Community

Home
Magazine della casa
Come realizzare una scrivania in legno fai da te
StefanoIlFalegname
Falegname
02/04/2021-17:38 (modificato)

Come realizzare una scrivania in legno fai da te

Come costruire una scrivania in legno
Come costruire una scrivania in legno - 2

Realizzare una scrivania in legno fai da te รจ semplice e molto soddisfacente. Innanzitutto perchรฉ puoi personalizzarla con tutti gli accessori, ripiani e contenitori di cui hai bisogno, e adattarla ai tuoi spazi, per sfruttare i tuoi spazi al meglio! Guarda il video e segui i passaggi step-by-step in questo articolo. Se hai delle domande, puoi farmele in basso, nei commenti!

La scrivania fai da te completata - foto StefanoIlFalegname

Materiali e utensili

Pannello da 30mm per piano (oppure due da 15mm incollati a spessore )
Pannello da 18 mm
Tavola in legno massello
Spine
Colla vinilica
Tinte allโ€™acqua per legno e vernice trasparente satinata per interno
Bordo adesivo preincollato

Utensili: Banco sega, Troncatrice, Trapano avvitatore, Dima per spinatura, Pennello, Rullino, Squadra da falegname

1 Taglia a misura i pannelli

Per iniziare a costruire la scrivania in legno, per prima devi tagliare i pannelli della giusta misura. In allegato trovi le misure del mio progetto, ma ovviamente ti consiglio di adattarle alle tue esigenze! Per i tagli puoi utilizzare un banco sega, oppure puoi rivolgerti al Servizio taglio legno, disponibile nel reparto falegnameria di tutti i negozi Leroy Merlin. Una volta tagliati i pannelli a misura, se questi sono in multistrato o listellare nobilitato รจ necessario rivestirli con un bordo adesivo preincollato. In alternativa puoi utilizzare del massellino, ovvero delle strisce di legno (possibilmente della stessa essenza del pannello da bordare). Per applicare il bordo preincollato รจ necessario utilizzare un ferro da stiro, messo alla massima potenza. Il massellino puoi invece attaccarlo utilizzando della normale colla vinilica.

Per prima cosa taglia i pannelli della giusta misura - foto StefanoIlFalegname

2 Crea il fianco con le mensole

Bordati tutti i pannelli, ho tracciato la posizione delle mensole sui due fianchi. Per realizzare le mensole, io ho utilizzato un sistema smontabile che necessitร  lโ€™uso di un elettroutensile professionale. Un modo piรน semplice (e molto piรน economico) per ottenere lo stesso risultato รจ quello di utilizzare delle unioni a perno e barilotto oppure la spinatura. Quest'ultimo รจ sicuramente il sistema piรน economico.

Usa una dima per effettuare la spinatura - foto StefanoIlFalegname

3 Realizza il cavalletto

Sempre con la tecnica della spinatura รฉ possibile realizzare anche il cavalletto: in questo caso ti consiglio perรฒ ti utilizzare spine da 10mm di diametro. Una volta effettuate tutte le operazioni per realizzare le unioni ho levigato tutto con una grana 180. A questo punto puoi unire il cavalletto e poi passare alla verniciatura.

Assembla il cavalletto con la spinatura e poi levigalo - foto StefanoIlFalegname

4 Vernicia

Il piano e le due mensole sono state tinte con un colorante a base di acqua, di colore wenge. Per il cavalletto ho invece utilizzato una tinta all'acqua blu. I fianchi li ho verniciati solo con la finitura trasparente, perchรฉ ho voluto lasciargli il colore naturale dellโ€™essenza: frassino. La stessa vernice trasparente l'ho utilizzata anche come strato finale su piano e mensole, dopo che la tinta wengรจ aveva asciugato bene.

Una volta pronte tutte le componenti puoi verniciarle del colore che preferisci - foto StefanoIlFalegname

5 Assembla

Terminata l'asciugature della vernice, รจ il momento di assemblare il cavalletto e il fianco con le mensole. Successivamente, unisci il piano.

Dopo aver verniciato, unisci tutti i pezzi - foto StefanoIlFalegname

La scrivania รจ cosรฌ completata! Per finire ti lascio alcuni suggerimenti e idee:

  • Al posto delle mensole puoi prevedere dei cassetti, magari in un prossimo video ti farรฒ vedere come fare!
  • Il piano รจ soggetto a maggiore usura: ti consiglio di applicare almeno due o tre strati di vernice trasparente.
  • Se le mensole devono essere utilizzate prevalentemente per riporre dei libri, calcola almeno unโ€™altezza di 30/35 cm tra lโ€™una e lโ€™altra.
  • Puoi utilizzare questo progetto per realizzare anche una postazione da trucco, basta aggiungere una specchiera!

    Ecco la scrivania in legno completata! - foto StefanoIlFalegname