Il parquet รจ un materiale delicato, lo sappiamo, ma a me piace anche per questo: รจ una specie di filosofia di vita che ci ricorda di prendere le cose dalla giusta distanza. Take it easy e non preoccuparti se il legno si rovina un poโ e invecchia perchรฉ cosรฌ รจ la vita! Se perรฒ preferisci evitare di posarlo in cucina, dove รจ piรน facile macchiarlo o rovinarlo, puoi accostare due pavimenti diversi. Non sai come abbinare il pavimento della cucina al parquet? Ecco 5 idee da cui prendere spunto e 3 consigli per non commettere errori.
Mix&Match: legno e pietra โ Leroy Merlin
Una delle situazioni in cui รจ quasi obbligatorio differenziare i due pavimenti รจ la fusione di soggiorno e cucina in un'unica stanza. La demolizione del tramezzo lascia una linea vuota: niente di piรน logico che separare nettamente le due aree e abbinare al parquet un pavimento in gres porcellanato resistente e facile da pulire.
Puoi scegliere il gres che piรน desideri e abbinarlo al parquet in concordanza di stile o a contrasto. Per conferire continuitร stilistica agli ambienti puoi optare per un pavimento in gres dello stesso colore e dello stesso stile del parquet. Tuttavia, lโeffetto finale potrebbe risultare finto, specialmente se la scelta dovesse ricadere sul ton-sur-ton. Il mio suggerimento รจ optare per un pavimento in gres di disegno e colore diversi rispetto al parquet. Potrai contare su un effetto molto creativo: il contrasto conferirร dinamismo alla stanza, ma risulterร sobrio e gradevole.
Abbinare il pavimento della cucina al parquet - foto Leroy Merlin
Quando lโangolo cottura รจ a vista e si affaccia direttamente sul soggiorno, puoi mantenere parquet e piastrelle insieme differenziando la parte di pavimento immediatamente a ridosso delle basi con una ceramica molto decorativa. Le piastrelle esagonali creano un gioco grafico molto particolare, come se sfumassero nel parquet. La posa richiede attenzione ed esperienza per coniugare gli spessori dei due materiali senza creare dislivelli.
Piastrelle esagonali e parquet: spettacolare - Leroy Merlin e planete-deco
Le cementine sono la soluzione ideale quando si deve scegliere come abbinare il pavimento della cucina al parquet e si desidera creare un contrasto suggestivo. Se vuoi creare una contrapposizione solo visiva e non concettuale, ti consiglio di accostare piastrelle finemente decorate (tipiche dei paesi mediterranei, territori che ospitano ulivi ultracentenari) ad un meraviglioso parquet in legno dโulivo!
Tanto amate negli ultimi anni, le cementine hanno un grande potere decorativo: con i loro motivi floreali, optical o geometrici multicolor sono in grado di donare carattere alla casa. Si accostano benissimo al parquet perchรฉ spezzano lโuniformitร del legno e permettono di creare giochi grafici di grande impatto. Possono essere utilizzate in uno spazio delineato per marcare la separazione tra due zone, per esempio creando un tappeto di cementine che valorizza lโarea in cui รจ collocato il tavolo da pranzo. Unโottima idea รจ richiamare il decoro delle piastrelle anche sulla parete tra le basi della cucina e i pensili. Nellโarticolo โPavimenti in cementine per una casa unica, originale e senza tempoโ trovi altre altre idee per donare vivacitร alla tua abitazione utilizzando queste bellissime piastrelle.
Abbinamento cementine e parquet per soggiorno e cucina - Leroy Merlin
Spesso, gli arredi ci indicano come dividere le due pavimentazioni. Puoi posare una fascia in marmo, facendola coincidere esattamente con le basi della cucina, e abbinarla al parquet. Unโidea? Accostare il marmo bianco venato ad un parquet chiaro. Se, invece, il tuo parquet รจ scuro con toni freddi, abbinalo ad un marmo dalle venature grigie o nere. Sia il legno che il marmo sono materiali naturali dallโeleganza senza tempo. Accostandoli, otterrai un effetto molto raffinato e delicato. Lโunica differenza tra marmo e parquet รจ lo spessore: il primo tende ad essere piรน spesso delle assi in legno. Dovrai ricorrere ai profili di separazione per compensare le differenze di spessore e nascondere difetti di taglio. Generalmente in metallo, sono disponibili in varie finiture ma si possono evitare se il lavoro รจ fatto a regola dโarte da artigiani esperti.
Soluzione per accostare marmo e parquet in cucina - shoproomideas
Recuperare il vecchio parquet a spina di pesce รจ sempre unโottima idea. Perchรฉ non approfittarne e abbinarlo ad un materiale moderno come la resina? Questa รจ lโideale per rinnovare un pavimento senza demolizioni perchรฉ puรฒ essere applicata anche su piastrelle giร esistenti! Abbinare il pavimento della cucina al parquet con la resina rende gli ambienti piรน luminosi e pratici. La resina, infatti, permette di ottenere superfici continue e senza fughe: una soluzione super moderna! Lโabbinamento con il parquet รจ bellissimo: i toni caldi del legno si sposano alla perfezione con lโapparente fredda matericitร della resina. Abbinare il parquet alla resina - Corporate
Come giร detto, per quanto il tuo desiderio possa essere quello di puntare alla continuitร stilistica, quando scegli di abbinare il parquet ad un pavimento in gres, evita di accostarlo alla sua โfedeleโ imitazione: la differenza tra pavimento in legno e pavimento in gres effetto legno, infatti, salterebbe subito allโocchio, rendendo il risultato finale poco gradevole. Presta attenzione ai coefficienti di dilatazione termica dei materiali e crea un raccordo adeguato lรฌ dove i due pavimenti si incontrano. Infine, evita di accostare pavimenti in legno di essenze e finiture diverse. Il rischio รจ creare confusione! I due legni, inoltre, finirebbero per non essere valorizzati come meriterebbero. Meglio scegliere materiali completamente diversi!
Se, in passato, accostare pavimenti diversi era considerato un azzardo, oggi รจ una delle scelte piรน apprezzate perchรฉ permette di creare ambienti personalizzati e di carattere. Lโobiettivo deve essere quello di ottenere un risultato finale armonioso ed equilibrato, dosando bene i contrasti, le proporzioni, i colori, le forme e i pattern grafici. Per scelta o necessitร devi abbinare il pavimento della cucina al parquet e hai bisogno di un consiglio? Lascia un commento: sono qui per aiutarti.