La casa รจ il luogo in cui passiamo i momenti piรน belli insieme alla famiglia e dove non vediamo lโora di tornare dopo unโintensa giornata di lavoro. In poche parole รจ il nostro โporto sicuroโ che, prima ancora di assecondare gusti, abitudini e - perchรฉ no? - anche piccoli vizi, deve offrirci il massimo in termini di comfort e ospitalitร . ร infatti fondamentale che sia fresca dโestate, ben riscaldata in inverno, illuminata nel modo giusto, con elettrodomestici efficienti e acqua calda sempre a disposizioneโฆma per tutto questo sappiamo che ci sono dei costi purtroppo sempre piรน elevati non solo per il nostro portafoglio, ma anche per la salute dellโambiente. Affidarci allโenergia del sole per rendere piรน efficienti ed ecosostenibili le nostre case รจ quindi una delle azioni piรน smart che possiamo compiere: scoprire insieme quali sono le differenze tra i sistemi fotovoltaici e quelli solari termici รจ il primo passo per fare le scelte piรน adatte alle nostre esigenzeโฆe dare una mano alla salute del Pianeta! Gli impianti fotovoltaici e quelli solari termici contribuiscono a rendere la casa piรน efficiente e confortevole - Leroy Merlin
Spesso gli impianti fotovoltaici e quelli solari termici vengono confusi, ma in realtร lโunico loro tratto in comune รจ che sfruttano i raggi del sole per produrre energia: mentre i pannelli fotovoltaici perรฒ li convertono in corrente elettrica, i collettori solari termici ne accumulano il calore per scaldare lโacqua dellโimpianto sanitario e/o di riscaldamento. Oltre alla differente funzione delle due tecnologie, che รจ la prima cosa da sapere, ci sono poi altri aspetti specifici:
Installare un impianto fotovoltaico per produrre energia pulita e un sistema solare termico per scaldare lโacqua di casa - Leroy Merlin
Un impianto fotovoltaico รจ formato da piรน pannelli a loro volta costituiti da unitร dette celle, composte in prevalenza da silicio, un materiale semiconduttore. Le celle, collegate tra loro, sono protette da uno speciale vetro di copertura opportunamente trattato per ottenere il massimo rendimento energetico che si ricava attraverso la captazione dei raggi solari. Questi vengono convertiti, allโinterno delle celle, in corrente elettrica continua trasformata poi, grazie a un inverter, nella corrente alternata che andrร ad alimentare lโimpianto elettrico della nostra casa. Importantissimi sono il corretto dimensionamento dellโimpianto fotovoltaico e, soprattutto, la scelta della sua giusta collocazione per catturare la massima quantitร di luce solare, evitando le situazioni di ombreggiamento generate, per esempio, da unโaltra abitazione o dalla chioma di un albero. Fortunatamente oggi ci sono molte soluzioni disponibili, dallโinstallazione (piuttosto costosa) dei cosiddetti tracker - dispositivi che modificano la posizione dei pannelli inseguendo il sole - ai kit fotovoltaici da balcone per arrivare poi ai pannelli pieghevoli, ovviamente meno performanti, ma ideali per non lasciarsi sfuggire nemmeno un raggio di sole. I pannelli fotovoltaici si possono installare facilmente anche su un balcone - Leroy Merlin
Lโimpianto solare termico, come dice il nome stesso, raccoglie lโenergia del sole per trasformarla poi in energia termica. Il sistema รจ composto da un collettore solare, di solito posizionato sulla copertura (che puรฒ essere piana o a falda), un serbatoio di accumulo, una caldaia a condensazione o una pompa di calore e una centralina di controllo. Se il serbatoio รจ integrato al pannello, parliamo di impianto solare termico a circolazione naturale: in questo caso, lโacqua allโinterno del serbatoio viene riscaldata dal fluido termovettore, di solito acqua mista ad antigelo, che circola in modo naturale. Si tratta di un sistema semplice ed economico che ha perรฒ una dispersione termica piuttosto elevata, al contrario di un impianto a circolazione forzata in cui una pompa comandata da una centralina elettronica โspingeโ il fluido termovettore sia allโinterno del collettore sia verso i componenti del serbatoio di accumulo che, questa volta, รจ situato allโinterno del fabbricato (solitamente nel sottotetto). Se dimensionato correttamente, il sistema solare termico potrร essere utilizzato anche per affiancare lโimpianto di riscaldamento dellโabitazione, dato che - nel caso dei collettori a bassa temperatura, utilizzati in ambito residenziale - รจ in grado di portare lโacqua a una temperatura di 120ยฐC. Come installare un sistema solare termico con serbatoio integrato su copertura piana - Leroy Merlin
Poichรฉ i pannelli fotovoltaici sfruttano lโirraggiamento del sole, รจ importantissimo che siano sempre ben puliti. Se รจ vero che il loro ciclo di vita รจ piuttosto lungo (25-30 anni) รจ anche vero che una scarsa manutenzione puรฒ ridurne sensibilmente lโefficienza o addirittura aumentare i rischi di avaria e incendio. Un ottimo sistema per capire quando รจ il momento di intervenire con una bella pulizia รจ monitorare la produzione dellโimpianto per verificarne il corretto funzionamento, ma in linea di massima รจ bene programmare un intervento di manutenzione ordinaria una volta allโanno. Analogamente, un controllo a cadenza annuale รจ piรน che mai consigliato anche per i pannelli solari termici, sebbene non sfruttino lโirraggiamento diretto del sole: la verifica di integritร delle superfici e del fluido termovettore รจ infatti fondamentale per mantenere lโimpianto in perfetta efficienza. In entrambi i casi, รจ meglio rivolgersi a tecnici specializzati ricordando che, per gli interventi sui pannelli fotovoltaici, รจ anche prevista lโIVA agevolata al 10%. Mantenere i pannelli fotovoltaici e solari termici ben puliti รจ fondamentale per garantirne la massima efficienza - Leroy Merlin
Hai trovato utili le informazioni sulle differenze tra un impianto fotovoltaico e uno solare termico? Se pensi di installarli per risparmiare e vivere meglio, scopri quali altre azioni puoi compiere per alimentare la tua casa con energia pulita! Se poi hai bisogno di consigli personalizzati, scrivilo qui nei commenti: io sarรฒ ben felice di darti una mano.