Decorare, decorare, decorare!
Facile ed economica, la tecnica dello stencil è la soluzione per decorare le pareti di casa senza interventi dispendiosi. Con le mascherine si possono creare giochi grafici di ogni tipo e dimensione per personalizzare una parete intera o solo una piccola parte. Ecco alcune idee per abbellire la tua casa con gli stencil e risparmiare.
Decorare con gli stencil – Leroy Merlin
La tecnica dello stencil consiste nel disegnare il soggetto su un foglio di acetato e ritagliare le parti che andranno riprodotte sul muro. Fissato il foglio alla parete con nastro di carta, si procede a colorare il motivo, a pennello o a spugna. Osate una pittura dorata per riempire un’intera parete con motivi semplici e geometrici. E per chi non ha dimestichezza con il disegno, esistono stencil con sagome già pronte, come lo Stencil tema frutti e fiori Les Decoratives. Puoi sbizzarrirti nella scelta dei soggetti da disegnare, scegliere disegni geometrici oppure ispirati alla natura come foglie e fiori. Con gli stencil potrai facilmente trasformare una parete in qualcosa di piacevole e originale!
Disegnare le pareti – Leroy Merlin
Tutto può diventare fonte di ispirazione per decori creativi. I vecchi centrini di pizzo, fatti all’uncinetto dalle nonne e che non trovano più posto nelle nostre case, possono diventare bellissimi decori per angoli romantici. Anche i sottotorta in carta pizzo possono essere utilizzati come mascherine già pronte per essere fissate a parete e colorate. La fantasia può guidarti nella scelta del disegno; se preferisci utilizzare sagome già pronte, puoi facilmente trovarne che ricordano questi decori; a me piace molto lo stencil tema varie forme decorative Luxens che trovo perfetto per decorare anche la parete sopra una bella vasca da bagno! Non dimentichiamo che la tecnica dello stencil è una tecnica semplice in cui non è necessario avere competenze particolari; serve solo un po’ di attenzione e il risultato sarà sorprendente! Inoltre, ti consentirà di decorare in maniera fai-da-te senza spendere troppo!
Stencil decorativi – Leroy Merlin
Giungla. È questo il tema scelto per la cameretta del più piccolo. Decora tutte le pareti o solo una porzione utilizzando lo stencil tema personaggi e animali Les Decorative giungla: il motivo segue linee orizzontali con un susseguirsi delizioso di animali. Unico vero accorgimento da rispettare per un effetto ordinato e piacevole è tracciare delle linee di riferimento perfettamente orizzontali a cui allineare le mascherine prima di dipingere. Altro motivo bellissimo e originale per la cameretta di tuo figlio è creare una fantastica pista per le macchinine che gira su tutte le pareti! Come? Con lo Stencil tema bambino Les Decoratives circuito riuscirai a comporre il tuo circuito personalizzato: coinvolgi anche i tuoi bimbi nella creazione dei decori della loro camera, sarà un’occasione per trascorrere del tempo insieme con creatività.
Idea stencil per la camera dei più piccoli – Leroy Merlin
Ecco qualche altra idea per rinnovare la casa con gli stencil: se ami i temi ispirati alla natura, puoi usare lo stencil a tema personaggi e animali Les Decoratives farfalle: crea una composizione personale e immagina un volo di farfalle che si alza in cielo. Questo tipo di decoro lo trovo perfetto per un soggiorno accogliente o una camera da letto.
Se la porta e lo stipite sono di legno verniciabile, un’altra idea originale è riprodurre il soggetto a cavallo della parete. Per la cameretta di una ragazzina allegra e frizzante, scegli colori vitaminici e decora con stencil dai disegni semplici. Il vantaggio di decorare con questa tecnica è che, quando si avrà voglia di cambiamento, basterà una mano di vernice e la parete tornerà pronta per un nuovo decoro.
Ispirazione stencil – Leroy Merlin
La tecnica dello stencil è una tecnica che puoi usare sulle pareti ma non solo! Puoi rinnovare i tuoi mobili, come un mobile della tua casa al mare, ad esempio, utilizzando lo stencil tema mare Les Decoratives. Per impreziosire i mobili della camera dei bambini puoi anche pensare di decorarli con disegni che richiamino quelli delle pareti, ad esempio. Esistono anche Stencil per diario, per esempio, con cui decorare calendari o taccuini: può essere anche un’idea originale per un regalo hand-made che spesso sono tra i più graditi! Se ami creare piccoli oggetti, utilizza gli stencil per pasta polimerica personalizza le tue creazioni; puoi anche usarli su materiali lisci come vetro o porcellana: spazio alla fantasia!
Stencil su mobili – Leroy Merlin
Hai bisogno di un consiglio per decorare le pareti con la tecnica dello stencil? Fai una domanda sul FORUM!
Vuoi mostrare a tutti come hai utilizzato gli stencil per decorare la tua casa? Condividi il tuo progetto nell’area delle IDEE. Dai un’occhiata anche ad altre idee su come decorare la parete della cameretta.