Anche questโanno รจ arrivato il momento di pensare agli addobbi di Natale, e perchรฉ no, anche a decorare l'esterno della casa e il giardino! Ci sono tantissime soluzioni per allestire questi spazi in versione natalizia, con o senza il classico albero di Natale. I vostri spazi esterni, di qualsiasi tipologia e dimensione siano, possono trasformarsi in luoghi dall'atmosfera davvero speciale. E anche se vivete in un appartamento, potete collocare le luci sul balcone su piantine e tra i vasi per creare un piccolo spazio incantato, oppure fissare delle strisce led attorno alle finestre! Vi consiglio di leggere l'articolo Idee per addobbare il balcone a Natale per approfondire l'argomento.
Illuminare una finestra con le strisce Led รจ un'ottima soluzione anche per chi vive in un appartamento in cittร . L'effetto sarร super romantico! - Foto Leroy Merlin
A tutto si puรฒ rinunciare ma non alle luci natalizie per esterno per addobbare il giardino! In commercio sono disponibili infinite tipologie di luminarie ma la principale differenza tra le luci per interni e quelle per esterni รจ che queste ultime sono** progettate per resistere ad ambienti molto umidi** e agli agenti atmosferici tipici della stagione invernale. E' importante verificare di anno in anno che i fili e le lampadine siano sempre in perfetto stato per evitare rischi. In caso di utilizzo di prolunghe anch'esse devono essere idonee per l'esterno, proprio come la prolunga da giardino Lexman. Le luci natalizie da esterno piรน moderne sono spesso a LED. Questo significa che durano di piรน nel tempo, non scaldano, resistono meglio a vibrazioni, umiditร e temperature rigide.
Utilizzate sempre luci natalizie specifiche per esterno con IP65. - Foto PianetaDesign
Le luci di Natale da esterno possono essere posizionate in maniera differente a seconda della tipologia:
- tubi luminosi: si tratta di tubi in PVC o gomma trasparente e sono adatti per parapetti e facciate.
- cascate, ghirlande e catene luminose: perfette per decorare facciate, parapetti, tettoie, recinzioni, alberi e siepi.
- tende luminose: adatte per tettoie e gazebo per sottolineare, illuminandolo, il volume dell'intero spazio.
- figure luminose: disponibili nelle forme piรน varie, sono ideali per caratterizzare un angolo esterno.
Alle classiche luci natalizie con alimentazione elettrica negli ultimi anni si sono affiancate altre tecnologie come le luci a batteria o a energia solare, che risolvono l'inconveniente di non avere una presa di corrente comoda e di utilizzare prolunghe. Le luci di Natale a energia solare sono perfette per l'esterno: si accendono al crepuscolo e accumulano energia nei loro piccoli pannelli solari, proprio come la Striscia led solare Kumba e la renna illuminata Rudy che cambia anche colore!
Con una cascata di luci anche una semplice cancellata diventa romantica. - Foto Leroy Merlin
Ma come mettere le luci di Natale in giardino? Per illuminare gli alberi preferite i tronchi alle chiome ed evidenziatene la sinuositร con catene di luci avvolte per tutta la lunghezza. Oppure potete addobbare unโaiuola o un gruppo di arbusti bassi con dei rami luminosi. Le luci creeranno un'atmosfera da piccola foresta incantata e valorizzeranno tutto il giardino. E per sopperire alla mancanza di un grande albero da addobbare? Scegliete un albero luminoso!
Evidenziate la sinuositร degli alberi avvolgendo rami e tronchi con catene di luci. - Foto Leroy Merlin
Potete anche illuminare il vialetto che porta all'ingresso, un gazebo, un casetta degli attrezzi o un traliccio sul quale si arrampica un pianta: sono tutte soluzioni di sicuro effetto alle quali magari non avevate ancora pensato. I camminamenti in mezzo al verde risalteranno e le luci vi accompagneranno allโingresso.
Atmosfere magiche per il vostro giardino grazie ai rami luminosi. - Foto Leroy Merlin
Anche illuminare arredi del giardino come una vecchia carriola o una scala di legno con un ramo luminoso contribuirร a donare magia. Se avete un grande prato popolatelo con figure luminose: renne, slitta, pupazzi di neve, stelle e fiocchi di neve! Unโidea in piรน รจ quella di illuminare parti della casa come la recinzione, il portoncino d'ingresso o le finestre con i tubi luminosi: la vostra abitazione sembrerร una casa di marzapane! In questo caso in particolare รจ importante non mischiare troppi colori, ma sceglierne due o tre al massimo per creare un effetto di illuminazione evanescente.
Se avete un grande prato popolatelo con figure luminose. - Foto Leroy Merlin
Infine, oltre agli addobbi di Natale in giardino, non bisogna dimenticare la decorazione dell'ingresso di casa. Vi consiglio la lettura dell'articolo Idee per decorare la porta di casa a Natale, che vi offrirร tanti spunti con gli stili Leroy Merlin! Sono curiosa di conoscere come illuminerete l'esterno delle vostre case, giardini o balconi che siano... condividete le vostre idee e soluzioni qui sulla Community!