Hai bisogno di rinnovare la tua cucina ma non hai voglia di cambiarla per non affrontare spese e disordine dovuto ai lavori? Si può fare con semplicità: per iniziare cerca di capire che cosa ti dà l’idea di vecchio, trasandato o anche solo disordinato; poi pensa a come ti piacerebbe risolvere e, infine, agisci con un intervento mirato!
Suggerimenti per rinnovare la cucina - Leroy Merlin
Probabilmente la caratteristica che si nota di più di una cucina è il suo colore, che con il tempo potrebbe essere diventato demodé o potrebbe essere rovinato o sbiadito. Potresti quindi decidere di pitturare le ante, gli sportelli e i cassetti di un colore più vivace o più luminoso oppure potresti sostituirli del tutto. Se opti per questa sostituzione io ti consiglio di guardare le [ante della cucina]((https://www.leroymerlin.it/prodotti/cucina/mobili-cucina/ante-cucina/) in rovere naturale. Il colore chiaro dà luminosità, mentre le venature del legno legano con la tradizione, abbinandosi perfettamente ai colori neutri come il bianco e il nero.
Cucina in rovere naturale - Leroy Merlin
Per rinnovare l’estetica della tua cucina puoi intervenire sui rivestimenti: oggi ci sono innumerevoli tipi di piastrelle colorate per ricoprire, proteggere e arredare le pareti! Puoi scegliere di ricoprire solo una parete o parte di essa con un design che richiama il classico come quello delle piastrelle esagonali Esagona Loft, resistenti al calore e alle macchie di unto. Se cerchi un’opzione ancora più veloce ed economica guarda i pannelli retrocucina: da collocare dietro i piani cottura, proteggono la parete degli schizzi della cucina, sono disponibili in vari materiali come l'acciaio, resistente agli urti e alle abrasioni, o il laminato che è declinato in differenti colori e fantasie e ti permette, così, di personalizzare ancora di più i tuoi spazi.
Piastrelle esagonali - Leroy Merlin
Se pensi che la tua cucina sia un po’ datata ma che i colori siano adeguati al tuo gusto potresti pensare di cambiare qualche “pezzo speciale”. Sostituire il frigorifero, il forno, il piano cottura o anche solo il rubinetto potrebbe essere l’intervento giusto per te. Potresti scegliere un piano cottura a induzione, contemporaneo e dal profilo ineccepibile, oppure indirizzarti su un modernissimo rubinetto da lavandino nero come il miscelatore da cucina LOA verniciato nero della DELINIA. Come vedi basta poco per avere un design contemporaneo anche nella tua cucina! !
Miscelatore nero - Leroy Merlin
Non vuoi toccare il mobilio e gli impianti? Perfetto! Rinnova i complementi d’arredo della tua cucina: dai cassettini ai cesti, alle barre porta oggetti: puoi scegliere materiali colori e forme che desideri. A me piacciono molto quelle cucine in cui sembra tutto “a portata di mano”, utilizzando delle barre di sospensione d'appoggio grigio e appendendo quanto necessario!
Barra di sospensione e appoggio grigio - Leroy Merlin
Se una delle soluzioni presentate fa il caso tuo potresti valorizzarla con un’illuminazione studiata per dare un taglio più moderno: via libera a faretti o a pannelli led per mettere in primo piano ciò che ci piace di più o per dare profondità alla nostra cucina. Oltre alla praticità e alla comodità di avere il piano lavoro ben illuminato, infatti, una luce come la luce a batteria fred a led posizionata sotto i pensili garantisce un bel gioco di chiaro scuri anche quando la cucina non è in uso!
Illuminazione sotto pensile - Leroy Merlin
Infine, potresti aver bisogno di cambiare proprio il piano di lavoro, che dopo anni di servizio potrebbe essere macchiato: devi solo scegliere il materiale per il top cucina che serve a te! Sperando di averti dato alcune idee utili per rinnovare la tua cucina senza cambiarla, vorresti condividere con noi le tue?