I bulbi di gladiolo, chiamati cormi, sono molto apprezzati nei giardini, dove vengono coltivati anche come fiori da reciso.
Cormi di gladiolo
I fiori a forma di trombetta allargata sbocciano tra luglio e settembre, a seconda del periodo di piantumazione.
La fioritura dura circa due settimane con colori svariati.
Le piante raggiungono gli 80-120 cm d'altezza e seconda delle varietร .
Vediamo adesso alcuni utili consigli per la loro messa a dimora:
- I gladioli sono poco esigenti, ma crescono meglio in un buon terreno da giardino senza ristagni d'acqua che potrebbero farli marcire.
- Scegliete preferibilmente un luogo soleggiato e riparato dal vento, per evitare che gli steli si pieghino.
Aiuole esposta al sole con un buon terreno
- Preparate il terreno con una buona vangatura per interrare il concime organico pellettato. Togliete eventuali sassi e radici di erbacce e rastrellate.
Distribuzione concime
Vangatura
Rastrellatura
-Cominciando ad interrare i bulbi dei gladioli a partire da questa stagione, la fioritura avverrร circa 10-12 settimane piรน tardi. Per ottenere una fioritura prolungata potete piantare i bulbi a scalare ogni 15 giorni fino al mese di luglio.
- Interrate i gladioli a circa 8-10 cm di profonditร all'interno di aiuole oppure create dei gruppi di 10-15 cormi in mezzo ad arbusti o altre bulbose (per esempio dalie o gigli).
Cormi di gladiolo in aiuola
Piantumazione gladioli in aiuola di erbacee
- Dopo la messa a dimora dei bulbi, annaffiate il terreno.
Bagnatura aiuola
- Per le varietร piรน alte potrebbe essere utile mettere dei tutori, al fine di legare lo stelo fiorale durante la crescita.
Tutori posizionati prima di interrare il gladiolo
Il gladiolo รจ un fiore piuttosto rustico, che richiederร poche attenzioni dopo la sua messa a dimora. Non vi resta che aspettare la fioritura!!