Community

Home
Magazine della casa
5 varietà di piante sempreverdi da vaso
AnnaZorloni
Garden Expert
01/11/21-13:00

5 varietà di piante sempreverdi da vaso

Se vuoi avere un balcone o un terrazzo sempre rigoglioso, anche nelle stagioni più fredde, scegli piante da vaso sempreverdi; facili da coltivare e poco esigenti: alcune resistono anche alle condizioni climatiche più difficili, mantenendo la loro chioma sempre verde anche in inverno. Ecco 5 varietà che fanno al caso tuo, adatte alla coltivazione in vaso, che potrai scegliere per arredare il tuo balcone in ogni stagione dell’anno.

Per il tuo terrazzo scegli piante sempreverdi da coltivare in vaso - foto ispirazione di Leroy MerlinPer il tuo terrazzo scegli piante sempreverdi da coltivare in vaso - foto ispirazione di Leroy Merlin

Aralia

La Fatsia japonica (famiglia delle Araliaceae), più semplicemente chiamata “aralia”, è un piccolo arbusto eretto, sempreverde, perfetto per la coltivazione in vaso. Si distingue per le sue bellissime foglie palmate, grandi e lucide, molto decorative. In ottobre produce fiorellini bianchi riuniti in infiorescenze a ombrella. Coltivalo in una posizione luminosa, preferibilmente dove non venga raggiunto dai raggi diretti del sole soprattutto nelle stagioni più calde. Sopporta temperature minime di 2-4°C, quindi in inverno, se sono previste gelate, spostalo in posizione più protetta, a ridosso di una parete esposta a sud ad esempio.

Le grandi foglie lucide della Aralia, o Fatsia japonica, sono molto decorative - foto Leroy MerlinLe grandi foglie lucide della Aralia, o Fatsia japonica, sono molto decorative - foto Leroy Merlin

Camelia

La camelia è un arbusto sempreverde caratterizzato da un fogliame di colore verde scuro e lucido. Potrai optare per le specie a fioritura primaverile (Camellia japonica) o per quelle a fioritura invernale (Camellia sasanqua e gli ibridi C. x hiemalis e C. x vernalis), tutte appartenenti alla famiglia delle Theaceae: in ogni caso la fioritura sarà un’esplosione di colore, rosa in tonalità pastello chiare o più scure tendenti al rosso. La camelia è una pianta piuttosto rustica, ma ti raccomando di tenerla in una posizione riparata dal vento e dalle correnti; considera che sopporta temperature minime di 4°C circa, quindi, se sono previste gelate, proteggi la tua camelia. Scegli un’esposizione a mezz’ombra per la sua coltivazione e, mi raccomando, un terriccio a reazione acida: acquista sacchi di “terra per acidofile”, sciolto e ben drenato.

Oltre alla strepitosa fioritura, la Camelia offre una bellissima chioma sempreverde - foto Leroy MerlinOltre alla strepitosa fioritura, la Camelia offre una bellissima chioma sempreverde - foto Leroy Merlin

Loropetalum

Loropetalum chinense è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Hamameliadaceae, molto resistente al freddo, potrai utilizzarlo per abbellire il tuo terrazzo con le sue foglie colorate, verde-violacee tendenti al rosso-bordeaux (scegli la varietà ‘Fire Dance’, o la ‘Rubrum’, o anche la ‘Black Pearl’, di dimensioni più contenute e tonalità violacee più scure), ovali e folte, in ogni caso estremamente decorative. La sua bellezza raggiunge il culmine quando fiorisce: la chioma violacea si ricopre di ciuffetti di colore rosa-fucsia, a creare un contrasto di colori di sicuro effetto. Mettilo in una posizione dove venga raggiunto per mezza giornata dalla luce del sole, che esalterà e farà brillare il colore delle sue foglie.

Se ti piacciono le tonalità rosso-violacee, il Loropetalum è quello che fa per te - foto Leroy MerlinSe ti piacciono le tonalità rosso-violacee, il Loropetalum è quello che fa per te - foto Leroy Merlin

Pittosporum tenuifolium

Pittorporum tenuifolium è un arbusto molto elegante, appartenente alla famiglia delle Pittosporaceae, caratterizzato dalla chioma compatta e folta di foglioline ovali, di colore verde chiaro variegate color bianco-crema nelle varietà ‘Silver Queen’ e ‘Variegatum’, le più diffuse e apprezzate dal punto di vista ornamentale. Tieni questa pianta in una posizione soleggiata del tuo terrazzo, dove manifesterà tutta la bellezza della sua chioma; un vero e proprio cuscino di foglie che creeranno un cespuglio fitto, simile ad una siepe. A fine primavera produce numerosi piccoli fiori chiari, che ne ingentiliranno la chioma per un breve periodo.

Chioma compatta ed elegante: è quella del Pittosporum tenuifolium - foto Leroy MerlinChioma compatta ed elegante: è quella del Pittosporum tenuifolium - foto Leroy Merlin

Viburno tino

Viburnum tinus è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Sceglilo se vuoi avere una fioritura profumata dal tardo autunno: la sua chioma si colora dapprima di rosa con i boccioli, quindi di bianco all’apertura dei fiorellini, riuniti in infiorescenze a ombrella. Terminata la fioritura, si sviluppano le bacche, di colore nero-bluastro, a completare l’aspetto decorativo di questo meraviglioso cespuglio. Le foglie ovali arrotondate, di colore verde scuro, sono persistenti e di consistenza carnosa; rendono la chioma di questo cespuglio fitta e compatta tutto l’anno. Mettilo in una posizione ben esposta al sole, mi raccomando.

Il sempreverde Viburnum tinus è resistente anche al gelo invernale - foto PixabayIl sempreverde Viburnum tinus è resistente anche al gelo invernale - foto Pixabay

Altre specie sempreverdi da coltivare in vaso sul terrazzo

Altre piante sempreverdi che potrai scegliere da coltivare in vaso sul terrazzo, sono le piccole conifere, particolarmente adatte per climi rigidi, con inverni molto freddi; oppure specie acidofile come le azalee o le gardenie, rustiche ma molto eleganti. La sempreverde Grevillea rosmarinifolia ti piacerà sicuramente con i suoi vivaci fiori rosa. Mahonia japonica ha un aspetto molto decorativo, ancora di più quando apre i suoi fiori gialli riuniti in un’esplosiva infiorescenza. Inoltre potrai scegliere Pittosporum tobira (opta per la varietà ‘Nanum’), Schefflera arboricola, Buxus sempervirens, e altre sempreverdi. Se abiti in una zona dal clima mite, invece, potrai optare per l’oleandro o piccoli agrumi come il kumquatt, il calamondino, ma anche semplicemente un limone, bello e utile!

Le specie sempreverdi che puoi coltivare sul terrazzo sono molte! - foto PixabayLe specie sempreverdi che puoi coltivare sul terrazzo sono molte! - foto Pixabay

Come coltivare le piante sempreverdi in vaso?

Coltiva le tue piante in vasi di dimensioni adeguate. Io ti consiglio quelli in cemento o in terracotta, più belli, resistenti e stabili rispetto a quelli in plastica. Scegli fioriere o vasi festonati, sono quelli più eleganti e belli, voluminosi e capienti, per coltivare cespugli di dimensioni medie. Utilizza dei portavasi dotati di rotelle: potrai spostare con comodità i tuoi vasi, anche quelli più pesanti, all’occorrenza! Utilizza il terriccio più adeguato al tipo di pianta che avrai scelto, terriccio universale o terriccio per acidofile; informati bene prima di utilizzare un substrato non idoneo alla tua pianta. Sul fondo del vaso, per consentire il corretto drenaggio, metti sempre uno strato di argilla espansa o ghiaia: favorirà lo sgrondo dell’acqua eventualmente in eccesso all’interno del vaso. Ricordati che i ristagni idrici sono molto dannosi per le piante e sono da evitare per prevenire lo sviluppo di malattie fungine e marciumi a livello radicale. Infine, non dimenticarti mai di nutrire le tue piante: se vuoi avere sempre chiome fitte e rigogliose, belle verdi e folte, oltre che fioriture abbondanti e colorate, fornisci energia alle tue piante con un concime adatto. Ti consiglio di fornire un prodotto come il concime granulare Compo a inizio autunno e a inizio primavera: rilascerà gradualmente gli elementi nutritivi di cui è composto, rendendoli disponibili alle radici della pianta che li assorbirà e ne trarrà giovamento!

Scegli un vaso capiente e stabile, sempre meglio in terracotta! - foto Leroy MerlinScegli un vaso capiente e stabile, sempre meglio in terracotta! - foto Leroy Merlin

Scegli la pianta sempreverde che più ti piace per il tuo terrazzo e se hai bisogno di consigli, scrivimi nei commenti qui sotto!

Continua ad esplorare la Community!