Community

/ Parete a mattoncini: 5 idee per farla a casa tua
MaraLocatelli
Sostenitore
24/10/21-14:27(modificato il 16/12/24-12:27)

Parete a mattoncini: 5 idee per farla a casa tua

Quando pensi a una parete di mattoncini in soggiorno immediatamente la associ a uno stile di arredo tipico dei loft, con quel mood industrial chic che è sinonimo di grande gusto e particolare attenzione alle tendenze contemporanee. In realtà, forti del grande effetto scenografico che si sono guadagnate negli open space, le pareti a mattoncini per interni sono diventate molto popolari in tutte le tipologie di abitazioni. Dal monolocale alla villa, passando per il classico appartamento, la parete con mattoncini, soprattutto in salotto, è un elemento decorativo frequente. Secondo i designer, infatti, una parete con mattoni a vista dà al soggiorno una personalità e un fascino unici. Nell’articolo a seguire ti fornirò ben 5 idee per trasformare casa tua usando una parete a mattoncini.

  1. La parete con mattoncini in salotto? Industriale o moderna
  2. Due idee per la parete del soggiorno con mattoncini bianchi
  3. Metti una sola parete con mattoni a vista in soggiorno
  4. Rendi più calda la tua camera da letto con una parete a mattoncini
  5. Parete a mattoncini in bagno? Assolutamente sì!

Le pareti a mattoncini per interni industrial - Idea realizzata con Canva AI

1. La parete con mattoncini in salotto? Industriale o moderna

Puoi scegliere per la parete di mattoncini del soggiorno l’aspetto e il colore che preferisci, l’importante è creare un collegamento stilistico con l’arredo del tuo living: moderno, vintage, shabby, country e industrial, ovviamente. Quando sogni di decorare la parete del soggiorno con mattoncini classici color terracotta, puoi fare due cose: puntare sullo stile contemporaneo lussuoso oppure sul mood industrial metropolitano. Per valorizzare l’angolo con i divani bianchi di design basta accostarli alla parete di mattoni a vista, rivestita in gres porcellanato effetto mattone, dove risaltano raffinate stampe bianco nero. L’alternativa? Vetrate con i telai di metallo scuro, ricercati lampadari di metallo insieme a una parete con mattoncini in salotto creano un eccellente cornice per un arredo che predilige i materiali grezzi. Immagina un divano effetto pelle logora, un lampadario industriale e un tavolo con piano in legno e gambe in metallo. Questi sono i pezzi iconici dello stile industrial: accostali a una parete di mattoncini e il soggiorno si immergerà inevitabilmente nell’atmosfera newyorchese più trendy. L'idea in più: invece di piastrelle o di mattoni veri, scegli la carta da parati effetto mattone: il risultato è sorprendente.

Faretti illuminano la parete a mattoncini nel soggiorno moderno - Idea Leroy Merlin

2. Due idee per la parete del soggiorno con mattoncini bianchi

Hai un soggiorno piccolo? Questo non è un problema se vuoi decorare un muro con i mattoni. La bellezza della trama della parete in mattoncini porta calore al piccolo soggiorno e rende l’atmosfera intima e invitante. Certo, anche il colore fa la differenza quando si tratta di adattarsi a diversi stili e dimensioni. Per arredare un salotto con un muro di mattoni, ti puoi ispirare allo stile scandinavo contemporaneo. La sobrietà stilistica frutto di geometrie pulite e di sfumature neutre ti permette di porre in risalto la parete di accento della stanza con un raffinato rivestimento di mattoncini bianchi come questo di Brico selezionato per te, perfetto anche per dare corpo e carattere ad una parete che ospita un caminetto moderno. C’è un’altra cosa da considerare poi: a differenza dei mattoncini in cotto, che con la trama irregolare donano un’autenticità grezza al soggiorno, per illuminare e allargare lo spazio non c’è niente come rivestire di mattoncini bianchi la parete del salotto. Perfetta anche l'alternativa con la carta da parati bianca effetto mattone. Senza contare che una parete con mattoni a vista bianchi in soggiorno è l'ideale per completare l’arredamento minimalista e raffinato delle abitazioni moderne. Mettila in risalto con i piccoli faretti a incasso e il tuo salotto sembrerà uscito da una rivista di arredamento.

La parete con mattoncini in salotto esalta lo stile nordico degli arredi - Idea Leroy Merlin

3. Metti una sola parete con mattoni a vista in soggiorno

Le pareti a mattoncini per interni sono sempre molto eleganti e si abbinano bene a diversi stili di arredo. Sicuramente formano una coppia straordinaria quando l’ambiente ha già un mood romantico, con tanto di travi al soffitto e di pavimenti di legno o pietra. Il fascino dei materiali naturali come elementi di decorazione d'interni è indiscutibile. E poiché la pietra ha un'innata eleganza è molto utilizzata nella decorazione d'interni, e non solo in quelli di stile rustico. Se vuoi rinnovare il living ti basta rivestire la parete con mattoncinicon un ricercato rivestimento in cemento effetto sasso e il salotto guadagna immediatamente un’aura decorativa sofisticata. Una struttura irregolare come quella realizzata da questo rivestimento in gres porcellanato Cave bianco e grigio crea un contrasto ricercato con le linee pulite degli interni moderni e enfatizza il calore di salotti stile shabby, vintage oppure country. La cosa importante è scegliere il tipo e il colore della pietra che si adatta al tuo gusto personale e non farti prendere la mano. Ad esempio, se hai intenzione di decorare più di un muro, limitati a una porzione sola nell'angolo, magari per definire una zona precisa del soggiorno. Secondo me, è sempre buona regola evitare di rivestire più di un’intera parete con mattoncini in salotto, perché si perde l’unicità della decorazione e si corre il rischio di appesantire il risultato.

Tra le pareti a mattoncini per interni, la pietra porta un tocco sofisticato agli interni - Idea Leroy Merlin

4. Rendi più calda la tua camera da letto con una parete a mattoncini

La parete a mattoncini è un elemento decorativo di straordinaria eleganza, capace di dare nuovo aspetto anche alla tua camera da letto, rendendola più accogliente, sofisticata e riscaldante. È un dettaglio che si sposa perfettamente con uno stile rustico o industriale, realizzabile con gres porcellanato o carta da parati effetto mattone. Ti consiglio, basandoti su quanto detto poco fa, di decorare solo una parete e non tutte, di scegliere quella dietro la testata del letto. In questo modo la parete ne verrà risaltata. La scelta del tipo di arredamento gioca un ruolo fondamentale. Per uno stile country ti consiglio optare per un letto in legno massello oppure con una struttura in metallo per un effetto più industrial. L’illuminazione è tutto, per un effetto finale incredibile. Applique per camera da letto a luce calda o stringhe di luci a LED possono valorizzare la texture irregolare dei mattoncini, mentre una lampadario a sospensione dallo stile vintage o country offrono un bellissimo tocco finale.

Parete a mattoncini dietro il letto matrimoniale - Freepik

5. Parete a mattoncini in bagno? Assolutamente sì!

Per completare, scopri che effetto fa una parete con mattoni a vista in bagno: ne verrai sicuramente sorpreso. Ad oggi è infatti una scelta di grande tendenza, originale, in grado di valorizzare e donare un carattere tutto nuovo al tuo bagno. Anche in questo caso, la parete a mattoncini si adatta benissimo a diversi stili, ma con alcuni si sposa un pochino meglio. È questo il caso dello stile industriale, con rubinetti per il bagno neri o ramati o mobili bagno in legno. Esalta, inoltre, la tua parete con specchi dalle cornici metalliche e luci sospese con tonalità calde per creare un’atmosfera accogliente. Se usi mattoni in gres porcellanato non hai neanche necessità di effettuare dei trattamenti impermeabilizzanti, per questo materiale tende a essere naturalmente resistente all’umidità e all’usura.

Bagno romantico con parete a mattoncini - Freepik

Ci sono tante possibilità per rivestire la parete del soggiorno con mattoncini veri o con materiali che ne assicurano l'aspetto sufficientemente fedele. Tra le tante opzioni la carta da parati è sicuramente la strada più rapida per chi non se la sente di affrontare lavori di muratura, ma è curioso di cominciare a testare l'effetto che fa avere una bella parete di mattoncini in soggiorno. Fai i tuoi esperimenti e se ancora non hai trovato l’idea giusta per te iscriviti alla Community per avere sempre nuove ispirazioni.

Rivestimento decorativo in gres porcellanato MURALES grigio da interno / esterno
ARTENS
Rivestimento decorativo in gres porcellanato MURALES grigio da interno / esterno
Rivestimento decorativo in cemento Virtuosa beige e ocra da interno / esterno
Leroy Merlin
Rivestimento decorativo in cemento Virtuosa beige e ocra da interno / esterno
Rivestimento decorativo in gres porcellanato Bricco bianco da interno / esterno
Leroy Merlin
Rivestimento decorativo in gres porcellanato Bricco bianco da interno / esterno
Rivestimento decorativo in gres porcellanato Cave bianco e grigio da interno / esterno
Leroy Merlin
Rivestimento decorativo in gres porcellanato Cave bianco e grigio da interno / esterno
Continua ad esplorare la Community!