Community

Home
Magazine della casa
Come valorizzare l’ingresso di casa: 8 idee per abbellirlo de
GiulioM
Redazione
03/10/22-15:29 (modificato)

Come valorizzare l’ingresso di casa: 8 idee per abbellirlo dentro e fuori

Come valorizzare l’ingresso di casa

L’ingresso di casa, a prescindere dallo spazio a disposizione, deve essere arredato con cura. È il biglietto da visita di ogni abitazione e, in quanto tale, merita le giuste attenzioni. Basta davvero poco per renderlo accogliente e, allo stesso tempo, pratico e funzionale. Non sai come valorizzare l’ingresso di casa e sei alla ricerca di ispirazione? Ecco alcune idee da copiare per creare un ambiente di carattere, senza rinunciare alla funzionalità.

Perché è importante valorizzare l’ingresso di casa

L’ingresso di casa ha un potenziale che non andrebbe mai sottovalutato. Fa da tramite tra spazi interni ed esterni: è il luogo che ti accoglie quando torni a casa e che gioca un ruolo determinante nelle prime impressioni che i tuoi ospiti si fanno della tua abitazione. Questo è il motivo per cui è importante valorizzarlo nel modo migliore.
Le soluzioni possibili sono numerose. L’imperativo di massima, per trasformare l’ingresso in un ambiente accogliente, esteticamente gradevole e funzionale, è tenere a mente le sensazioni che si desidera trasmettere, le proprie esigenze quotidiane, nonché lo stile scelto per l’arredamento. È importante che questa zona dell’abitazione, sia all’interno che all’esterno (soprattutto se vivi in un immobile indipendente), sia piacevole e dotata di tutti i comfort di cui necessiti una volta varcata la soglia di casa.

Come abbellire l’ingresso esterno di casa: 5 idee

Abiti in una casa indipendente o in un condominio? In entrambi i casi, l’ingresso esterno richiede cura e attenzioni. Ecco 5 idee da cui trarre ispirazione.

Piante e fiori

Sia che tu viva in una villetta e abbia a disposizione un patio o un giardino sia che tu viva in una casa a ringhiera, un’ottima idea per valorizzare l’ingresso esterno di casa è il verde. Piante e fiori rappresentano la soluzione ideale per rinnovare l’ambiente e renderlo immediatamente più accogliente. Facendo le scelte giuste, inoltre, potrai sfruttare il verde per caratterizzare ancora di più la zona in base allo stile dell’arredamento.
Il colore dei fiori e delle piante fungerà da decorazione naturale, mentre il profumo che emanano accoglierà te e i tuoi ospiti in un’atmosfera rilassante e unica nel suo genere. Hai scelto di arredare gli interni in stile jungle? In fase di scelta, opta per piante di cocco, cycas, palme (vanno bene anche nelle versioni nane o da appartamento). Sei un amante dello stile shabby chic? Spazio alla lavanda in vaso! Se vivi in una casa indipendente, un’idea vincente è coprire le pareti dell’ingresso con un bellissimo giardino verticale.,

Zerbini

Sia che tu viva in un condominio sia che tu viva in una casa indipendente, valuta l’idea di sistemare all’ingresso uno zerbino. Puoi scegliere tra una vasta gamma di soluzioni: a tinta unita, a fantasia, decorate con frasi di benvenuto. Presta molto attenzione alla scelta del materiale! Se lo zerbino dovrà essere posizionato in un luogo riparato dagli agenti atmosferici, puoi optare per la fibra di cocco, un materiale solido, resistente e facile da pulire. Altrimenti, uno zerbino in PVC o in gomma è da preferire.
Piena libertà nella scelta della forma, che può essere rettangolare, a mezza luna, quadrata o sagomata. Hai difficoltà a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze? Leggi la Guida “Come scegliere uno zerbino”.

Complementi d’arredo

Se vivi in una casa indipendente e l’ingresso esterno è circondato da uno spazio che non sai come sfruttare, crea una piccola zona living, perfetta per le sere d’estate in compagnia di amici e familiari. I dondoli da giardino sono un evergreen. Quelli in ferro battuto sono l’ideale se lo stile che hai scelto per l’arredamento è shabby chic. Vuoi donare all’ingresso un aspetto più casual? Opta per un’amaca.

Pareti

Chi ha la fortuna di vivere in una casa indipendente può valorizzare l’ingresso esterno di casa giocando con i materiali e i colori delle pareti. Se stai progettando il restyling della faccia o di parte di essa, pareti di colori a contrasto sono di grande effetto. Ad esempio, una porta d’ingresso scura (marrone, nera, verde o blu) si abbina alla perfezione a pareti di colore chiaro, come il bianco, il beige o il color panna. Se sei un amante dello stile tradizionale, invece, anche il ton sur ton per creare continuità cromatica è una buona idea. In alternativa, come già anticipato, puoi decorare le pareti esterne con il verde, creando un magnifico giardino verticale.

Luci

Per un ingresso esterno ben curato è fondamentale non sottovalutare l’illuminazione. Posizionando le fonti di luce nei punti giusti, potrai creare atmosfere scenografiche e mettere in risalto gli elementi scelti per decorare l’ingresso. Oltre a svolgere un importante ruolo funzionale, la luce crea atmosfera e rendere l’ambiente più accogliente. Opta per soluzioni a luce soffusa e diffusa (lampade a luce diretta, infatti, rischierebbero di appiattire troppo l’ingresso).

3 idee per valorizzare l’ingresso interno di casa

L’ingresso interno è importante tanto quanto quello esterno. Il consiglio è non sottovalutare mai la praticità e la funzionalità generalmente riservate a questo ambiente della casa.

Mobili

I mobili da ingresso rappresentano la soluzione ideale per riporre in modo ordinato e avere sempre a portata di mano borse, giubbotti e accessori di vario genere. Si tratta, generalmente, di mobili formati da più ripiani, ante e mensole. Puoi optare per un mobile già assemblato oppure per una soluzione composta da più moduli. Le dimensioni possibili sono le più disparate: trovare il mobile adatto alle caratteristiche del tuo ingresso sarà facile e veloce. La porta di casa si affaccia su un open space e desideri separare l’ingresso dal soggiorno? Sfrutta il mobile come un divisorio.

Casse e bauli

Pratici e, allo stesso tempo, decorativi, i bauli e le casse sono perfetti per chi ha poco spazio a disposizione ed è alla ricerca di una soluzione efficace per organizzare oggetti e accessori. Perché non optare per un baule e trasformarlo in una seduta sistemando un cuscino? Una volta varcata la soglia di casa, potrai sedertici per togliere le scarpe nel pieno della comodità.

Specchi, quadri e vasi

Una valida soluzione per abbellire gli ingressi di piccole dimensioni sono gli specchi. Uno specchio, infatti, è l’ideale per far sembrare l’ambiente visivamente più ampio, luminoso e arioso. Anche i quadri appesi sulle pareti sono un’ottima idea: veicolano la tua personalità e offrono ai tuoi ospiti un’anticipazione sullo stile dell’arredamento. Infine, in un ingresso che si rispetti non possono mancare le piante da interno: sistemale vicino alla porta d’ingresso e scegli i vasi che più si adattano allo stile della casa.

Le idee che ti ho proposto ti sono state di ispirazione? Lasciati guidare dai suggerimenti che ti ho fornito. Sono sicuro che il risultato finale lascerà a bocca aperta te e i tuoi ospiti! Se hai soluzioni alternative da proporre agli utenti della Community, lascia un commento.