Puoi costruire fioriere in legno fai da te di qualsiasi forma. Ma direi di cominciare con quella rettangolare piรน classica: ovvero 60 centimetri di larghezza per 120 di lunghezza. Questa รจ una dimensione generalmente adatta per le fioriere da balcone fai da te. Puoi comperare le assi di legno pressato oppure le tavole di pino che hanno belle venature: sono entrambi materiali che si lavorano con facilitร e che possono essere impiegati anche allโesterno. Procurati viti zincate un telo di plastica e gli attrezzi del mestiere, poi mettiti al lavoro. Nelle fioriere in legno fai da te puoi anche coltivare un piccolo orto - Idea Leroy Merlin
Per assemblare questa fioriera da esterno ti serve una grande tavola di legno dalla quale dovrai ricavare tre assi da 60 x 120: una per il fondo della fioriera di legno e le due tavole per i fianchi. Per le due spalle laterali da assemblare insieme alle fiancate della fioriera, dividi a metร unโaltra tavola da 60 x120. Puoi farti tagliare il legno direttamente in fase di acquisto, basta che ti rivolgi al personale per richiedere il servizio che รจ gratuito, oppure puoi procedere con il fai da te completo. Se vuoi tagliare tu ogni pezzo, fai bene attenzione a prendere le misure esatte e segna i punti dove andrai a segare lโasse. Puoi tagliare ogni tavola su misura con una sega elettrica oppure a mano, ma devi fare sempre molta attenzione a eseguire tagli precisi e perfettamente diritti. Il taglio รจ il momento cruciale della costruzione di una fioriera di legno fai da te.
Per costruire fioriere in legno fai da te รจ importante tagliare le assi con precisione
Una volta che hai le tavole tagliate in misura puoi cominciare ad assemblare la fioriera. Sulle due tavole piรน corte pratica i fori pilota, per assicurarti che il legno non si scheggi quando dovrai infilare le viti. Pratica un foro a ogni estremitร della tavola, a circa 2 cm di distanza dal bordo e poi fai un buco anche nel centro della tavola. A questo punto fissa le tavole alle assi lunghe che diventeranno la fiancata della fioreria. Ti consiglio di usare le viti in acciaio zincato, perchรฉ cosรฌ non patiscono clima e umiditร e non arrugginiscono. Cacciavite o Trapano avvitatore alla mano, inserisci le viti dentro i fori pilota e vai a unire le assi lunghi, cosรฌ che la testa delle viti si trovi allโesterno della fioriera di legno. Ripeti la stessa operazione e fissa il secondo lato lungo, infine chiudi con il lato corto. Ora devi posizionare il fondo della fioriera e fissare la tavola con le viti zincate lungo il perimetro.
Assi di legno e viti: cosรฌ crei fioriere da balcone fai da te
Ancora un passaggio: tieni la fioriera capovolta e col trapano pratica tre fori di drenaggio nel fondo della fioriera: i buchi sono necessari per evitare che lโacqua ristagni e faccia marcire le radici delle piante oltre che la tua bella fioriera di legno fai da te. Pratica gli stessi fori nel telo di plastica con cui rivesti lโinterno della fioriera in legno, fissalo con semplici chiodini. Come vedi, costruire fioriere in legno fai da te รจ facilissimo. Non ti resta che dipingere la fioriera. Prima perรฒ con la carta vetrata o con una levigatrice carteggia bordi e angoli per dare un aspetto rifinito ed eliminare eventuali schegge. Ultimo passaggio: il colore. Puoi applicare un impregnante naturale ad acqua per esaltare le venature e la tonalitร naturale del legno oppure scegliere una vernice per esterni in un colore in sintonia con il resto degli arredi.
Una mano di impregnante rifinisce le fioriere da esterno fai da te - Idea Leroy Merlin
Hai visto come รจ semplice costruire una fioriere da esterno fai da te? Ti basta un pomeriggio ed รจ pronta per essere riempita con ghiaia e il terriccio giusto per le piante che vuoi crescere sul tuo balcone. A proposito, se ancora non hai deciso che cosa piantare ti suggerisco di approfondire le potenzialitร dellโerica: i suoi cespugli colorati fioriscono per tutto lโinverno