Community

Home
Magazine della casa
7 idee per creare un potted garden
Federica_Cornalba
Architetto e paesaggista
Redazione
14/04/2020-10:05 (modificato)

7 idee per creare un potted garden

7 idee per creare un potted garden

Con il potted garden possiamo trasformare piccoli terrazzi, balconi e persino davanzali in spettacolari oasi green. Parliamo di “giardini in vaso” da creare anche quando lo spazio è davvero minuscolo. Ho pensato soprattutto a chi abita in città e si è ormai rassegnato all’idea di avere un balconcino spoglio e desolato: con i potted garden è vietato perdersi d’animo! Naturalmente anche chi possiede un bel giardino può approfittare di queste idee, magari per impreziosire l’ingresso di casa o perfezionare qualche punto critico. Siete pronti per lasciarvi ispirare? L’infinito mondo del potted garden ci aspetta!Creare inediti giardini con vasi di qualsiasi dimensione e varietà – flickr.com e Leroy MerlinCreare inediti giardini con vasi di qualsiasi dimensione e varietà – flickr.com e Leroy Merlin

Il giardino acquatico

L’acqua è uno degli elementi più desiderati per chi ama gli spazi outdoor: pensate solo al laghetto che Monet aveva creato nel giardino di Giverny. Beh…se un laghetto è privilegio per pochi, chiunque può godere del fascino delle ninfee, anche sul proprio balcone! Prendiamo una capiente ciotola in terracotta: dopo averla trattata con l’impermeabilizzante adatto, dipingiamola con uno smalto all’acqua (se ti piacciono i contrasti decisi e ami lo stile contemporaneo, il nero è il colore perfetto), riempiamola e aggiungiamo le nostre ninfee. Io adoro le varietà “Pygmaea Helvola” e “Amabilis” che hanno una crescita contenuta e fiori incredibilmente belli!Con le ciotole in terracotta si possono creare meravigliosi giardini acquatici – bricoguide.pro e Leroy MerlinCon le ciotole in terracotta si possono creare meravigliosi giardini acquatici – bricoguide.pro e Leroy Merlin

Il giardino scultoreo

Se amiamo piante dal portamento architettonico, allora non dobbiamo far altro che esaltarne la struttura con vasi semplici ed essenziali. Il bianco, in questo caso, è il colore da preferire perché riesce a valorizzare i verdi saturi del fogliame. Per un potted garden perfetto, associamo vasi e piante sulla base delle loro configurazioni: all’esuberanza della Cycas revoluta io abbinerei la morbidezza del vaso a goccia, mentre per la monumentale Alocasia macrorrhiza sceglierei l’iconico e intramontabile vaso Super.

Vasi dalle forme essenziali e fogliame esuberante per il potted garden scultoreo – neatfast.com e Leroy MerlinVasi dalle forme essenziali e fogliame esuberante per il potted garden scultoreo – neatfast.com e Leroy Merlin

Il giardino di campagna

Le rassicuranti atmosfere di campagna possono essere ricreate anche sui nostri balconi: basta scegliere contenitori di legno, come la capiente fioriera in pino naturale, e aggiungere quelle piante semplici che i contadini coltivano come ornamento e magari usano per insaporire i piatti genuini della loro tradizione. Bellissimo e super resistente è l’Erigeron karvinskianus che forma un delicatissimo tappeto di fiorellini bianchi e rosa, cui possiamo abbinare piccole piante di Laurus nobilis le cui foglie sono utili anche in cucina.Legno e vegetazione di campagna per il potted garden stile country – madefrompinterest.net e Leroy MerlinLegno e vegetazione di campagna per il potted garden stile country – madefrompinterest.net e Leroy Merlin

Il giardino della tradizione mediterranea

Sognate un agrumeto pieno di colori e di profumi inebrianti? Perfetto! Limoni, mandarini e cedri potranno crescere rigogliosi negli orci di cotto decorati come vuole la tradizione imprunetina: al riparo da gelate e temperature invernali troppo rigide, i nostri agrumi ci regaleranno fioriture primaverili di impagabile bellezza e frutti dal sapore intenso. Con piccoli arbusti tappezzanti a fiore viola o blu, come il Ceanothus thyrsiflorus var. repens, creeremo tavolozze di colori complementari che hanno la proprietà di vivacizzarsi a vicenda (l’arancio con il blu e il giallo con il viola). Sarà un’esplosione di mediterraneità in formato mignon!Colori complementari e materiali della tradizione per il potted garden mediterraneo – sbdigs.com e Leroy MerlinColori complementari e materiali della tradizione per il potted garden mediterraneo – sbdigs.com e Leroy Merlin

Il parco urbano versione tascabile

Finora abbiamo visto potted garden con piante acquatiche, tappezzanti e piccoli alberetti, ma c’è una soluzione anche per chi vuole rilassarsi all’ombra delle fronde senza spostarsi dal proprio terrazzo! Possiamo creare il nostro “parco in vaso” scegliendo contenitori di grandi dimensioni: ideale è il capiente vaso Fit con diametro di 80 cm. Al suo interno potranno essere ospitati aceri giapponesi, come Acer palmatum dissectum "Viridis", oppure piccoli prunus decorativi (splendido è Prunus pendula “Pendula rosea” a ramificazione piangente). In entrambi i casi, avremo splendidi cromatismi stagionali come quelli del parco più bello della città.Con vasi di grandi dimensioni si possono far crescere alberetti anche sul terrazzo di casa – freshideen.com e Leroy MerlinCon vasi di grandi dimensioni si possono far crescere alberetti anche sul terrazzo di casa – freshideen.com e Leroy Merlin

Il micro giardino sul davanzale

Per chi non ha nemmeno un piccolo balcone, il sogno del “parco in vaso” è proprio irraggiungibile, ma non lo è quello di avere un giardino di cui prendersi cura! Cambiamo la prospettiva e concentriamoci sul davanzale più luminoso della nostra casa: è proprio qui che andremo a creare il nostro micro giardino! I vasetti Baby Pot Galestro, in cotto e con tante forme differenti, sono perfetti per esili ed elegantissimi mini-alberi topiati (ideale è Myrthus communis “Microphylla”) oppure per delicati parterre di rosmarino prostrato. Il nostro mini giardino sarà prezioso come un diamante!Con i micro vasi in cotto il potted garden diventa prezioso come un gioiello – petitehaus.com e Leroy MerlinCon i micro vasi in cotto il potted garden diventa prezioso come un gioiello – petitehaus.com e Leroy Merlin

Il giardino a tutto colore

Colori a profusione e atmosfera naïf per il potted garden super vivace! Nessun limite alla creatività e alla nostra voglia di allegria: non preoccupiamoci dello stile o dell’abbinamento cromatico, ma scegliamo i vasi che più ci piacciono. Osiamo, per esempio, accostando il vaso Potenza in plastica rosa e il modello Splofy verde acqua, poi scegliamo delle piante esuberanti e un po’ indisciplinate come Ipomea o Gaura e divertiamoci a vedere la loro crescita rigogliosa. Il nostro sarà un potted garden irriverente, ma sicuramente unico!Con i vasi preferiti possiamo creare un potted garden super colorato – haleowenow.tumblr.com e Leroy MerlinCon i vasi preferiti possiamo creare un potted garden super colorato – haleowenow.tumblr.com e Leroy Merlin

Hai trovato l’idea che fa al caso tuo oppure vuoi mostrarci il potted garden che hai già creato? Scrivi qui nei commenti e condividi con noi le tue idee. Naturalmente, se hai bisogno di qualche consiglio in più, sarò ben felice di aiutarti.