Community

/ 6 consigli per arredare gli spazi outdoor in autunno
Federica_Cornalba
Architetto e paesaggista
14/09/18-08:34(modificato il 01/12/24-18:13)

6 consigli per arredare gli spazi outdoor in autunno

Per chi come me è amante dell’estate e delle sue caldissime giornate, l’arrivo dell’autunno è un po’ difficile da accettare. Per non avvilirmi, ho quindi elaborato un vero e proprio metodo anti-malinconia che funziona talmente bene da trasformare il cattivo umore in autentico entusiasmo. Che cosa ho inventato? Semplice: mi concentro sul giardino, su come arredarlo e prepararlo all’esplosione dei caldi colori autunnali che la natura offre con tanta generosità. Ecco allora qualche idea per la decorazione e l’arredo del tuo giardino in autunno: come sempre…dovrai solo lasciarti ispirare!

  1. Il salottino accogliente
  2. Il confortevole angolo relax
  3. Il tavolo per invitanti colazioni
  4. Il mini salottino in terrazza
  5. L'informale e divertente area lounge
  6. L'angolino intimo per stare un po' da soli

Idee per arredare gli spazi outdoor in autunno - Leroy Merlin

1. Il salottino accogliente

Anche se le temperature si stanno pian piano abbassando, non dobbiamo rinunciare alle nostre rilassanti serate en plein air: con delle accoglienti poltroncine in rattan e un capiente braciere potremo creare un angolo caldo e confortevole, dove chiacchierare in compagnia, rilassarsi leggendo un buon libro o divertirsi arrostendo golosissimi marshmallows. Se aggiungiamo delle candele profumate, l’atmosfera sarà ancora più gradevole e si arricchirà di avvolgenti fragranze: allora sì che il nostro salottino autunnale sarà completo e invidiatissimo. Dimenticavo…ve lo immaginate incorniciato dal luminosissimo giallo delle foglie di gingko rese ancora più brillanti da una ghirlanda luminosa in stile nature? Un' autentica meraviglia!
Ispirazioni per creare un accogliente salottino autunnale in giardino - gardenpatch

2. Il confortevole angolo relax

Per noi garden addicted non c’è niente di più appagante che godere dello spettacolo autunnale messo in scena dalla vegetazione. Vi immaginate seduti comodamente sugli avvolgenti cuscini del divano angolare Solaris a sorseggiare un tè caldo con gli amici mentre aceri, viburni e dalie regalano un caleidoscopio di colori infuocati? Io già mi ci vedo: ognuno rannicchiato sotto il suo caldissimo plaid in velluto a coste, con la tazza fumante in mano e tantissimi morbidi cuscini in pura lana intrecciata ad accrescere l’effetto cocoon! Siccome, poi, fa buio presto e le chiacchiere non finiscono mai…dobbiamo pensare alla giusta illuminazione: delle lanterne portacandela disposte qua e là renderanno l’atmosfera ancora più calda e accogliente, mentre delle lampade da esterno (da installare a terra, a parete o sospese in base alle esigenze) produrranno la luce necessaria per vedere bene gli amici con cui stiamo parlando! L’idea in più? Illuminiamo il giardino con suggestivi vasi luminosi: così le serate autunnali si vestiranno di autentica magia!
Come creare un confortevole angolo per il relax autunnale all'aria aperta - gartengestaltungideen

3. Il tavolo per invitanti colazioni

Colazione outdoor anche in autunno? Certo che sì! La sferzata di energia che ci darà l’aria frizzantina del mattino sarà di grande aiuto per affrontare al meglio tutti gli impegni della giornata! Importante è organizzare tutto per bene affinché l’ambiente sia accogliente anche per i piccoli di casa che andranno poi a scuola contenti e pieni di entusiasmo. Iniziamo scegliendo un divertente set composto da un tavolo rettangolare e due panche color ruggine con schienale a cuneo per un maggiore comfort e mettiamo poi sulle sedute dei morbidi cuscini rettangolari a righe bianche, grigie e arancio. Stendiamo quindi sul tavolo un runner bicolor beige/rame e accendiamo l’immancabile riscaldatore a gas o alogeno (da scegliere in base alle nostre preferenze) per rendere il breakfast autunnale ancora più piacevole. Manca ancora qualcosa? Ah, ma certo: la vegetazione…senza la quale uno spazio outdoor non può dirsi completo! Io sceglierei qualche Skimmia japonica, sempreverde e con bellissime pannocchie color porpora, da affiancare a tante esuberanti graminacee. Vi immaginate che spettacolo?
Aggiungere un tavolo per invitanti colazioni autunnali in giardino - Leroy Merlin

4. Il mini salottino in terrazza

Se il nostro spazio è piccolo piccolo, ma non vogliamo rinunciare a vestirlo d’autunno, le tantissime proposte per l’arredamento da esterni vengono in nostro soccorso. Ecco allora che un raffinato coffee set per piccoli spazi, arricchito da tanti cuscini sui toni dell'arancio e incorniciato da vasi color terracotta darà al nostro mini terrazzo un’elegante allure settembrina. Quali piante sceglieremo da mettere nei vasi? Ma naturalmente gli aster (o settembrini...guarda tu che combinazione!) che, oltre a essere coloratissimi, fioriranno fino a novembre inoltrato. Il nostro mini terrazzo diventerà così un concentrato di allegria per tutta la stagione autunnale e, se abbiamo freddo, non ci resterà altro da fare che scaldarci con un comodissimo biocamino da tavolo: con questo ulteriore elemento, vivere il terrazzo in autunno diventerà talmente piacevole che l’arrivo della primavera sarà molto più facile da aspettare! Come creare un salottino in terrazza per celebrare l'autunno all'aria aperta - inspiredbycharm

5. L'informale e divertente area lounge

Per chi di noi rimane comunque un po’ perplesso sul vivere gli spazi outdoor anche quando le temperature scendono e il sole fa i capricci, la soluzione c’è ugualmente! Basta allestire un’area lounge informale e divertente che si monta e si smonta in pochi minuti: in questo modo, per le occasioni speciali (immagino un compleanno o una festicciola di Halloween tra amici), potremo mettere a disposizione il nostro giardino accogliendo gli ospiti nel migliore dei modi…senza patire freddo e umidità! il segreto è scegliere un braciere da esterno super efficiente ma leggerissimo da spostare e impostare attorno a lui un bel salottino fatto con tanti morbidi futon da pavimento, qualche tronco in legno di abete grezzo e dei caldi plaid da mettere a disposizione degli ospiti. Anche in questo caso non può mancare il contributo della vegetazione che, ancora una volta, io affiderei alle stupende graminacee ornamentali, piante rustiche, senza troppe pretese…ma capaci di regalare splendidi colpi d’occhio. Come vedete, per allestire uno spazio outdoor in autunno non servono grandi sforzi: bisogna solo fare le scelte giuste! A proposito…sapete quante soluzioni ci sono per abbellire i nostri giardini spendendo davvero poco in qualsiasi stagione? Ispirazioni per creare un'informale area lounge e sfruttare così il giardino anche in autunno - Leroy Merlin

6. L'angolino intimo per stare un po' da soli

Fin qui abbiamo evidenziato la magia dell’autunno all’aria aperta citando i meravigliosi colori della vegetazione, l’aria frizzantina del mattino che dà una sferzata di energia e le calde atmosfere delle serate in compagnia, ma qualcuno di noi vede questa stagione meravigliosa come l’occasione per stare un po’ da solo…immerso nell’accogliente abbraccio dei colori che invitano al riposo. Se apparteniamo a questo team, ideale è arredare lo spazio outdoor esclusivamente per noi, creando un angolo dove appartarci e liberare la mente dai pensieri. Come possiamo allestirlo? Innanzitutto con una comodissima e avvolgente poltrona da giardino cui affiancare un pratico tavolino pieghevole in legno di acacia, e poi aggiungendo semplicemente una lampada da tavolo senza fili (comodissima da portare qua e là)…oltre all’irrinunciabile camino a bioetanolo da terra! In questo modo, ai nostri momenti di riposo “solitario” non mancherà proprio niente e la pacifica stagione autunnale acquisterà ancora più punti di quanti non ne avesse prima! Idee per creare un angolino dove stare un po' da soli e godere delle stupende atmosfere autunnali - Leroy Merlin

E tu come stai preparando il tuo spazio outdoor per l’arrivo dell’autunno? Perché non condividi con noi le tue idee? Puoi iscriverti alla Community e pubblicare le foto di ciò che hai realizzato nella Gallery dei progetti! Se invece hai ancora qualche dubbio e vuoi dei consigli in più…scrivi qui sotto nei commenti: saremo ben felici di aiutarti ad arredare il tuo spazio outdoor e a prepararlo al meglio per celebrare l’arrivo dell’autunno!

Braciere All'Aperto a legno e carbone EFESTO 110 EASY GARDEN BY PALAZZETTI
Leroy Merlin
Braciere All'Aperto a legno e carbone EFESTO 110 EASY GARDEN BY PALAZZETTI
Candela YANKEE CANDLE  essenza vanilla frosting  Ø 9.9 cm H 16.8 cm
YANKEE CANDLE
Candela YANKEE CANDLE essenza vanilla frosting Ø 9.9 cm H 16.8 cm
Stufa bio-alcol antiribaltamento RUBY Mantova nero
SIN MARCA
Stufa bio-alcol antiribaltamento RUBY Mantova nero
Salotto da giardino Levo NATERIAL in acciaio  antracite con cuscini in poliestere grigio per 2 persone
NATERIAL
Salotto da giardino Levo NATERIAL in acciaio antracite con cuscini in poliestere grigio per 2 persone
Salotto da giardino Solaris NATERIAL in poliestere marrone e con cuscini in poliestere grigio per 6 persone
NATERIAL
Salotto da giardino Solaris NATERIAL in poliestere marrone e con cuscini in poliestere grigio per 6 persone
Cuscino INSPIRE Bora bianco 45 x 45 cm
INSPIRE
Cuscino INSPIRE Bora bianco 45 x 45 cm
Set tavolo e sedie Idaho NATERIAL in alluminio per 2 persone,  arancione
NATERIAL
Set tavolo e sedie Idaho NATERIAL in alluminio per 2 persone, arancione
Continua ad esplorare la Community!