Progettare la cucina della propria casa nuova รจ in genere divertente e abbastanza semplice, soprattutto se ci si fa aiutare, in fase di acquisto, da personale specializzato. Diverso รจ quando sono richiesti accorgimenti o funzionalitร particolari per la presenza di una persona con disabilitร o difficoltร , che possono essere di tipo motorio o sensoriale. In ogni caso, apparecchiature elettriche, meccaniche e domotiche vengono in aiuto per semplificare la vita e **realizzare una cucina **accessibile a tutti. Ecco qualche idea.
Progettare una cucina accessibile - foto Leroy Merlin
Quando si tratta di arredare una casa per una persona disabile, le agevolazioni fiscali sono purtroppo molto scarse: la legge 104 prevede la riduzione dellโIva al 4%, ma non comprende lโacquisto di mobili ed elettrodomestici, che invece sono di solito piuttosto costosi se fatti su misura o con esigenze particolari. Ecco perchรฉ bisogna aguzzare lโingegno e sfruttare al massimo ogni idea. Per progettare la cucina Leroy Merlin ti mette a disposizione il programma Configuratore Cucina e validi progettisti con cui potrai trovare le soluzioni migliori. Per quanto riguarda le prescrizioni di legge, le uniche indicazioni riguardano le misure da rispettare in caso di persona su sedia a rotelle. In particolare, per la cucina, รจ prevista una dimensione minima della stanza di 2,50 x 3,00 mt e uno spazio sufficiente per muoversi e girarsi agevolmente con la carrozzina di almeno 1,50 x 1,50. Il piano di lavoro dovrร essere posizionato ad una altezza facile da raggiungere, compresa tra 75 e 80 cm e lasciare uno spazio, almeno sotto al lavello, libero per permettere il corretto accostamento con la sedia. Ma al di lร delle leggi, la pratica e il buon senso ci diranno quali migliorie apportare. Vediamole insieme.
 Misure da rispettare in una cucina accessibile โ foto Leroy Merlin
Per una persona che deve muoversi in cucina su una carrozzina, la prima esigenza รจ quella di poter raggiungere agevolmente ogni piano di lavoro, mobile, elettrodomestico e utensile. La zona sotto il lavello abbiamo giร visto che dovrร essere lasciata libera: il lavello Elba, oltre ad avere un sifone salva spazio, offre anche altri vantaggi, come il salterello azionabile con una manopola; inoltre il materiale con cui รจ fatto, la Cristalite, adatto a uso alimentare e con effetto antisporco, lo rende molto resistente a calore e graffi, facile da pulire e perfetto da utilizzare anche come pratico sgocciolatoio. Sostituire il rubinetto con un miscelatore o una doccetta renderร piรน facile lavare gli alimenti e per non doversi spostare continuamente una buona idea รจ accessoriare una vasca del lavello con cestello o vaschetta e un tagliere da sovrapporre, cosรฌ da renderlo anche comodo piano di lavoro!
Tutto a portata di mano, dai mobili al lavello โ foto designandmore e Leroy Merlin
Ma i pensili? Se per una persona ipovedente lโimportante รจ che sia sempre tutto in ordine e nello stesso posto, per una in carrozzina deve essere tutto a portata di mano. I pensili vanno benissimo, purchรฉ siano montati ad una altezza facilmente raggiungibile e abbiano un sistema di apertura comodo, come il โpush and pullโ con pistone a molla o a gas. Esistono dei modelli di pensili scorrevoli su guide che permettono di alzarli o abbassarli allโoccorrenza. Ma altrettanto pratico e funzionale (e decisamente piรน economico!) รจ organizzare le basi della cucina con cestelli estraibili, un carrello, scolapiatti, pattumiera e persino il tavolo estraibile T-able, da montare allโaltezza desiderata, che servirร da piano di lavoro o da supplemento a un comodo tavolo con ruote. Infine, ma indispensabile, attrezza la tua cucina accessibile con comodi ripiani e ganci, barre magnetiche e cestelli portaspezie, tutto a portata di mano! Una cucina attrezzata con tutto a portata di mano โ foto Leroy Merlin
Oggi la domotica ci permette di controllare molte funzioni della nostra casa con sistemi davvero semplici: con un tasto a sfioro che sembra un normale interruttore, ma in realtร รจ un comando smart Wi Fi, attraverso comandi vocali o direttamente dal nostro smartphone con il kit di domotica Somfy Tahoma. Di sicuro, per chi deve muoversi in carrozzina, poter gestire tutto (o quasi) cosรฌ comodamente รจ una bella conquista. Qualche esempio? Gestire le luci con le lampade smart e il sistema Philips Hue , alzare e abbassare le tapparelle, controllare il termostato e gli allarmi, ma anche agire sui comandi di elettrodomestici o aprire e chiudere le ante dei mobili. Con questi supporti, anche per un disabile vivere da soli e mantenere la propria indipendenza sarร molto piรน semplice e anche stare in cucina avrร piรน gusto!
Con la domotica, ogni funzione a portata di tutti โ foto Leroy Merlin
Queste sono solo alcune idee su come rendere una cucina accessibile a tutti. Di sicuro poi ogni caso รจ a sรฉ e porterร anche a soluzioni diverse. Puoi leggere anche lโarticolo โSmart home, la casa intelligente aiuta disabili e anzianiโ e se hai bisogno di altri suggerimenti, scrivici!