Community

Home
Magazine della casa
Energia solare e fotovoltaica: quali sono le differenze e com
Antonella.M
Redazione
20/08/20-07:00

Energia solare e fotovoltaica: quali sono le differenze e come funzionano

Energia solare e fotovoltaica: quali sono le differenze e come funzionano

La nostra casa รจ il nostro piccolo regno. Ogni dettaglio รจ importante per rendere unโ€™abitazione confortevole e accogliente. Acqua calda, luci soffuse e camere ben riscaldate sono alcune delle opzioni a cui non รจ possibile rinunciare. Scopri con noi quali sono le differenze tra energia solare e fotovoltaica e come funzionano.

Fotovoltaico fai da te Balcone fioriera 160 WFotovoltaico fai da te Balcone fioriera 160 W

Energia solare e fotovoltaica: ecco le differenze

I pannelli solari termici sfruttano il calore delle radiazioni solari per il riscaldamento o per lโ€™acqua sanitaria, mentre i pannelli fotovoltaici si nutrono delle radiazioni solari per produrre energia elettrica per alimentare gli apparecchi domestici.

I pannelli fotovoltaici sono realizzati in silicio e formati da celle al cui interno avviene la conversione da radiazione solare a energia elettrica. I pannelli solari termici invece sfruttano un raccoglitore per scaldare lโ€™acqua.

Installare un impianto solare termico รจ piรน semplice rispetto al fotovoltaico, poichรฉ nel caso dellโ€™uso domestico, per scaldare lโ€™acqua sanitaria spesso รจ sufficiente lโ€™installazione di un solo pannello solare termico.

Fotovoltaico fai da te Balcone fioriera 160 WFotovoltaico fai da te Balcone fioriera 160 W

Impianto Fotovoltaico, come funziona?

Un impianto fotovoltaico รจ formato dall'assemblaggio di piรน moduli fotovoltaici che si nutrono dellโ€™energia solare per produrre energia elettrica. I pannelli sono formati da piccole celle realizzate in silicio. Qui avviene la conversione da radiazione solare ad energia elettrica. Mediante un inverter, la corrente continua viene convertita in corrente alternata. I piรน moderni impianti fotovoltaici dispongono di sistemi intelligenti per gestire lโ€™energia e possono essere integrati con sistemi di stoccaggio temporaneo dellโ€™elettricitร . Gli impianti fotovoltaici sono sistemi ecosostenibili perchรฉ sfruttano il sole per generare corrente elettrica con bassissime emissioni di anidride carbonica. Inoltre non producono sostanze di scarto, possono produrre energia in quantitร  tale da poter rendere autonomo un intero edificio e lโ€™energia prodotta in eccesso puรฒ essere rivenduta al gestore elettrico. Ne รจ un esempio il Fotovoltaico portatile Pyppi 3600 W, adatto alla produzione fino a 0,48 kW di corrente utilizzando 3 pannelli. Il kit รจ composto da pannelli, inverter, quadro di campo, sistemi di fissaggio, cavi e connettori.

Fotovoltaico portatile Pyppi 3600 WFotovoltaico portatile Pyppi 3600 W

Impianto Solare, come funziona?

Lโ€™impianto solare consente di produrre acqua calda da una fonte di energia pulita e rinnovabile, come il sole, eliminando le emissioni di anidride carbonica e abbassando notevolmente i costi in bolletta. I pannelli solari catturano il calore del sole e riscaldano il fluido termovettore, ovvero lโ€™acqua unita allโ€™antigelo. Questo fluido, tramite la circolazione naturale o forzata, trasporta il calore nel serbatoio di accumulo tramite la serpentina. Le destinazioni dโ€™uso possono essere due: per lโ€™acqua calda sanitaria domestica e per affiancare il riscaldamento dellโ€™abitazione.

Hai trovato interessante lโ€™articolo? Scrivici per qualsiasi dubbio o curiositร  e noi risponderemo alle tue domande!