I benefici portati dal verde sono ormai noti a tutti: fiori e piante aiutano a proteggerci dallo smog e danno un contributo importantissimo al nostro benessere, riducendo lo stress a cui siamo sottoposti tutti i giorni. Per questo molti di noi sognano di poter evadere dalla routine quotidiana andando qualche giorno in campagna (se c’è la possibilità), o semplicemente pensando al fresco di un giardino lussureggiante. E se vi dicessi che anche un terrazzo o perfino un piccolo balcone potrebbero trasformarsi nell’oasi di relax che tanto desideriamo? Perché non vi lasciate ispirare? Ci sono stili e soluzioni che fanno per ognuno di noi! Arredare un balcone con fiori e piante è la soluzione migliore per creare un ufficio all’aria aperta - foto dell'autrice
Se il terrazzo è esposto al sole e vi piace l’immagine spettinata dei super trendy meadow gardens, graminacee ornamentali e erbacee perenni saranno perfette per trasformarlo in un’autentica prateria di città. Con una manutenzione ridotta al minimo, queste piante crescono rigogliose e danno il massimo se messe a dimora in massa: il mio consiglio è quello di realizzare fioriere fai da te piuttosto capienti, verificando prima la portanza del solaio per assicurarci che possa reggerne il peso. Con una pavimentazione di piastrelle in legno di acacia, il nostro terrazzo scapigliato sarà finalmente completo! Panche e arredi in legno completano l’immagine del terrazzo-giardino scapigliato - architecturaldigest.com e greenhouseexpert.info
Lo sapete che ci sono dei veri e propri studi sulla percezione degli spazi aperti in relazione alle sensazioni di benessere e che uno dei fattori determinanti è il senso di prot****ezione? Mentre trasformiamo il nostro terrazzo in un giardino, teniamolo ben presente: una soluzione è collocare dietro alle sedute degli eleganti tralicci ad arco su cui far crescere rigogliose rampicanti. Qualche suggerimento? A me piace tantissimo la rosa Mermaid, dalla fioritura generosa e anche lievemente profumata. Se però il balcone è piccolo, non è opportuno limitarne il respiro: in questo caso possiamo utilizzare vasi con piccoli alberetti. La loro chioma minuta sarà sufficiente per dar forma a un accogliente rifugio.
Intimo e avvolgente: così è il terrazzo-giardino ideale per sentirsi coccolati - instagram.com/pretty.homedecor e inspirationdeco.blogspot.fr
Siete mai stati a Pantelleria? Muretti a secco, viti coltivate ad alberello e stupendi dammusi incastonati nella vegetazione mediterranea. Perché non ispirarsi a questa meravigliosa isola per il nostro terrazzo in città? Iniziamo scegliendo le piante giuste: aromatiche come rosmarino, origano e mirto che resistono bene anche ai climi più freddi, e poi qualche vite da allevare ad alberello. Arredi essenziali come il coffee set Portals valorizzati da cuscini con i colori del mare, una pavimentazione in listoni di pino e il rivestimento decorativo Ribassos beige su qualche superficie verticale faranno il resto…e nel nostro terrazzo-giardino si respirerà profumo di Mediterraneo. Profumi e colori mediterranei per il terrazzo-giardino che porta il paesaggio pantesco in città - incheonfair.org e Leroy Merlin
Quanto costa fare un giardino in terrazza? Non necessariamente si deve affrontare una spesa importante. Si può arredare il terrazzo con fiori e piante anche con un budget limitato! Basta scegliere vasi di colori e materiali diversi per un effetto mix and match, con forme e dimensioni adatte a ogni pianta che vogliamo mettere a dimora: nella fioriera in legno da 120 cm potremmo addirittura piantare un melograno o un acero giapponese, come in un vero giardino! Dalle comodissime sdraio Comfort penseremo al prossimo acquisto green in tutta libertà: in fondo, non abbiamo nessuno stile da seguire…se non il nostro!!! Nel terrazzo-giardino easy non c’è niente di convenzionale, ma solo quello che più ci piace - texasl.org e decoomo.com
Se vogliamo declinare il nostro terrazzo-giardino in versione contemporanea, non dobbiamo puntare sulla quantità di vegetazione, ma piuttosto sulla sua tipologia: particolarmente adatte sono piante come il bambù (facendo attenzione a scegliere varietà con sviluppo contenuto) che potrà essere messo a dimora nell’elegante fioriera Trio Cottage con autoirrigazione, oppure l'attraente Musa ornata, unica specie di banano che fiorisce e fruttifica anche in vaso. Arredi dalle linee sobrie e raffinate, come il divanetto Cosmo in pregiato teak, completeranno la nostra oasi rendendola essenziale, ma decisamente accogliente. Linee sobrie ed essenziali per il terrazzo-giardino contemporaneo - Leroy Merlin
Hai trovato il tuo stile preferito per trasformare il terrazzo in giardino? Facci sapere qui nei commenti quali sono le tue esigenze: ti darò volentieri suggerimenti personalizzati!