ร scoppiata la moda dei kokedama. Non cโรจ rivista di giardinaggio che non ne parli... Ti sei mai cimentata in un kokedama fai da te? Vediamo subito di capire che cosโรจ un kokedama. Come suggerisce il nome, le sue origini sono giapponesi: "kokedama", che significa โperla di muschioโ, รจ lโarte di coltivare piccole piante. I contadini giapponesi, che non avevano a disposizione vasi per coltivare le loro piante ma possedevano muschio in abbondanza, hanno inventato un modo naturale per avere ugualmente le piante in vaso. Cosรฌ sono nati gli splendidi kokedama fai da te. Le piante adatte per il kokedama sono quelle il cui apparato radicale puรฒ essere avvolto in una palla di muschio che sostituisce il classico vaso. Vediamo insieme come fare un kokedama.Con il kokedama fai da te avvolgi la pianta in una perla di muschio - foto about-bologna
Non รจ poi cosรฌ difficile creare un kokedama fai da te: sono sufficienti un poโ di manualitร e i materiali giusti. Certo, per realizzare questa bella palla di muschio dalla quale spunta una piantina, bisogna scegliere le piante adatte per il kokedama, solitamente verdi e di piccole dimensioni. Prima di imparare come fare un kokedama, bisogna infatti scegliere le piccole piante verdi da interno piรน adatte. Le piante migliori per imparare a fare un kokedama fai da te sono quelle dotate di un apparato radicale poco sviluppato e di un fusto erbaceo, meglio se a portamento ricadente e flessuoso, con tante belle foglie verdi. Pothos, Tradescantia, felci, edera โฆ la gettonatissima Pilea peperomioides! Ma anche piantine grasse di ogni tipo e orchidee.Scegli le piante migliori per il kokedama fai da te
Procurati le piantine scegliendo secondo il tuo gusto personale. Una volta portate a casa, la prima cosa da fare รจ** estrarle** dal vaso. Lavora su un banco ampio e in tutta comoditร , indossando i guanti da giardinaggio. Una volta svasata la piantina, ripulisci il suo apparato radicale dal terriccio. Dovrai sostituire la terra con un miscuglio ben amalgamato costituito da fango (ketotsuchi) e argilla (akadama), utile al drenaggio, in proporzioni pari 5 a 1, circa. Per intenderci, questo substrato รจ molto simile alla miscela di terriccio per bonsai. Avvolgi lโapparato radicale, delicatamente, con questo substrato, fino a dare la forma di una palla. Infine, ricopri la palla di radici con il muschio.Crea una palla con il substrato del tuo kokedama, quindi avvolgine le radici e ricopri con il muschio... - foto Leroy Merlin
Una volta terminata la palla di muschio, il kokedama fai da te รจ quasi pronto: non resta che appenderlo. Se ti stai chiedendo come appendere il tuo kokedama, sappi che รจ facilissimo. Con uno spago di iuta, del filo di cotone o spago di sisal, avvolgi la palla di muschio, cosรฌ da tenere ben uniti e compatti muschio e radici. Infine lascia libero un capo per appendere il kokedama e creare uno scenografico giardino volante dentro casa.Utilizza dello spago in juta per appendere il tuo kokedama - foto Leroy Merlin
Puoi anche appoggiare i kokedama fai da te su vassoi intrecciati con fibre naturali, cestini e ciotole. Attenzione solo a tenerlo al riparo dai raggi diretti del sole, ma sempre in un angolo luminoso della casa.I kokedama fai da te stanno bene anche su piattini e vassoi
Le cure richieste dalle piantine coltivate con questa modalitร sono davvero poche, e variano in base alla specie scelta. Per fornire l'acqua al kokedama fai da te รจ sufficiente versarne un poโ nel sottovaso. Se invece coltivi il kokedama appeso, รจ necessario nebulizzare la piantina e immergerla per pochissimo tempo in acqua, in modo tale che il muschio ne assorba a sufficienza per dissetare la pianta. In questโultimo caso, bisogna avere lโaccortezza di non inzuppare troppo il muschio d'acqua: premilo con delicatezza una volta immerso, cosรฌ da strizzare lโeventuale acqua in eccesso. Nei periodi piรน caldi, nebulizza acqua con uno spruzzino: sia sulle foglie della pianta che sulla palla di muschio, in modo tale da inumidirla, senza mai esagerare.Ecco le piante adatte per il kokedama - foto Bandloch
Ti รจ venuta voglia di comperare tante piccole piantine per creare un kokedama fai da te? Ottima idea, una volta presa la mano potrai realizzarne anche per fare dei graditi doni alle tue amiche. Scegli tra le piante da appartamento di moda, le piante adatte per creare i kokedama fai da te piรน belli. Poi pubblica la foto sulla Community!