Community

Home
Magazine della casa
Luce per piante: quale scegliere per le specie da interno?
AnnaZorloni
Garden Expert
01/11/19-07:17 (modificato)

Luce per piante: quale scegliere per le specie da interno?

Le piante ti piacciono talmente tanto che non vuoi rinunciare alla loro presenza nemmeno durante la stagione fredda? Le temperature degli appartamenti consentono di coltivarle dentro casa, sistemandole nella posizione più luminosa. Non sempre, tuttavia, la luce naturale che filtra dalle finestre è sufficiente a rendere le piante verdi e rigogliose come quando vengono coltivate all’esterno. A volte serve un rinforzo!
La luce di casa non è sufficiente per le tue piantine? Illuminale con lampade - foto da indoorpassion

Quale luce artificiale scegliere per le piante di casa?

Molte sono le lampade per piante indoor che possono fare al caso tuo e delle tue piante di casa. Per fornire alle piante la luce giusta, puoi scegliere lampade di diverso tipo, in grado di emettere luce a intensità e qualità diverse, e, allo stesso tempo, in grado di generare calore: luce e calore sono due elementi molto importanti per la crescita delle piante. La luce migliore per far crescere le piante è quella con frequenza situata agli estremi dello spettro luminoso, ovvero quella rossa e quella blu. Queste sono le frequenze luminose assorbite principalmente dalla clorofilla presente nei tessuti verdi delle foglie, quindi più adatte a stimolare la funzione fotosintetica e il conseguente sviluppo vegetativo della pianta.

Luce artificiale per coltivare le piante da interno

Lampade neon, fluorescenti O LED?

Le comuni lampade al neon presentano alcuni svantaggi, tra cui l’elevato consumo energetico, la bassa durata e l’elevata emissione di calore, che rischia di danneggiare i tessuti fogliari soprattutto se si trovano troppo vicini alle lampade. Inoltre, queste comuni lampade emettono luce a lunghezza d’onda non sempre utile per le piante.

Le meno costose lampade fluorescenti possono essere scelte in base alla fase di sviluppo della pianta:

  • le “daylight”, cioè quelle a luce bianca, sono più adatte per stimolare lo sviluppo vegetativo della pianta, soprattutto nelle sue prime fasi di crescita;
  • le “warm light”, cioè quelle a luce calda, sono più indicate per stimolarne la fioritura. L’intensità di queste lampade non è mai molto elevata, così come il calore che emettono, permettendoci di coltivare piantine in piccoli spazi senza il rischio di bruciarne le foglie se troppo vicine alla fonte luminosa: sono l’ideale per giovani semenzali.

Le più indicate, che ti consiglio per la coltivazione indoor, sono le lampade a LED (Light Emitting Diode): costano un pochino di più rispetto alle normali lampade al neon, ma presentano numerosi vantaggi, tra cui il basso consumo di energia e la lunga durata. Inoltre non si scaldano, quindi non corri il rischio di bruciare le foglie se sono troppo vicine alla lampada!

Le lampade a LED emettono luce rossa e luce blu, modulata a piacimento: sono quelle più utili alla fotosintesi clorofilliana: proprio per questo sono le più efficienti per la coltivazione delle piante. Scegli i pannelli da appendere sopra le piante coltivate indoor. L’utilizzo di lampade a sospensione, da sistemare al di sopra dei vasi, permette di erogare uniformemente la luce su tutta la pianta ed essere regolata gradualmente, man mano che questa cresce e si sviluppa. Devono avere, quindi, una struttura leggera, solitamente in alluminio.

Luci a LED per la coltivazione indoor

Quali piante coltivare con questo tipo di illuminazione?

Si ricorre all’utilizzo di lampade soprattutto se si vuole coltivare in appartamento specie esotiche o tropicali, non adatte al nostro clima. Inoltre, piante carnivore, piante grasse, piccoli ortaggi, fragole, e tanti altri tipi di pianta possono essere coltivate sfruttando la luce artificiale emessa dalle lampade.

Qualche consiglio:

  • fai attenzione a non tenere le lampade troppo vicine ai tessuti delle piante, soprattutto nel caso di foglie delicate;
  • imposta bene le ore di luce necessarie al tipo di pianta che hai, utilizzando eventualmente un timer per l’accensione e spegnimento della lampada;
  • innaffia e concima all’occorrenza con il fertilizzante adatto al tipo di pianta. Per le piante verdi ti consiglio il concime liquido per piante verdi da fornire in gocce. Proteggile da eventuali insetti e malattie con un antiparassitario naturale, rispettoso dell’ambiente e della nostra salute.

Vedrai che le tue piante cresceranno belle e rigogliose!

Continua ad esplorare la Community!