Community

Home
Magazine della casa
Vantaggi e svantaggi delle porte a filo muro
elisabetta.garoni
Architetto
28/09/20-15:21 (modificato)

Vantaggi e svantaggi delle porte a filo muro

Porte filo muro: Pro e Contro

Cos’hanno di speciale le porte a filo muro per essere così amate da designer e architetti? Sono le più moderne, versatili e quasi magiche da diventare invisibili. Vediamo insieme pro e contro di queste porte davvero straordinarie.


Ispirazione per una porta raso muro integrata – home-forniture

Quasi invisibili

La caratteristica principale è l’assenza di coprifili, stipiti e cornici che la rendono complanare alla parete, senza fronzoli. Le cerniere sono anch’esse nascoste nel telaio e donano pulizia formale e assoluta assenza di elementi a vista, fatta eccezione naturalmente per la maniglia.

Ispirazione per una porta pavimento-soffitto - contemporist

L’importanza della maniglia

L’elemento più visibile, il dettaglio da non sottovalutare è proprio la maniglia. Da scegliere a contrasto, tono su tono o neutra, discreta ed essenziale. Grazie a questo minimalismo, la porta filo muro, chiamata anche raso muro, è diventata la regina delle case contemporanee, meno adatta ad ambienti classici.


Ispirazione porta filo muro con maniglia a contrasto – home-designing

La porta c’è ma non si vede

La porta a filo muro diventa letteralmente invisibile se telaio e pannello sono rifinite esattamente come la parete. Ma attenzione, un intonaco inadatto potrebbe renderla delicata e difficile da pulire. Scegli dunque attentamente una finitura idonea, con un occhio alla praticità.


Soluzione per integrare la porta nell’architettura della casa – hegeinfrance.

Scompare in una parete colorata

La porta a battente filomuro ha pannello in mdf naturale e telaio in alluminio. Puoi verniciare a smalto la porta dello stesso colore del muro, o rivestirla della medesima carta da parati che hai scelto per la stanza: la renderai quasi indistinguibile dalla parete.


Idea per una porta filo muro da dipingere a piacere –Leroy Merlin

I materiali

I materiali sono il vero elemento scenografico. Ragionando esattamente al contrario la porta, invece di mimetizzarsi e scomparire, può essere messa in risalto con un materiale a contrasto, per esempio un legno particolarmente venato. Possono essere installate anche a tutta altezza, senza alcun traverso tra parete e soffitto che esalta la loro bellezza. Grazie al telaio esterno ridotto ai minimi termini, in certi modelli addirittura assente, la porta filo muro in vetro è un’ottima soluzione in ambienti non particolarmente luminosi. Alcune aziende specializzate offrono vetri dalle finiture speciali: acidati, serigrafati, colorati, satinati, bronzati, a specchio, extrachiari….per ogni gusto ed esigenza.


Ispirazione per rendere protagonista la porta raso muro - cosedicasa

Ti piacciono le porte filo muro? Le utilizzeresti in casa tua? Puoi lasciare un commento qui sotto!