Stai rinnovando casa e hai deciso di sostituire le vecchie porte ma non sai come districarti tra i tanti modelli, colori e finiture presenti sul mercato? Le proposte per le porte da interno sono innumerevoli e scegliere quelle giuste in effetti non è facile. E le maniglie?! Ecco allora 5 stili e qualche consiglio per trovare le porte ideali per arredare, valorizzare e dare carattere alla tua casa!
Ispirazione porta da interno scorrevole. - Foto Leroy Merlin
Se desideri una porta interna che arredi senza essere troppo vistosa o vincolante per l'abbinamento con i mobili, puoi scegliere una porta come la porta Siberian: l'essenza legno dai toni chiari e neutri è perfetta da abbinare a pavimenti in parquet, laminato o gres chiari o colorati per un effetto luminoso e naturale. Questa è una scelta ideale anche per una casa in affitto, quando magari non si conosce ancora quale sarà l'arredamento scelto dai futuri inquilini. Completala con una maniglia moderna e squadrata come la maniglia Cube in inox spazzolato!
Se ami le atmosfere classiche e senza tempo lo stile della porta Ipanema è perfetto per te. Il laminato microteck ne consente una pulizia facile e veloce, ma senza rinunciare all'aspetto retrò. Questa porta si abbina perfettamente sia ad una casa shabby che ad un arredo decisamente più contemporaneo, meglio ancora se in contrasto con un vecchio pavimento in legno e battiscopa bianco e importante come il battiscopa Ducale. Ed ora la maniglia: puoi scegliere tra un modello retrò in ottone come la maniglia Elite oppure uno più moderno e lineare come la maniglia cromata Eina.
Se hai gusti più sofisticati, il calore dell'effetto legno unito agli inserti cromati è il connubio perfetto. Il color cacao della porta Tussauds si abbina alle superfici lisce e moderne, ma anche ai legni scuri e raffinati. Le cromature le conferiscono un'aria contemporanea moderna e di carattere ideale per una casa classica ma senza tempo. Per questo motivo scegli una maniglia dalla linea squadrata come la maniglia Leda in zama cromo satinato.
Ami le atmosfere d'antan e i materiali naturali che si combinano con i mattoni a vista e il legno? Una porta che sia protagonista come la porta scorrevole Beethoven è una scelta di sicuro effetto. Il binario è in metallo nero e la porta è in pregiato legno massello; questa si rivela una soluzione salvaspazio che ti consente di non snaturare l'ambiente rustico di casa tua perché non servono interventi murari.
Se ami le finiture in metallo e vetro ecco un'altra soluzione scorrevole salvaspazio che non necessita di interventi murari. L'anta della porta scorrevole Work è in vetro temperato e metallo effetto ramato. Il vetro consente di far passare sempre la luce ma garantisce anche la privacy e quindi è ideale non solo per suddividere la cucina o l'ingresso dal living, ma anche per il bagno o gli ambienti di servizio.
Quale tra questi stili di porte fa per casa tua? Che maniglia abbinerai? Se sei alla ricerca di ulteriori informazioni utili ti suggerisco la lettura della guida alla scelta delle porte interne. Potrai così conoscere meglio le modalità di apertura, i materiali e le finiture!