Community

Home
Magazine della casa
Come creare una fioriera verticale con i pallet
AnnaZorloni
Garden Expert
Redazione
15/04/2018-19:40 (modificato)

Come creare una fioriera verticale con i pallet

Come creare una fioriera verticale con i pallet

E’ tempo di fiori! La stagione che più ci invoglia ad addobbare la casa con fiori colorati e profumati è proprio questa… ogni anno, con la primavera, torna anche la voglia di stare all’aperto e acquistare piantine fiorite da distribuire qua e là sul balcone, sul terrazzo o in qualsiasi angolo del giardino… Ma non sempre abbiamo lo spazio necessario! A me ogni anno vengono in mente idee nuove per addobbare la casa non appena vedo le prime piantine fiorite in vendita dai fioristi: adoro le primule, ad esempio, i primi fiorellini che colorano la primavera. La tendenza oggi è quella di recuperare e riciclare materiali solitamente destinati ad essere eliminati, come i pallets. Tante cose possono essere fatte con queste strutture in legno: trasformiamoli in fioriere! La loro forma si presta molto bene a quest’utilizzo. Appoggiati ad una parete, in verticale, vanno a creare un valido appoggio per i vasetti di piantine da fiore, come le primule. Leggi i miei consigli per creare con facilità una fioriera con i pallets.
I pallets possono essere utilizzati per creare semplici fioriere, usali con colorate primule o altri fiori - foto dell'autrice
I pallets possono essere utilizzati per creare semplici fioriere, usali con colorate primule o altri fiori - foto dell'autrice

Come costruire una fioriera con i pallets?

Come prima cosa, procurati un pallet, o più di uno, dipende dallo spazio che hai a disposizione: se non hai l’opportunità di recuperarne di già utilizzati, potrai trovarli anche nel reparto falegnameria dei negozi Leroy Merlin. Esegui un trattamento con un prodotto impregnante per rendere il legno grezzo del pallet più resistente all’ambiente esterno. Potrai inoltre scegliere se tenerlo così, color legno, altrimenti, come ho fatto io, pitturalo di bianco, o di un altro colore che ti piace ovviamente, utilizzando vernice all’acqua adatta per l'utilizzo su legno e per l’esterno. Non è necessario essere particolarmente precisi, è sufficiente una pitturata grossolana per rendere il tuo pallet più pulito e “raffinato”. Una volta pitturato e asciugato, assicura il pallet al muro, con chiodi e martello, o ganci, in maniera che stia ben fisso e non cada! Sullo sfondo, se non ti piace che si veda il muro, potrai inserire un cannicciato in bambù, anch’esso colorato come il pallet: l’effetto che otterrai sarà sicuramente più bello! Infine, inserisci le piantine negli spazi tra un’asse e l’altra del pallet.
Dipingi il tuo pallet, bianco o di qualsiasi colore ti piaccia! - foto Pixabay
Dipingi il tuo pallet, bianco o di qualsiasi colore ti piaccia! - foto Pixabay

Quali piantine potrai inserire nella tua fioriera-pallet?

Potrai scegliere le piantine che più ti piacciono, in base all'esposizione (sole o ombra) e al periodo. L'importante è che il loro vasetto sia delle dimensioni giuste: i vasetti in plastica (quelli del diametro di 14 cm) nei quali vengono vendute molte piantine da fiore sono perfetti per questo utilizzo. Quando le piantine saranno esaurite, potrai comunque sostituirle con altre nuove, in base alla stagione… a inizio primavera, inserisci vasetti di primule, poi potrai sostituirle con surfinie, gerani, dipladenie e tante altre piantine colorate per tutta la stagione! Alternale con piantine verdi, come l’edera ad esempio. Anche le specie aromatiche (rosmarino prostrato, salvia, ecc.) si prestano benissimo a questo tipo di disposizione, sempre in posizione luminosa e soleggiata. Ricordati di utilizzare anche un sottovaso, per evitare che l'acqua coli. Bagnale, concimale e curale bene per godere della loro fioritura per tutta l’estate!
Con le surfinie otterrai una splendida cascata di colore nella tua fioriera verticale! - foto dell'autrice
Con le surfinie otterrai una splendida cascata di colore nella tua fioriera verticale! - foto dell'autrice

Se vuoi qualche idea in più, ti consiglio di guardare anche il tutorial "Come costruire una fioriera con i pallet" che ti spiega nei dettagli come procedere in questo lavoretto manuale. E, se vuoi avere idee utili sulla disposizione dei fiori, leggi anche "Appendere piante alle pareti". Mandami una foto della tua fioriera!