Community

Home
Magazine della casa
Come prendersi cura della Monstera Deliciosa
AnnaZorloni
Garden Expert
01/10/21-05:00

Come prendersi cura della Monstera Deliciosa

Se ti piacciono le piante verdi, la Monstera deliciosa fa proprio al caso tuo! E’ una delle piante che meglio arredano gli spazi interni, adattandosi con facilità alla tua casa e regalando sicuramente molte soddisfazioni! Il suo ampio fogliame si sviluppa alla ricerca della luce e splende di un colore verde lucido e brillante. Dedica un angolo luminoso della tua casa a questa splendida pianta tropicale e non te ne pentirai! Se non sai come prenderti cura della Monstera deliciosa, leggi i consigli qui sotto.

Coltiva una bella Monstera deliciosa nella tua casa, piacerà proprio a tutti! - foto Leroy MerlinColtiva una bella Monstera deliciosa nella tua casa, piacerà proprio a tutti! - foto Leroy Merlin

Conosci la Monstera deliciosa?

Monstera deliciosa è una specie sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae, originaria del Messico. E’ una specie maestosa, non per altro si chiama Monstera, se non altro per le sue foglie, che in natura possono essere lunghe fino a 120cm e larghe 60cm, meno se coltivata in vaso; la loro lamina è interrotta da alcune vistose insenature o perforazioni ovali e allungate. Le giovani foglie appena srotolate, sono di colore verde chiaro e a forma di cuore; si scuriscono man mano, a maturità. E’ raro che una Monstera deliciosa coltivata in casa fiorisca: tuttavia, in condizioni particolarmente favorevoli, può succedere che emetta un’infiorescenza a spadice avvolta entro una spata color crema. I fusti carnosi della Monstera deliciosa non si reggono da soli, ma tendono a ricadere verso il basso. In corrispondenza dei nodi, questa pianta emette delle radici aeree che, oltre a ricercare umidità da assorbire, hanno la capacità di aggrapparsi a tutori sostenendo la pianta.

Le foglie verdi e lucide della Monstera deliciosa sono veramente belle! - foto dell'autriceLe foglie verdi e lucide della Monstera deliciosa sono veramente belle! - foto dell'autrice

Dove posizionare la Monstera deliciosa?

Sistema la tua Monstera deliciosa in una posizione luminosa della tua casa, ma lontano dai raggi diretti del sole, anche se schermati dal vetro delle finestre. Fai in modo che non venga raggiunta dall’aria condizionata, né dal calore diretto dei termosifoni.

La temperatura ideale per questa pianta è compresa tra i 18 e i 27°C: con valori inferiori o superiori, inizia a soffrire. Ricordati che, come tutte le piante, la Monstera deliciosa soffre gli sbalzi termici!

Sistema la tua Monstera in un angolo luminoso della casa - foto dell'autriceSistema la tua Monstera in un angolo luminoso della casa - foto dell'autrice

Quali cure e accortezze necessita la Monstera deliciosa?

Coltiva la tua Monstera deliciosa nella maniera corretta se vuoi avere una pianta rigogliosa e verde da fare invidia!

Coltivala entro un vaso capiente, in plastica o terracotta, contenente terriccio di tipo universale miscelato a torba: per favorire il drenaggio dell’acqua, sul fondo del vaso sistema uno strato di 3-4cm di argilla espansa.

Bagna la pianta con regolarità, quando vedi che la terra è asciutta, secondo le necessità… più in estate e meno in inverno. Ricordati di utilizzare sempre un sottovaso o portavaso per non allagare la casa, ma non lasciarci acqua stagnante. Nei mesi più caldi, ti consiglio di nebulizzare anche la sua chioma con acqua a temperatura ambiente e poco calcarea: utilizza un nebulizzatore per rinfrescare il fogliame della tua Monstera deliciosa. Se vuoi mantenere eretta la tua Monstera deliciosa, utilizza gli appositi tutori muschiati: la pianta vi si aggrappa con le sue radici, attratte anche dall’umidità del muschio, e si manterrà in posizione eretta.

Utilizza un vaso in plastica, leggero, e possibilmente un sottovaso dotato di rotelle per fare meno fatica a spostare la pianta - foto dell'autriceUtilizza un vaso in plastica, leggero, e possibilmente un sottovaso dotato di rotelle per fare meno fatica a spostare la pianta - foto dell'autrice

Come mantenere sempre bella la tua Monstera deliciosa?

Nutri la tua Monstera deliciosa con un fertilizzante specifico per piante verdi, seguendo sempre le indicazioni riportate in etichetta. Somministra il prodotto da marzo a settembre. Una pianta ben nutrita sarà ancora più bella e in salute.

Ricordati di rinvasare la tua pianta ogni due anni circa, meglio a inizio primavera (ad aprile), rinnovando il terreno che, col tempo, si impoverisce e perde di struttura. Se necessario, sostituisci anche il vaso: potrebbe essere diventato troppo piccolo per la tua pianta!

Mantieni sempre pulita la tua Monstera deliciosa! La polvere offusca la bellezza delle sue foglie e ne limita la capacità fotosintetizzante. Utilizza un panno morbido e leggermente inumidito per rimuoverla e mantenerle sempre belle pulite e brillanti! Con gentilezza e un panno morbido, mantieni pulite dalla polvere le foglie della tua Monstera - foto dell'autriceCon gentilezza e un panno morbido, mantieni pulite dalla polvere le foglie della tua Monstera - foto dell'autrice

Sono sicura che riuscirai ad avere una bellissima pianta se segui questi consigli; se hai altri dubbi sulla coltivazione della tua Monstera deliciosa, togliteli, fammi una domanda qui sotto!

Continua ad esplorare la Community!