Per noi โpollici verdiโ queste ultime settimane dโinverno dallโaria frizzantina sono piene di entusiasmo, non รจ vero? Ellebori e hamamelis, le sentinelle dei nostri giardini, sfoggiano finalmente le loro fioriture precoci e annunciano che รจ ora di prepararsi per la bella stagione. Io ho giร cominciato a mettere un poโ dโordine nella casetta degli attrezzi - che personalmente preferisco di legno - e a fare lโinventario: non voglio certamente farmi cogliere impreparata! Le prime operazioni sono fondamentali per avere poi un giardino da invidiare!
Casetta da giardino per riporre tutta l'attrezzatura necessaria - Leroy Merlin
Se dobbiamo seminare un nuovo prato, aratura e fresatura sono importantissime perchรฉ, portando in superficie gli strati profondi del terreno e collocando sotto quelli superficiali, si riduce la formazione delle malerbe. Assicuriamoci quindi di avere lโattrezzatura giusta: se abbiamo un giardino esteso, indispensabile sarร il motocoltivatore a benzina, mentre per spazi piรน contenuti possiamo eseguire la stessa operazione con una motozappa che sceglieremo a scoppio o elettrica, in base a esigenze, grado di sensibilitร ecologica e budget che vogliamo mettere a disposizione. Naturalmente serviranno anche degli utensili manuali che sono utilissimi per i lavori nelle zone circoscritte: la guida alla scelta degli attrezzi da giardino ci aiuterร a scoprire cosa fa esattamente al caso nostro!
Aratura del terreno con motocoltivatore - Leroy Merlin
Se invece il nostro prato va solo risvegliato dal torpore invernale dobbiamo, prima di tutto, dargli una bella rinfrescata: con un arieggiatore rimuoveremo lo strato di residui vegetali che soffoca lentamente lโerba. Si tratta di unโoperazione semplice, che eseguita anche dopo ogni taglio, garantirร la crescita di un prato perfetto. Come per la motozappa, anche in questo caso va scelto il tipo di arieggiatore che fa per noi: potrebbe essere elettrico a trazione manuale oppure a scoppio se dobbiamo lavorare su terreni piรน duri e compatti. Ricordiamoci comunque la successiva manutenzione periodica: non possono mancare tra le nostre attrezzature un tosaerba elettrico e, per i lavori di precisione, un comodo tagliabordi.
Taglio del prato con tosaerba - Leroy Merlin
Approfittiamo di questi ultimi giorni di riposo vegetale anche per assicurarci che lโimpianto di irrigazione sia pronto e adatto a tutte le esigenze del nostro giardino. Per quello interrato, verifichiamo che gli irrigatori funzionino bene e, se รจ il caso, integriamo il sistema con nuovi elementi (utilissima รจ la guida agli impianti di irrigazione interrata che ci aiuterร a fare le scelte giuste). In ogni caso, per i diversi bisogni idrici, dotarsi di un programmatore a zone รจ fondamentale: ridurremo cosรฌ i consumi e renderemo lโimpianto altamente efficiente. Addirittura, aggiungendo un rilevatore di umiditร , saremo in grado di interrompere l'irrigazione in caso di pioggia e risparmiare, cosรฌ, una grande quantitร di acqua. Se pensiamo a nuove aiuole o bordure, inseriamo anche un kit di microirrigazione che distribuisce piccoli volumi dโacqua in tempi abbastanza lunghi, con il vantaggio di non bagnare tutta la superficie del terreno riducendo lโevaporazione e limitando la formazione di malerbe e di alcuni funghi parassiti.
Microirrigazione per orto e aiuole fiorite - Leroy Merlin
Questo รจ sicuramente il momento giusto anche per seminare i nostri ortaggi preferiti: ormai il rischio di gelate รจ ridotto, ma รจ meglio farlo in ambiente protetto. Se non vogliamo fare un successivo trapianto possiamo montare una serra orto mettendo i semi direttamente a dimora. Io preferisco invece utilizzare una fioriera rialzata per poi trapiantare quando il clima รจ piรน mite. Cosa seminare adesso? Aglio, cipolle, spinaci e piselli in pieno campo, mentre lattughe, ravanelli, prezzemolo e carote in coltura protetta. Ricordiamoci anche il calendario lunare: la tradizione contadina vuole che gli ortaggi da bulbo vadano piantati con la luna calante e quelli da frutto con la luna crescente.
Serra orto a tunnel per le semine di inizio stagione - Leroy Merlin
Altra operazione fondamentale per far sรฌ che il nostro giardino dia il meglio di sรฉ nella bella stagione รจ la potatura di alberi e arbusti. Nel caso di alberi da frutto possiamo utilizzare uno svettatoio che ci consente di raggiungere anche i rami piรน alti. Per garantire una produzione abbondante e di qualitร dobbiamo perรฒ fare attenzione: pesco e albicocco, per esempio, producono sui rami dellโanno, mentre melo, susino, pero e ciliegio su quelli di due anni. Proseguiamo quindi con gli arbusti a fioritura estiva e quindi con quelli che lโhanno giร conclusa. Infine occupiamoci delle siepi sempreverdi per infoltire la loro parte basale: un tagliasiepi a batteria farร al caso nostro, permettendoci di regolare velocemente forma e dimensioni della siepe.
Troncarami per alberi da frutto - Leroy Merlin
Dopo tutte queste operazioni, finalmente la preparazione del nostro giardino puรฒ dirsi completata, ma come succede per i lavori di casa, bisogna poi mettere tutto in ordine e pulire per bene. In piรน, sappiamo che il nostro giardino รจ una โcreatura vivaโ e avrร bisogno di cure costanti anche piรน avanti, quindi รจ importantissimo che oltre a passione e impegno ci siano anche tutti gli strumenti giusti per la sua manutenzione. Carrelli e carriole non possono mancare, cosรฌ come tutti gli utensili a mano che ci aiuteranno per i lavori puntuali. Io mi sono anche dotata di un soffiatore per radunare velocemente foglie e piccoli rami che poi passo nel biotrituratore elettrico, facilitando cosรฌ la produzione di compost da usare come ammendante ecologico.
Compostiera per un giardino eco-friendly - Leroy Merlin
E voi? quali sono i vostri segreti per preparare il giardino alla bella stagione? Scrivete qui nei commenti le vostre esperienze e se avete bisogno di qualche consiglio in piรน, sarรฒ ben felice di aiutarvi!