I tropici, con i loro paesaggi mozzafiato disegnati da spiagge incontaminate, acque cristalline e svettanti palme mosse dalla brezza marina, sono i paradisi terrestri per eccellenza, dove tutti noi vorremmo passare โ almeno una volta nella vita โ indimenticabili momenti di puro relax, lontano da impegni e preoccupazioni quotidiane. Se perรฒ, al momento, la realtร ci costringe a lasciare nel cassetto il nostro sognoโฆcโรจ una soluzione per viaggiare con la fantasia e sentirsi comunque in vacanza senza muoversi da casa: trasformare lo spazio outdoor, grande o piccolo che sia, in un lussureggiante e bellissimo giardino tropicale che diventerร la nostra esclusiva isola caraibica a chilometro zero! Come fare? Se vi lascerete ispirare dalle idee e dai consigli che ho pensato per voi, portare i tropici a casa sarร facilissimo e darร soddisfazioni impagabili! Ispirazioni per trasformare lo spazio esterno in un giardino tropicale โ Leroy Merlin
Il primo passo per creare il nostro giardino tropicale รจ definire il mood del โcontenitoreโ che andrร poi a ospitare la vegetazione, gli arredi e i complementi: lo possiamo fare scegliendo i materiali per le aree pavimentate e - nel caso di terrazzi, piccoli balconi o di brutti muri incombenti - pensando al rivestimento delle pareti. Ispirandoci ai lussuosissimi resort che popolano i nostri sogni vacanzieri, puntiamo sulle pavimentazioni in legno per esterno: ideali sarebbero essenze di origine africana come il mogano, ma per contenere i costi e fare scelte piรน responsabili, possiamo utilizzare le maxi piastrelle in pino trattato con impregnante color tabacco che offrono un ottimo compromesso estetico e sono oltretutto facilissime da posare. In alternativa, valutiamo anche le pratiche e durevoli piastrelle a incastro in BPC, il materiale composito ottenuto dalla plastica e dal bambรน. Per le pareti, le soluzioni sono tantissime: importante รจ dare anche a loro il mood tropicale che potremo ottenere con della rigogliosa vegetazione rampicante (da sostituire con una siepe artificiale, se le condizioni non permettono la crescita ottimale delle piante) o una tinteggiatura con abbinamenti di colori freschi e luminosi come il verde, il rosa, lโazzurro e il bianco. Idee per scegliere i materiali piรน adatti alla creazione di un giardino tropicale โ Leroy Merlin
Una volta definito il contenitore, dobbiamo pensare al suo allestimento scegliendo gli arredi piรน adatti al tropical mood che vogliamo ottenere. Anche in questo caso, รจ il legno a โfarla da padroneโ, ma dobbiamo stare attenti a non sbagliare stile! Assolutamente da evitare sono le linee troppo squadrate - piรน adatte ad ambienti contemporanei - e le soluzioni molto elaborate, ideali per contesti piรน ricercati. Perfette sono invece le linee morbide, non necessariamente stondate, ma con una decisa vocazione alla comoditร , al benessere e al relax. Io, per esempio, sceglierei un divano basso in legno di acacia con accoglienti cuscini in tessuto grigio chiaro: con piรน sedute, abbinate ai tavolini coordinati, potremmo quindi comporre una vera e propria isola dedicata al riposo e alla tranquillitร . Se poi creiamo un parterre di ghiaietto a pezzatura fineโฆal nostro atollo tropicale non mancherร davvero piรน nulla! Gli arredi ideali per il giardino tropicale sono comodi e accoglienti โ Leroy Merlin
Altra mossa decisiva per esaltare lโatmosfera esotica del nostro giardino รจ aggiungere i complementi giusti che saranno super colorati e morbidissimi: sto parlando di cuscini con vistose fantasie tropicali da appoggiare sui divani per renderli ancora piรน confortevoli e di futon pieghevoli da pavimento che allโoccorrenza si possono trasformare in lettini prendisole sui quali schiacciare un pisolino nella pace piรน assoluta. Oltre allโaspetto funzionale, i cuscini decorativi e da pavimento ci offrono anche lโoccasione per introdurre, nel nostro giardino tropicale, cromatismi accesi e squillanti senza correre il rischio di appesantire lโaspetto dellโintero ambiente. Altro contributo stilistico da non sottovalutare รจ lโopportunitร che i cuscini offrono di cambiare lโoutfit del nostro soggiorno en plein air con pochissima fatica e una spesa decisamente contenuta. Unโidea? In base ai colori prevalenti della fantasia tropicale che abbiamo scelto, acquistiamo anche delle federe in tinta unita, per esempio con varie gradazioni di verde, di giallo o di rosso e cambiamole di volta in volta per dare unโimpronta cromatica sempre diversa! Come esaltare lโatmosfera esotica del giardino tropicale con cuscini decorativi e da pavimento โ Leroy Merlin
Se le giornate di vacanza cittadina nel nostro giardino tropicale trascorreranno allโinsegna del dolce far niente, al calar del sole tutta lโenergia recuperata servirร per organizzare indimenticabili feste insieme agli amici piรน cari. ร quindi importantissimo pensare allโilluminazione giusta per assolvere le necessarie funzioni pratiche (come sicurezza e visibilitร ), ma anche per accentuare lo stile esotico quando fa buio. In linea di massima รจ bene differenziare le sorgenti luminose in base alle finalitร cui sono destinate, per cui potremmo scegliere luci a incasso - che si mimetizzano con muri e pavimentazioni - laddove hanno prevalentemente un ruolo funzionale, e concentrare nelle zone dedicate alla convivialitร gli apparecchi illuminanti con una decisa connotazione decorativa: a questo proposito, ideali per esaltare il mood tropicale sono le lampade a sospensione in rattan con luce dimmerabile che possiamo appendere in gruppo, ad altezze diverse, sopra il tavolo da pranzo o la zona conversazione. Come illuminare il giardino tropicale con lampade a sospensione in rattan โ Leroy Merlin
Il tocco finale per completare il nostro giardino tropicale รจ la scelta della vegetazione che contribuirร in modo rilevante a esaltarne il carattere esotico. Prima perรฒ di procedere allโacquisto รจ bene considerare i fattori climatici e ambientali del giardino e lo spazio che abbiamo a disposizione: alcune piante tropicali crescono infatti in modo molto rigoglioso, mentre altre non sono adatte alle temperature rigide o a condizioni di scarsa umiditร . In generale รจ bene concentrare la vegetazione negli angoli piรน riparati del giardino, magari a ridosso di un muro, in modo che si possa creare un microclima ideale. Con questa e altre dovute accortezze (come lโeventuale ricovero invernale o la protezione con cappucci antigelo in TNT) le piante esotiche ci daranno grandi soddisfazioni e il nostro giardino sarร lussureggiante e verdissimo come unโautentica foresta tropicale! Qualche suggerimento per le piante piรน indicate? La Chamaerops Humilis, meglio conosciuta come palma nana, che รจ poco ingombrante ma ha una chioma molto piena, il banano con il suo splendido fogliame ornamentale e la Cycas revoluta che si adatta bene anche alla coltivazione in vaso. Come realizzare lโangolo adatto alla crescita delle piante tropicali โ Leroy Merlin
Se stai pensando di realizzare il tuo piccolo paradiso esotico e hai bisogno di qualche consiglio personalizzato o vuoi scoprire come coltivare al meglio le piante tropicali in giardino, scrivilo qui nei commenti: sarรฒ felice di rispondere a tutte le tue domande!