Community

Home
Magazine della casa
Quali sono gli attrezzi indispensabili per lavorare il legno
RafaelMaffina
Giovane promessa
31/08/21-21:53 (modificato)

Quali sono gli attrezzi indispensabili per lavorare il legno

Per lavorare il legno è necessario avere un po’ di manualità, e la capacità di usare gli appositi utensili per il legno. Vuoi cominciare a creare i tuoi primi oggetti e mobili su misura? Seguimi alla scoperta degli strumenti per lavorare il legno, ti spiego di quali strumenti puoi avere bisogno per realizzare i progetti che hai mente. Non devi procurarti il set completo da falegname, perché la maggior parte delle volte, sono sufficienti pochi attrezzi per lavorare il legno fai da te, purché siano ben scelti.

Utensili per il legno del falegname in erba - Ispirazione Leroy MerlinUtensili per il legno del falegname in erba - Ispirazione Leroy Merlin

Gli strumenti per cominciare a lavorare il legno

Tra gli attrezzi per lavorare il legno la sega manuale è l’attrezzo base, che devi avere a portata di mano se vuoi imparare l’arte del taglio perfetto. Direi che è l’utensile iconico del falegname, forse più dello scalpello. Anche gli scalpelli sono fedeli compagni di avventura del falegname: servono a tagliare, scavare e rimuovere materiale. Conviene averne un set di scalpelli completo, visto che gli scalpelli sono diverse forma, misura e con lame differenti. Che ovviamente devono essere tutte ben affilate. Molto simili agli scalpelli, ci sono altri attrezzi per lavorare il legno a mano e sono le sgorbie: ti servono per creare le finiture e lavorare bordi e profili. Sono un must nella dotazione degli strumenti degli appassionati falegnami in erba.

La regina degli attrezzi per lavorare il legno a mano - Idea Leroy MerlinLa regina degli attrezzi per lavorare il legno a mano - Idea Leroy Merlin

Quali utensili elettrici per lavorare il legno servono

Qualsiasi sia il tuo livello di dimestichezza con la lavorazione del legno, sappi che difficilmente potrai fare a meno dei trapani per legno e delle differenti punte, da quelle elicoidali per i fori profondi a quelle piatte per i fori ciechi senza dimenticare quelle a tre punte per i fori di precisione. A proposito di utensili elettrici per lavorazione legno, ti sconsiglio di farti tentare subito dalla sega circolare da banco. Si tratta di uno di quegli strumenti per lavorare il legno che si cominciano a maneggiare quando si diventa esperti e si ha la giusta esperienza e attenzione per evitare incidenti. Ciò non toglie che sia un utensile utilissimo per lavorare tutti i tipi di legno.

Bastano pochi utensili elettrici per la lavorazione del legno - Idea Leroy MerlinBastano pochi utensili elettrici per la lavorazione del legno - Idea Leroy Merlin

Cosa c’è nella cassetta degli attrezzi per il legno?

Se vuoi lavorare il legno l’altro attrezzo che devi avere è la pialla che ti serve a livellare, curvare e profilare il legno. Invece della romantica pialla manuale puoi procurarti una più pratica pialla elettrica. Il vantaggio? Come tutti gli utensili elettrici per la lavorazione del legno è molto più comoda da usare della pialla manuale visto che con minore fatica assicura una maggiore precisione e velocità. Nella tua cassetta degli attrezzi per lavorare il legno mano oltre a martello, metro e squadra da falegname, devi infilare anche la carta vetrata, un compasso, i morsetti o serragiunti con i quali puoi fissare i pezzi assemblati saldamente sul banco da lavoro, e la morsa che ti serve per tenere fermo un pezzo mentre devi lavorarlo con calma e tranquillità.

Procurati anche i piccoli strumenti per lavorare il legno - Ispirazione Leroy MerlinProcurati anche i piccoli strumenti per lavorare il legno - Ispirazione Leroy MerlinAdesso hai tutto l’occorrente e gli utensili necessari per lavorare il legno comincia a mettere in pratica i consigli per Costruire con il Legno dei nostri video tutorial e controlla periodicamente il calendario con i corsi gratuiti organizzati nel negozio Leroy Merlin della tua città. Con i nostri consigli e un po’ di pratica diventerai presto esperto.

Pialla DEXTER 800PL2-20.5 800 W 82 mm 17000 giri/min
Pialla DEXTER 800PL2-20.5 800 W 82 mm 17000 giri/min
Continua ad esplorare la Community!