Community

/ Piante da appartamento con poca luce: 10 idee per i tuoi
Claudia M
Redattrice
22/08/22-15:46(modificato il 23/12/24-12:52)

Piante da appartamento con poca luce: 10 idee per i tuoi angoli verdi

La tua casa è poco luminosa, ma vuoi comunque arredare casa con le piante da interno? Sarai felice di sapere che in commercio esistono piante che crescono bene anche con poca luce e lontano dai raggi diretti del sole! Rappresentano la soluzione ideale per dare un tocco di vivacità agli ambienti domestici e renderli più accoglienti e confortevoli. Avevo già parlato di quali sono le 11 piante di moda che nel 2024 non puoi farti mancare, oggi ti parlerò nello specifico di quali sono le 10 migliori piante da appartamento con poca luce tra cui scegliere e quali gli accorgimenti da adottare per vederle crescere rigogliose. La tua casa è poco luminosa? Ecco perché è importante scegliere le piante giuste e quali preferire:

  1. Aspidistra
  2. Kenzia
  3. Felce di Boston
  4. Zamioculcas
  5. Filodendro
  6. Spatifillo
  7. Dracaena Marginata
  8. Pothos
  9. Sansevieria cylindrica
  10. Chamaedora Elegans

Piante da tenere dentro casa anche se si ha poca luce - Pexels

1. La tua casa è poco luminosa? Ecco perché è importante scegliere le piante giuste

Se i tuoi ambienti domestici sono poco luminosi e stai pensando che una pianta valga l’altra, sbagli. Scegliere una pianta qualsiasi e sistemarla in una stanza scarsamente luminosa non è la scelta più saggia. Alcune, infatti, hanno bisogno del contatto diretto con il sole e di un alto grado di luminosità: non puoi inserirle in ambienti bui perché non crescerebbero bene. Una simile scelta, infatti, comporterebbe una carenza di clorofilla, foglie ingiallite, piante che si allungano in modo anomalo (per raggiungere la luce del sole, che non c’è) e la necessità di usare concimi specifici per curare le anomalie. In altri termini, una pianta che ha bisogno di luce, se sistemata in una stanza poco luminosa, soffre, cresce lentamente o non cresce affatto e smette di fiorire. Per questo motivo, se la tua casa è davvero poco luminosa, scegli le piante da interno adatte, avendo cura di posizionarle quanto più possibile vicino a porte e finestre, almeno per qualche ora al giorno. Di seguito, ti elenco dieci tra le più adatte piante da appartamento con poca luce.

Prendersi cura delle piante da appartamento è importante - Pexels

2. Aspidistra

Di origini orientali, l’Aspidistra è una pianta da interno che vive bene al buio e che puoi benissimo tenere anche sul mobile di una cucina con finestrella piccola. Le sue foglie sono molto folte e affusolate e raggiungono un’altezza di circa 70 cm. La pianta regala splendidi fiori di colore rosso durante l’estate! Tuttavia, se tenuta esclusivamente dentro casa, potrebbe anche non fiorire, quindi ogni tanto può essere opportuno portarla all’esterno, su un balcone, o all’interno di una fioriera da balcone con supporto. Resiste bene alle basse temperature e non necessita di annaffiature frequenti.

Aspidistra da tenere dentro casa - Wikimedia Commons

3. Kenzia

Anche conosciuta come “Howea”, la Kenzia è la soluzione perfetta per te, se desideri creare un’atmosfera esotica tra le mura domestiche. È una piccola palma che vive bene in ambienti freschi e poco luminosi e lontano dalle correnti d’aria. Annaffiala di rado, cercando di evitare ristagni idrici nel portavaso. Puoi esporla al sole per qualche ora al giorno, senza esagerare: rischieresti di fare ingiallire le foglie! Se la posizioni in una stanza particolarmente buia, la pianta potrebbe crescere più lentamente. Puoi aiutarla con delle pastiglie di fertilizzante specifico per piante verdi. Una volta cresciuta, la Kenzia diventerà un vero e proprio complemento d’arredo.

La Kenzia vive in ambienti poco luminosi

4. Felce di Boston

Molto bella e scenografica, tanto che spesso viene acquistata anche la Felce di Boston artificiale, un ottimo soluzione per chi non sa come prendersi cura di una pianta in un ambiente poco luminoso. Ma la Nephrolepis exaltata è molto resistente e, soprattutto, predilige ambienti ombreggiati e non ama i raggi diretti del sole, specialmente durante le ore più calde. Se la tenete in balcone, ricordatevi quindi di metterla sotto una tenda da sole. È una pianta da appartamento con poca luce tra le più facili da gestire, in quanto molto facile da coltivare! Oltre ad essere bella da vedere, contribuisce a ridurre l’umidità presente in casa, purificando l’aria dalle sostanze inquinanti e dannose per la salute.

La Felce di Boston vive bene anche in ambienti poco luminosi - Flickr

5. Zamioculcas

Lo Zamioculcas, anche detto “Zamia”, è la pianta da interno che ti consiglio di acquistare se non hai il pollice verde. Essa, infatti, si adatta facilmente ad ogni tipo di ambiente e resiste alla perfezione a piccoli errori di manutenzione. Naturalmente, ciò non significa che puoi liberarti dall’impegno di prendertene cura! Tienila lontano dai raggi diretti del sole per vederla crescere rigogliosa e annaffiala con un nebulizzatore con grilletto quando il terriccio è asciutto. Non versare l’acqua a getto direttamente sul terriccio, potresti rovinare le radici. Infine, inserisci la pianta in un coprivaso semplice e lineare per aumentare il suo effetto estetico.

Zamioculcas ottimo arredamento per rinfrescare un ufficio - Wikimedia Commons

6. Filodendro

Anche il Filodendro è una specie erbacea perenne, cresce come rampicante e si propaga molto facilmente. Le foglie sono grandi e di forme diverse! È una pianta che non ama la luce diretta, ma neanche le zone eccessivamente buie: le foglie potrebbero perdere il loro colore e rimpicciolirsi. Usa un portavaso dotato di rotelle per muoverla facilmente tra le stanze, quando sarà cresciuta e vorrai cambiarle zona. Annaffia quando la terra nel vaso è asciutta e nebulizza le foglie ancora una volta con uno spruzzatore o nebulizzatore. Ogni tanto, non dimenticare di arricchire il terreno con del concime per piante verdi per ravvivarla un po’.

La bellezza delle foglie del Filodendro - Wikimedia Commons

7. Spatifillo

Lo Spatifillo, in natura, cresce vicino ai corsi d’acqua e non ama i terreni troppo asciutti. Per mantenere il giusto livello di umidità all’interno del vaso, ti consiglio di mescolare il terriccio con l’argilla, cercando di evitare ristagni d’acqua nel sottovaso. Per fare crescere la pianta in salute, rimuovi le parti secche quando necessario: in questo modo, darai vigore al tuo Spatifillo e potrai veder crescere dei bellissimi fiori bianchi! Se hai poco tempo da dedicare alla tua pianta, esistono diversi metodi per irrigare i vasi senza rubinetto quando non si è in casa.

Lo Spatifillo ama l'ambiente umido

8. Dracaena Marginata

Vuoi sapere quali piante verdi sono adatte al salotto? La Dracaena Marginata è una piccola palma in miniatura che si adatta alla perfezione all’interno di ambienti che hanno pareti ampie e soffitti molto alti. Questa pianta preferisce la luce all’ombra, ma sopravvive alla perfezione anche se deve farne a meno. Non è necessario annaffiarla frequentemente: fallo quando il substrato risulta secco. Il consiglio è prestare attenzione allo stato di salute delle foglie: se compaiono macchioline di colore marrone, significa che hai esagerato con l’acqua. Usa un portavaso in ceramica e tra un intervento di irrigazione e l’altro, accertati che il terreno sia asciutto.

Dracaena Marginata da appartamento per stanze con poca luce - Flickr

9. Pothos

Il Pothos presenta splendide foglie screziate e di colore verde. Sono estremamente resistenti, non solo alla carenza di luce, ma anche alla siccità. Questa pianta da interno predilige poca luce e un terreno secco, che ti consiglio di concimare durante il periodo primaverile, usando anche fondi di caffè. Pulisci le foglie regolarmente, utilizzando un panno morbido umido.

Il pothos cresce in appartamento con poca luce

10. Sansevieria cylindrica

Dal grande effetto scenografico, la Sansevieria cylindrica è una pianta grassa da interno perfetta per la poca luce e che tollera bene l’ombra. Tienila lontana dalle correnti d’aria e dall’umidità, usa un [deumidifcatore](https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizztori-e-idraulica/trattamento-aria/deumidificatori/?p=1&filters=%7B%22venduto-da-lm%22%3A%22true%22%7D se casa tua è troppo umida e annaffiala cercando di non bagnare le foglie. L’ideale è prediligere una temperatura che si aggira intorno ai 13 °C.

La Sansevieria cylindrica è una pianta grassa di facile manutenzione - Wikimedia Commons

11. Chamaedora Elegans

Parente della Kenzia, ma più piccola e compatta, la Chamaedora Elegans è una palma che ha origine messicane. Facile da coltivare e perfetta da posizionare in ambienti scarsamente luminosi, cresce molto lentamente. Ti suggerisco di sistemarla all’interno di un contenitore stretto e abbastanza profondo, così che le radici abbiano spazio a sufficienza per crescere. Il terriccio è bene che sia ben drenato, concimato con un fertilizzante specifico per piante verdi e mescolato con l’argilla: tra un’annaffiatura e l’altra, assicurati che sia asciutto.

Mai esporre le piante da interni ai raggi del sole

Quelle che ti ho proposto sono solo alcune delle piante da appartamento con poca luce tra cui puoi scegliere per arredare la tua abitazione con il verde, senza preoccuparti della poca luminosità degli ambienti! Se hai qualche idea da proporre o hai bisogno di altri chiarimenti, iscriviti alla Community per restare sempre in contatto con me e gli altri membri.

granulato FLORTIS Pluscote  1 kg
Senza marca
granulato FLORTIS Pluscote 1 kg
Concime liquido FITO goccia a goccia  0.192 L
FITO
Concime liquido FITO goccia a goccia 0.192 L
Vaso con supporto EURO3PLAST Up in polipropilene H 23 cm, L 21 x L 50 cm
EURO3PLAST
Vaso con supporto EURO3PLAST Up in polipropilene H 23 cm, L 21 x L 50 cm
Polverizzatore con grilletto Spray in colori assortiti 1 L
GEOLIA
Polverizzatore con grilletto Spray in colori assortiti 1 L
Continua ad esplorare la Community!