Se avete poco spazio e tanta voglia di arredare con cura il salotto vi consiglio di non perdervi in fronzoli. Con un soggiorno minimal che punta sull'essenziale riuscirete a esaltare lo spazio a disposizione. L**’arredamento minimal** del soggiorno è sobrio per definizione, quindi colori e materiali devono avere una sorta di neutralità che ha un effetto rilassanti. Solo pochi elementi accuratamente selezionati possono creare punti di attrazione nel vostro soggiorno minimal piccolo e molto accogliente.
Nel soggiorno minimal ogni elemento ha una funzione - Ispirazione Leroy Merlin
Quando penso a un soggiorno minimal moderno, immagino subito un ambiente che prende ispirazione dal Giappone e dallo stile scandinavo. Quindi senza abbinamenti estrosi e schivano ogni eccesso, l’arredo è di quelli che vanno diretto al punto, ma con grazia. Invece del grande divano in pelle o di quelli ricchi di particolari, per arredare il soggiorno minimal piccolo concentratevi su un divano essenziale, che può essere in tessuto - a scelta tra le tonalità fredde e luminose che spaziano dal bianco al grigio - oppure in legno chiaro e cuscini monocolori o a motivi geometrici. Il concetto da seguire, quando scegliete gli elementi di arredo per un **soggiorno minimal moderno **è: la funzione definisce la forma.
Come arredare un soggiorno minimal piccolo, ma molto accogliente
A terra per scaldare l’atmosfera del soggiorno minimal non può mancare un grande tappeto che segue le stesse regole dei tessuti: quindi sì a tappeti tinta unita nei colori neutri, freddi o dalle geometrie essenziali. Già, ma come deve essere il rivestimento adatto a un soggiorno minimal e piccolo? Decisamente sobrio e luminoso come un biondo parquet in rovere naturale o come un pavimento a listoni effetto parquet in laminato grigio argenteo. Se volete valorizzare l’arredamento minimal del soggiorno investite sul rivestimento del pavimento, da solo riesce ad avvolgere la stanza di calore e ne aumenta il pregio. E poi pensate ai mobili: nel soggiorno minimalista sta bene un solo tavolino dalle geometrie pulite, piuttosto che i modelli a incastro o quelli dalle linee massicce. Non dimenticate la madia e una piccola libreria: avere qualche mobile contenitore aiuta a mantenere l’ordine che accompagna il soggiorno minimal moderno.
L'arredamento minimal in soggiorno è un equilibrio di stile e semplicità - Idea Leroy Merlin
Se scegliete arredi sobri ed eleganti per decorare il soggiorno, anche i colori alle pareti devono essere in armonia. Quindi, bianco , grigio, beige, sabbia sono decisamente i benvenuti: oltre a rispecchiare pienamente lo stile minimalista , queste tonalità chic e senza tempo aumentano visivamente l’ampiezza del soggiorno. Anche se l'arredamento è minimal il soggiorno qualche decorazione la vuole. Certo, si può attingere ai pezzi iconici che hanno fatto la storia del design minimalista, ma possono essere fuori budget. L’ideale è scegliere qualche lampadario audace per dare carattere all’insieme, e arredare una parete del soggiorno minimal con un grande quadro colorato se si vuole stravolgere la quiete oppure. Altrimenti la parete del soggiorno minimal si presta a uno scenografico giardino minimale: disponete con rigore geometrico una serie di mensoline bianche sulle quali potete sistemare in perfetto ordine i vasi tutti uguali di micro piante da appartamento e succulente.
Copia le nostre idee per decorare la parete del soggiorno minimal
Se ti piace lo stile minimal, perché non adottarlo anche in camera e persino in bagno? Puoi trovare molti altri consigli utili per arredare la tua casa seguendo questa tendenza moderna e raffinata.