lโammontare delle fonti passive di calore, che derivano da irraggiamento solare, che passa attraverso le finestre termiche, e il calore generato internamente sono sufficienti a compensare le perdite durante la stagione fredda. Quindi una casa passiva assicura il comfort abitativo durante tutto lโanno.
Casa Passiva - shutterstock foto di Radovan1
Le case passive possono essere costruite in qualsiasi materiale edile. Sebbene una casa passiva possa essere costruita praticamente con qualsiasi materiale come cemento armato e mattoni, dove perรฒ bisogna assicurare la coibentazione delle pareti con dei pannelli per lโisolamento termico, il legno รจ certamente il materiale che meglio si adatta a questo scopo. Infatti il legno รจ un materiale ecologico, resistente e naturalmente caldo. Ideale per coibentare le pareti con pannelli di copertura e per rivestire in maniera accogliente le stanze interne. Inoltre offre una naturale protezione contro i fenomeni di umiditร e possiede riconosciute proprietร antisismiche. Lasciati ispirare dalla storia di Filippo, che ha realizzato il suo sogno con la โCasa Capanna" in provincia di Ferrara e da quella di Samuele e la sua famiglia, che vivono in un bosco in provincia di Udine, in una splendida e sostenibile Casa di Legno.
Casa Passiva shutterstock foto di JGA
La Casa Passiva รจ in grado di consumare meno energia di quanta ne produce. I vantaggi di cui potrai godere saranno molteplici. Costruendo una Casa Passiva offrirai a te e alla tua famiglia comfort abitativo e unโaltissima qualitร della vita. Infatti, i materiali naturali non emetteranno sostanze tossiche e non ci saranno muffe di cui preoccuparsi. Inoltre, gli ambienti della tua abitazione saranno silenziosi e isolati acusticamente per un ambiente piรน sereno, e l'aria sarร pura come in montagna grazie allโareazione naturale. Nonostante i costi siano piรน elevati rispetto alle tradizionali abitazioni, questo รจ un investimento vincente, infatti la tua Casa Passiva avrร un valore molto piรน alto e il consumo energetico sarร inferiore del 90% rispetto ad una casa tradizionale, assicurandoti la massima efficienza energetica.
Hai trovato interessante lโarticolo? Oggi vivere in una Casa Sostenibile รจ il sogno di molti! Entra nella Community e scopri gli interventi da fare per trasformare la tua abitazione in Casa Passiva. Per qualsiasi dubbio o curiositร non esitare a scriverci, risponderemo alle tue domande!