Hai tanti quadri in casa ma desideri un tipo di decorazione che faccia la differenza? Magari uno stile un po’ più botanico?
Se in casa hai una parete che vuoi coprire ma non sai proprio come, segui i miei consigli per costruire una parete fai da te vegetale che darà un tocco green alla tua casa e ti permetterà di diventare, finalmente, un pollice verde!
Parete vegetale orizzontale
Era da secoli che volevo trasformare il salone in un living botanico e ho deciso di utilizzare delle piante da interni per farlo. Scegli anche tu la parete che vuoi trasformare, assicurandoti che riceva luce naturale, in modo da creare l’ambiente perfetto perché le piante crescano in salute.
Le piante non possono essere attaccate direttamente al muro. Per questo ho creato una base in legno in cui posizionarle e che poi andrà agganciata alla parete.
Con alla mano chiodi e martello, unisci i listelli in legno per creare una cornice della forma che preferisci – la mia era rettangolare e di misura media. Ma qui puoi giocare con la fantasia e decidere di creare tante piccole cornici e creare una composizione.
Successivamente, copri da un lato la cornice utilizzando il pannello in legno tagliato su misura e inchiodalo ai listelli. Dalla parte opposta al pannello, aggancia sui listelli la rete metallica che servirà a tenere ferme le piante.
Parete vegetale per decorare il soggiorno
Riempi il vano tra il pannello e la rete metallica con del terriccio fertile che diventa compatto a contatto con l’acqua. Una volta scelte le piantine – le mie sono piantine grasse – con l’aiuto di forbici da potatura taglia la rete metallica in corrispondenza di dove vuoi posizionarle, scava nel terriccio e inseriscile giocando con forme e colori. Aggiungi dell’acqua per far compattare il terriccio. Et voilà!
A seconda di quanto sia grande e pesante il tuo giardino, scegli un giusto supporto per agganciarlo al muro. Io ho utilizzato due tasselli per fissaggi medi. E per rinfrescare e irrigare le piante, stacca periodicamente il giardino verticale, appoggialo su una base orizzontale e annaffia. Una volta che il terriccio avrà assorbito tutta l’acqua, potrai riagganciare la tua parete vegetale al suo posto.
Parete verticale vista dall'alto
Il tuo giardino verticale è pronto, e stupirai tutti gli ospiti!
Hai bisogno di un consiglio per personalizzare la tua casa? Fai una domanda sul FORUM**.**
Vuoi mostrare a tutti come hai fatto? Condividi il tuo progetto nell’area delle IDEE.