Il ritorno al bagno classico, con quello spirito vintage raffinato che contrasta lo stile moderno, รจ di nuovo in tendenza. A proposito, non perderti le dritte per arredare una casa secondo le tendenze 2020. Ma per restare in tema bagno, vediamo quali sono i dettagli clou. Vecchie cementine alle pareti, vasca indipendente, rubinetti in ottone, specchi con cornici ricercate: ogni elemento va studiato per ricreare lโatmosfera unica delle eleganti sale da bagno di stile classico dโaltri tempi. Arredare un bagno classico dร un brivido di piacere agli interior designer che vanno a caccia dei pezzi giusti per ricreare ambienti di fascino tradizionale abbinato ai vantaggi della tecnologia.
Il marmo esalta l'eleganza dei classici mobili bagno di legno - Ispirazione Leroy Merlin
Ottone, legno e marmo sono i tre elementi chiave sui quali puntare per un arredo del bagno classico, con un cuore moderno. Lโesempio pratico? Il pavimento in gres porcellanato effetto marmo esalta lโeleganza dei mobili del bagno classici. I rubinetti dorati di chiara ispirazione vintage, come quelli firmati Serena Gold, assicurano la tecnologia dei moderni miscelatori e scintillano su lavabo e sanitari sospesi. Certamente รจ concessa la contaminazione di sapore contemporaneo con il mobile per il lavabo a incasso e la colonna, purchรฉ colore e matericitร richiamino la classica raffinatezza del legno teak, come nella serie Loa. I dettagli gold, sempre dosati e mai pacchiani, possono decorare le applique, lo specchio e i piccoli accessori, in modo da regalare suggestioni classiche senza diventare invadenti: questo รจ il consiglio da seguire se vuoi imparare come arredare il bagno classico.
La luminositร di sanitari e piastrelle rende accogliente un bagno classico - Ispirazione Leroy Merlin
Il fascino vecchio stile di un bagno classico si esalta nellโabitazione moderna, perchรฉ con un elegante contrasto, stupisce e conquista. Quindi concentrati sui particolari tipici degli arredi di un bagno classico, come il wc con copriasse in legno, i rubinetti con manopole a croce oppure la vasca a isola con i piedini e i grandi specchi. Questi sono i dettagli che trasformano un semplice bagno della casa di cittร in un elegante stanza da bagno dei primi del Novecento. La raffinata combinazione di accessori bagno dalle forme sinuose e tradizionali, i motivi decorativi ricercati di un tappeto di ciniglia completano lโatmosfera rustica di un bagno classico.
Rubinetteria vintage e maioliche, i piccoli dettagli di stile di un bagno classico - Idea Leroy Merlin
La scelta del rivestimento del bagno classico ha un ruolo importante. Le vecchie cementine sono tipiche di questo stile. Con la loro grande varietร di dimensioni, di cromie e di motivi decorativi offrono mille soluzioni arredative che si integrano perfettamente nellโidea di piastrelle da bagno classico. Non avere timore di usarle! Le piastrelle in gres effetto cementina, esagonali oppure quadrate, colorate o nel classico gioco bicolore bianco e nero, si prestano a decorare parzialmente oppure completamente pavimenti e pareti di un bagno classico, magari anche solo per piccoli inserti dal risultato vintage strepitoso.
Piastrelle effetto cementine danno il giusto tocco di eleganza al bagno in stile classico - Idea Leroy Merlin
Spesso le piastrelle del bagno classico sono bianche, a volte smussate come quelle che ricordano le vecchie stazioni della metropolitana di Parigi oppure stupiscono in una combinazione decorativa raffinata. Sono comunque la giuste cornice di un bagno dallo stile rassicurante con un look senza tempo dove i protagonisti sono mobili di legno tradizionali. Scegli una base sottovalabo fitta di cassetti e antine, un grande specchio incorniciato e lโindispensabile contenitore a colonna dove riporre spugne e teli.
L'eleganza di un bagno classico si nota da particolari come le tradizionali cementine - Idea Leroy Merlin
Hai trovato quello che cercavi? Lasciaci un commento e raccontaci che cosa ti piace del bagno classico. Se ti serve qualche altro suggerimento di arredamento bagno non perderti i nostri consigli per scegliere le lampade a sospensione, un elemento d'arredo di grande tendenza.