Durante l'estate, quando le temperature sono più alte, puoi trasferire le piante verdi all'esterno. Le hai protette dal freddo entro casa e curate per tutto l’inverno; ora puoi regalare loro qualche settimana di aria trasferendole all’esterno. Sei pronta per fare questo spostamento? Ti dò qualche consiglio per eseguire quest'operazione nel migliore dei modi: leggi qui di seguito come fare.
E' il momento di spostare le piante all'esterno e godersi un po' di relax!
Ti consiglio di eseguire lo spostamento in mattinata, in modo tale da permettere alle piante di abituarsi gradualmente allo spostamento, e soprattutto alle temperature che, nel corso della giornata, tendono ad aumentare.
All'esterno il tuo Ficus soffrirà meno il caldo estivo e prenderà una boccata d'aria salubre! - foto Leroy Merlin
Le piante d’appartamento non vanno esposte ai raggi diretti del sole! Meglio una posizione ben luminosa ma riparata, sia dal sole diretto, sia dal vento; elementi dannosi per le piante verdi abituate a vivere in casa, quali Ficus, Dracaena, Dieffenbachia, Clivia e molte altre….
Inoltre, disponi le piante con un ordine logico, accostandole vicine le une alle altre: questa disposizione le aiuterà a soffrire meno il caldo nei giorni più difficili e creando un microambiente umido con le loro fronde. Disponi quelle più alte sul fondo e quelle più piccole davanti, facendo sì che i vasi siano facilmente raggiungibili per innaffiarle.
Disponi le piante in una posizione protetta dai raggi diretti del sole e in modo da poterle bagnare comodamente - foto Pixabay
un intero inverno passato in casa, complici il riscaldamento e l’acqua calcarea del rubinetto con cui le hai bagnate, hanno reso il terriccio duro e povero… E’, probabilmente, il caso di rinnovarlo. Se lo ritieni necessario, sostituisci solamente lo strato superficiale, rimovendolo con un rastrellino a denti duri e una paletta . Indossa sempre i guanti, mi raccomando. Se, invece, si tratta di un terriccio di un paio di anni, svasa la pianta e sostituiscilo completamente. Scegli un tipo di terriccio specifico per piante verdi d’appartamento, o terriccio universale, venduto in sacchi di diverso volume. Controlla anche che il vaso sia in ordine, e che le sue dimensioni siano ancora sufficienti alla pianta. Potrebbe essere cresciuta e aver bisogno di maggiore spazio per il corretto sviluppo dell’apparato radicale. Le dimensioni del vaso non devono essere nemmeno troppo grosse: lasciati consigliare dal personale del negozio in cui acquisterai il nuovo vaso.
La tua pianta diventerà più bella e rigogliosa all'esterno! - foto Leroy Merlin
somministra un concime specifico per piante verdi, ricco in azoto, elemento nutritivo che favorisce lo sviluppo dell’apparato fogliare, per chiome belle verdi e rigogliose. Bagnale e nebulizza la loro fronda in base alle condizioni climatiche.
Se fa troppo caldo, nebulizza la chioma con acqua a temperatura ambiente per rinfrescare la pianta - foto Leroy Merlin
dopo un inverno trascorso in casa, la polvere si sarà sicuramente accumulata sulle loro foglie, rendendole spente e opache. Utilizza un panno morbido e leggermente inumidito per pulire con delicatezza le tue piante.
Non dimenticarti mai di tenere ben pulite le foglie delle tue piante... - foto dell'autrice
I sottovasi sono indispensabili anche sul terrazzo. Sono necessari per contenere l’acqua che defluisce dai fori di scolo del vaso. Ricordati sempre, però, di non lasciare acqua stagnante nel sottovaso, poiché favorisce lo sviluppo delle zanzare, che sono solite deporre le uova in acqua. E per poter spostare con poca fatica i vasi con le piante, utilizza portavasi con rotelle ! Abbi cura della tua schiena!
Non fare fatica: utilizza comodi portavasi con rotelle per spostare le tue piante più pesanti! - foto Leroy Merlin
Ora che hai letto tutti i consigli per farlo, cosa aspetti a spostare le tue piante all'esterno? Trasferiscile sul balcone, sul terrazzo o anche in giardino per far loro trascorrere una buona estate! Lasciami un commento se hai bisogno di altri consigli!